Detenuti
a catinelle senza paracadute
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 15 euro, l'abbonamento sostenitore a 30 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
Editoriale
 |
Dopo
carcere: Condannati a correre?
|
Parliamone
 |
Dopo
l’indulto una sola regola: non possiamo dare per perso nessuno
 |
L’indulto
visto “da dentro”
 |
I
nuovi mostri
 |
Ho
paura che la prossima volta mi troverò sommerso in cumuli di condanne
assurde
 |
Una
libertà che qualche volta fa paura
 |
Un
indulto meritato
 |
Paradossalmente
avevo più possibilità di reinserimento come carcerato
 |
Dopo
la punizione, aiutare le persone a rimettersi in carreggiata
 |
Tanti
detenuti sono diventati almeno per una volta “rossi”
 |
Un
ospedale pieno di malati abbandonati a se stessi, senza medici né
infermieri
 |
Pensando
a quella madre che ha paura del figlio scarcerato
 |
L’indulto
è stata una grande fortuna, anche per l’informazione
 |
Con
l’indulto hanno lasciato la galera persone con tante, troppe difficoltà
|
| | | | | | | | | | | |
Sani
Dentro
 |
Non
chiamiamole “stanze del buco”
|
Prospettiva:
Lavoro
 |
“Fiordisapori”,
una cooperativa sociale in rosa
|
Ri-strettamente
utile
 |
Promemoria
per il Ministro Paolo Ferrero
|
Voci
da lontano
 |
Un
carattere porta-guai
 |
Mi
piaceva la bella vita
 |
Il
mio miglior amico di galera, il telefono
 |
Non
sono più abituato ai luoghi aperti e liberi
|
| | |
Attenti
al libro
 |
“I
buoni dentro. I cattivi fuori”
|
Storie
 |
Una
bella lettera mi dice che là fuori c’è ancora della luce
|
Donne
Dentro
 |
Storia
di Maria, ragazza colombiana innocente
 |
Ragionando
dell’indulto con un sano buon senso
|
|
|