"Paura"
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 20 euro, l'abbonamento sostenitore a 30 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
Editoriale
 |
Paura,
sicurezza, odio, emergenza
|
Parliamone
 |
Fermate
il mondo… voglio scendere
 |
Danni
collaterali
 |
Ho
paura del futuro
 |
La
legge Gozzini ha consentito il ritorno a una vita normale di migliaia di
persone
 |
Certezza
di una giustizia rapida, non certezza della galera
 |
In
un clima di odio e “fastidio sociale”, la galera non è mai abbastanza
 |
Quei
reati compresi nella “fascia rossa dell’odiosità”
 |
Albanesi
tutti barbari e italiani tutti mafiosi?
 |
Nuove
leggi emergenziali non risolverebbero i problemi
 |
Un
sindaco che non sarà mai eletto
 |
Gli
ex-detenuti girano in fuoriserie?
|
| | | | | | | | | |
Diritti
da tutelare
·
I diritti dei detenuti devono essere resi esigibili
Prospettiva:
Lavoro
 |
Dieci
anni di Agesol
 |
Il
carcere che lavora, la grande sfida
|
|
Radiocarcere
 |
Esclusi
dalla vita, ma condannati al dovere di esistere
|
Attenti
ai libri
 |
La
sorgente dalle pietre rosse
 |
Ve
lo spieghiamo noi, il progetto
|
|
Scuola
dentro
 |
Studiare
per imparare a rispettare la propria libertà e quella degli altri
 |
110
e lode per dire che cambiare si può
 |
Studio
anche per non deludere le persone che mi sono care
|
| |
Spazio
libero
 |
Diario
di bordo: memorie di teatro e carcere
|
Storie
 |
Il
delicato equilibrio di un legame tra una donna “libera” e un uomo in
gabbia
|
Sprigionare
gli affetti
 |
Un
percorso esistenziale dai risvolti risocializzanti
|
Donne
Dentro
 |
Vorrei
un carcere che mi desse speranza
|
|