| Direttore | Ha
          la responsabilità della gestione e dell’andamento dell’istituto. | 
      
        | Educatore | Coordina
          le attività dell’area pedagogica. | 
      
        | Psicologo
          (o criminologo) | Svolge
          il colloquio di primo ingresso e valuta la personalità del
          condannato. | 
      
        | Assistente
          sociale | Verifica
          i rapporti con il mondo esterno, con la famiglia e, in generale, con
          l’ambiente di provenienza e di reinserimento del condannato. | 
      
        | Medico
          penitenziario | Garantisce
          il servizio sanitario all’interno dell’istituto. | 
      
        | Equipe
          multidisciplinare del Ser.T. (assistente
          sociale - psicologo - medico) | Svolge
          un’attività di cura e riabilitazione rivolta ai tossicodipendenti. | 
      
        | Equipe
          del Servizio Alcologico (educatore
          e assistente sociale) | Svolge
          un’attività di cura e riabilitazione rivolta agli alcoldipendenti. | 
      
        | Insegnanti
          e operatori della formazione professionale | Forniscono
          stimoli per l’acquisizione o la valorizzazione di requisiti utili
          per il reinserimento sociale. | 
      
        | Cappellano
          e altri ministri di culto | Garantiscono
          l’assistenza religiosa e svolgono una funzione di sostegno morale. | 
      
        | Volontari | Offrono
          un importante sostegno per affrontare le difficoltà derivanti dalla
          condanna e partecipano all’organizzazione delle iniziative di
          carattere culturale, sportivo e ricreativo. | 
      
        | Agenti
          di Polizia Penitenziaria | Tutelano
          l’ordine e la sicurezza in istituto e partecipano all’attività di
          osservazione e trattamento. |