Lasciateci
lavorare
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 13 euro, l'abbonamento sostenitore a 25 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
 |
Editoriale:
ristretti e allargati |
Parliamone
 |
Quando
gli “allargati” parlano con i “ristretti” |
 |
Un
mondo in cui è difficile capire chi sono i “soggetti deboli” e chi i
“soggetti forti” |
Prospettiva:
Lavoro
 |
Nel
mondo del lavoro c’è davvero chi è meno tutelato dei detenuti? |
 |
29
Giugno: una cooperativa di Roma che opera in campo ambientale |
 |
Progetto
Or.f.eo: orientamento, formazione ed occupazione detenuti |
Sprigionare
gli affetti
 |
Che
strano, non ricordo di aver mai visto le tue scarpe |
 |
Le
difficoltà di essere la compagna di un detenuto |
InFormaMinori
 |
In
collina per tornare ragazzi |
 |
Devi
affrontare la vita e non nasconderti sotto false opinioni che i
‘sapientoni’ ti danno!” |
Dentro
& Fuori
 |
Avvocati
di Strada |
 |
Il
carcere non-carcere? Funziona anche nelle zone più a “rischio” |
 |
Un
teatro che migliora la capacità di comprensione e relazione |
 |
Giovanni
Antonino: un ex sindaco in cella che si propone come collaboratore di
“Ristretti” |
 |
Uno
sguardo impetuoso di ragazza, dentro una distinta signora un po’ anziana |
Carcere
ed enti locali
 |
Una
casa per ricominciare |
Postacelere
 |
Il
piacere di un incontro stra-ordinario |
 |
Vi
ringrazio per il coraggio con cui avete affrontato l’argomento sessualità |
Attenti
ai libri
 |
L’oscura
immensità della morte: un libro di Massimo Carlotto |
Le
prigioni degli altri
 |
Carceri
e minori in Albania: un caos |
Ri-strettamente
utile
 |
Il
Garante? Una specie di profeta disarmato |
Spazio
libero
 |
“Decidere
della vita di un altro è un peso che ti schiaccia” |
I
Ricomincianti
 |
Il
ritorno in famiglia dopo la galera |
Donne
Dentro
 |
Donne
in sospeso: che cosa è stato per me questo libro |
 |
Dal
carcere il mio compagno lo penso come fosse un fratello |
|