"Il
senso della Pena"
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 20 euro, l'abbonamento sostenitore a 30 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
Editoriale
 |
Ripensare
la pena
|
Parliamone
 |
Bisogna
avere la capacità di ascoltare con l’anima le ragioni dell’altro
 |
La
storia di Elton: quando la Costituzione è trattata come carta straccia
|
 |
Quando
la pena è solo galera
 |
A
Caino sì, a Elton no
 |
Esistono
pene più sensate di altre?
 |
Si
continua a dire che il carcere serve e a darne sempre di più
 |
Ma
chi sono gli ergastolani?
 |
Ci
sono dei giorni che mi sento un morto che respira
|
| | | | | |
Voci
da lontano
 |
Un
sequestro di persona viaggiando dalla Cina all’Italia coi mezzi pubblici
 |
Meglio
dormire con la rabbia, che dormire con il rimorso
|
|
Dentro
e fuori
 |
L’assistente
sociale: un “equilibrista” nell’offrire attenzione, ascolto, rispetto,
aiuto, sostegno e controllo
|
Le
prigioni degli altri
 |
Going
to jail
|
Attenti
ai libri
 |
Letteratura,
scrittura e carcere
 |
Bisogno
di giustizia e verità
|
|
Donne
dentro
 |
Quel
senso della pena tra il “dentro” e il “fuori”
|
|