Basta
la salute...
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 13 euro, l'abbonamento sostenitore a 25 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
 |
Morire
di carcere. I morti senza volto e senza storia del carcere
 |
L’informazione
giornalistica sulle morti in carcere
 |
Alle
Aziende Sanitarie Locali manca totalmente la cultura del carcere
 |
Lettera
di un detenuto al dottor Ceraudo, presidente dell’Associazione Medici
Penitenziari
 |
Una
assistenza sanitaria non più sostenibile
 |
Garantire
ai detenuti le stesse opportunità e prestazioni sanitarie garantite ai
cittadini liberi
 |
Intervista
a Donatella Zoia, medico a San Vittore
 |
Una
piccola storia di "ordinaria" sanità penitenziaria
 |
Come
una semplice visita dallo psichiatra può costare quasi due mesi al
"manicomio criminale"
 |
I
detenuti di Bergamo al lavoro nei paesi della zona. Intervista a Marco
Operandi
 |
Anche
i piccolissimi comuni danno lavoro ai detenuti
 |
Le
iniziative sul territorio bergamasco a favore dei detenuti. Intervista a
Maurizio Bonassi
 |
Stimolare
i ragazzi perché riscoprano le loro potenzialità
 |
Una
fattoria didattica
 |
La
magia della carta
 |
Little
boy blue, un libro di Edward Bunker
 |
Una
donna italiana in un carcere della Baviera
 |
Non
è mai troppo tardi per ricominciare
 |
Continua
il percorso a ostacoli
 |
La
tossicodipendenza, il carcere, la maternità
 |
Da
un orfanotrofio della Bulgaria, alle galere italiane
 |
Donne
straniere poco aiutate
 |
Ho
accompagnato la mia bambina da suo padre
 |
Condannata
all’inattività
 |
Quegli
"equilibristi" in bilico tra libertà e galera
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|