I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 13 euro, l'abbonamento sostenitore a 25 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
 |
Gli
incontri con i familiari che non permettono nessuna intimità
 |
Associazione
"Bambini senza sbarre": ce ne parla la responsabile Lia Sacerdote
 |
La
famiglia, gli affetti, la sessualità negli Ospedali Psichiatrici Giudiziari
 |
Come
si può discutere, con donne ed uomini reclusi ed esclusi, di un diritto
sostanzialmente negato?
 |
Restituire
al detenuto le relazioni e gli spazi affettivi
 |
23
anni seguendo un ergastolano di carcere in carcere
 |
Vorrei
parlare di mio figlio
 |
In
nove anni mia moglie e i miei figli li ho visti 27 giorni
 |
Come
spiegare ai propri figli di essere detenuto
 |
Detenuti
stranieri, affetti, Internet
 |
Gli
affetti maltrattati, negati, umiliati dalla detenzione
 |
Credo
che curare gli affetti sia anche... voler bene a se stessi, perdonarsi,
pazientare
 |
Sesso
e carcere: le voci degli internati in un Ospedale Psichiatrico Giudiziario
 |
Affetti
in carcere: notizie dalla Catalogna
 |
Separazione
tra genitori detenuti e figli: sono forti i rischi di un disadattamento
sociale
 |
Un
piccolo appartamento è il luogo dell’affettività per i detenuti del
Canton Ticino
 |
"Fine
amore: mai" un film realizzato a S. Vittore
 |
Da
Secondigliano, un progetto all’avanguardia nell’affrontare i problemi
familiari dei detenuti
 |
In
ogni convento una stanza per chi esce dal carcere
 |
La
"nostra" proposta di legge sull’affettività per i detenuti
 |
Agli
affetti potevamo pensarci prima, quando andavamo a commettere reati
 |
Le
donne della Giudecca parlano di sesso taciuto e negato, separazioni e
divorzi, colloqui in condizioni avvilenti
|
| | | | | | | | | | | | | | | | | | | | |
|