Richiesta della
            carta di soggiorno
           
          a) 
            Copia del passaporto o di documento equipollente o del documento 
            di identificazione rilasciato dalla competente Autorità Italiana 
            da cui risultano la nazionalità, la data, anche con la sola indicazione 
            dell'anno, il luogo di nascita del richiedente; 
            b) copia della dichiarazione dei redditi o del mod. 101 rilasciato 
            dal datore di lavoro, relativi all'anno precedente, da cui risulti 
            un reddito non inferiore all'importo annuo dell'assegno sociale; 
            c) certificato del casellario giudiziale e certificato delle 
            iscrizioni relative ai procedimenti penali in corso;
            d) fotografia della persona interessata, in formato tessera, 
            in quattro esemplari, salvo quanto previsto dall'art. 9, comma 1.
            
            Certificati da allegare alla domanda nel caso di richiesta anche per 
            familiari a carico:
            Documentazione comprovante: 
            a) Lo stato di coniuge o figlio minore. A tal fine, i certificati 
            rilasciati dalla competente autorità dello Stato estero devono essere 
            autenticati dall'autorità consolare italiana, che attesta che la 
            traduzione in lingua italiana dei documenti e' conforme agli originali; 
            
            b) la disponibilità di un alloggio, a norma dell'art. 29, 
            comma 3 , lettera a, del Testo Unico. A tal fine l'interessato deve 
            produrre l'attestazione dell'ufficio comunale circa la sussistenza 
            dei requisiti di cui al predetto articolo, ovvero il certificato di 
            idoneità igienico sanitario, rilasciato dall'Azienda unità 
            sanitaria locale, competente per territorio; 
            c) il reddito richiesto per le finalità di cui all'art.29, 
            comma 3, lettera b, del Testo Unico, tenuto conto di quello dei familiari 
            conviventi non a carico.
            
            N.B. Il coniuge straniero o genitore straniero convivente con cittadino 
            italiano o con cittadino di uno Stato dell'Unione europea residente 
            in Italia, oltre alle proprie generalità deve indicare quelle dell'altro 
            coniuge o del figlio con il quale convive.  
           Per lo straniero che sia 
            figlio minore convivente, la carta di soggiorno e' richiesta da chi 
            esercita la potestà sul minore. Inoltre dovranno essere presentate 
            le certificazioni comprovanti lo stato di coniuge o di figlio minore 
            odi genitore di cittadino italiano di uno Stato membro dell'Unione 
            europea, residente in Italia.
            La domanda deve essere presentata alla Questura del luogo in cui lo 
            straniero risiede. 
 
 
Schema
di domanda per il rilascio della carta di soggiorno da parte di cittadino
straniero regolarmente soggiornante
OGGETTO: Richiesta carta di soggiorno Art. 9 del DL n. 286/98 del Testo
Unico Legge n. 40/98, art. 7, comma 1, nonché del Regolamento di Attuazione 
 
(in
doppia copia)
AL
QUESTORE DELLA PROVINCIA DI ______________________
Il/la sottoscritto/a (cognome) ________________________ (nome)
_________________________
nato/a il ___ / ___ / ___ a ___________________________ cittadino/a
______________________
tiTolare di passaporto n° _______________ rilasciato da ____________________ il
___ / ___ / ___
residente in _______________________ via ____________________________________ n°
____
stato civile ______________ professione ______________________ cod. fiscale.
________________
utenza o recapito telefonico ______________________,
 
DICHIARA
a) di soggiornare regolarmente in Italia, da almeno cinque anni, dalla seguente
data: ___/___/___,
e di avere risieduto nei seguenti comuni
da ___/___/___ a ___/___/___ nel comune di ________________________
da ___/___/___ a ___/___/___ nel comune di ________________________;
b) di essere attualmente in possesso di regolare permesso di soggiorno n°
_____________,
rilasciato in data ___/___/___ da ____________________ per motivo
____________________
che scadrà ___/___/___;
c) di avere reddito annuo pari a lire ________________ derivante da
_______________________;
d) di non avere familiari a proprio carico / di avere a carico i seguenti
familiari conviventi:
(sbarrare la parte che non interessa)
1) (cognome) ____________________________ (nome) ______________________________
data di nascita ___/___/___ luogo di nascita __________________ parentela
___________
titolare di permesso di soggiorno per _____________________ con validità
____________
2) (cognome) ____________________________ (nome) ______________________________
data di nascita ___/___/___ luogo di nascita __________________ parentela
___________
titolare di permesso di soggiorno per _____________________ con validità
____________
3) (cognome) ____________________________ (nome) ______________________________
data di nascita ___/___/___ luogo di nascita __________________ parentela
___________
titolare di permesso di soggiorno per _____________________ con validità
____________
e) di non essere mai stato condannato per uno dei delitti indicati all' art. 380
del codice di procedura penale o per uno dei delitti non colposi indicati
all'art. 381 del medesimo codice, né di essere stato rinviato a giudizio per
uno dei detti delitti. (in caso di rinvio a giudizio e successivo
proscioglimento o di condanna seguita da riabilitazione, indicare gli estremi
del o dei provvedimenti),
 
CHIEDE
Il rilascio della carta di soggiorno, di cui all'art.7, comma 1, della legge n.
40/98, e all'art. 9 del Testo Unico del DL n. 286/98, nonché all'art. 16 del
Regolamento di Attuazione:
per sé;
per sé, per il proprio coniuge, per il/i figlio/i minore/i convivente/i
indicato/i al/i precedente/i n° ____________, per il/i quale/i ricorrono le
condizioni di cui alla lettera e);
(sbarrare le parti che non interessano, ad eccezione della condizione scritta in
grassetto).
 
CHIEDE
Che il/i proprio/i figlio/i minore/i degli anni 14, sopra indicato al n°
_____________,
sia/siano iscritto/i nella propria carta di soggiorno.
(sbarrare se non è richiesta l'iscrizione)
li ___ / ___ / ___
In fede, il richiedente ____________________________
Il coniuge _____________________________________
Parte riservata all'Ufficio
Si attesta che:
in data ___ / ___ / ___ è stata accettata la presente richiesta di carta di
soggiorno alla quale è stato attribuito il numero ____________ / 1999, seguendo
l'ordine cronologico di presentazione;
copia è consegnata al richiedente che firma per ricevuta;
Timbro datario dell'Ufficio
e sigla dell'incaricato
Firma del richiedente
Che attesta di ritirare copia dell'istanza