Ergastolani.
Paura di essere dimenticati
[scarica
la versione in pdf con immagini]
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro,
abbiamo
bisogno di sostegno economico. Abbonamento
ordinario: 30 €. Abbonamento sostenitore 50 €
Numero
Conto Corrente Banco Posta: 67716852 IBAN: IT21H0760112100000067716852
Associazione
"Granello di Senape Padova". Via Citolo da Perugia, 35 - 35138 Padova.
Tel. 049.654233

Ristretti
Orizzonti
(Anno
16, numero 1 - febbraio 2014)
Editoriale
 |
L’illusione
della sicurezza a cura della Redazione
|
 |
Uno
sconto di pena che è come un risarcimento per anni passati in carceri fuori
legge di Bruno Turci
|
 |
Le
buone leggi servono, ma devono anche essere applicate di
Clirim Bitri
|
 |
Quanto
è facile perdere quei giorni, che potrebbero accorciare la pena, di Lorenzo Sciacca
|
 |
Uno
sconto di pena che crea che crea meno danni di quanti possono creare queste
galere disumane
|
 |
Quello
sconto di pena non è certo un regalo di
Elton Kalica
|
 |
Lo
svuota-chiacchiere di Carmelo Musumeci
|
 |
Quanto
è difficile che le persone detenute imparino ad assumersi le loro
responsabilità di Ornella Favero
|
 |
Un
uomo ombra risponde a Sebastiano Ardita di
Carmelo Musumeci
|
 |
Non
esistono i cattivi assoluti e i buoni per sempre
|
 |
Mi
sono accorto che dietro ad un gesto orrendo non c’era un mostro di Luigi Guida
|
 |
Su
Facebook scriveva che le sue figlie erano tutta la sua forza di Davor Kovac
|
 |
Dov’è
finita la speranza? di Erion Celaj
|
 |
Dobbiamo
tutti imparare a chiedere aiuto di
Pjerin Kola
|
 |
Il
tragico gesto di una madre di Ulderico
Galassini
|
 |
Ero
pieno di pregiudizi per chi commette un reato in famiglia di Lorenzo Sciacca
|