"L'inverno
del nostro sgomento"
I
numeri pubblicati sono disponibili gratuitamente nel sito ma, per poter
continuare nel nostro lavoro, abbiamo bisogno di sostegno economico!!!
L'abbonamento
ordinario è pari a 20 euro, l'abbonamento sostenitore a 30 euro. Versamento
sul C.C. postale 15805302 intestato all’Associazione di volontariato
“Il Granello di Senape”, Giudecca 194,
30123 Venezia.

Sommario
Editoriale
 |
Dedicato
a Stefano |
Parliamone
 |
La
sofferenza spalmata sulla tastiera |
 |
Per
pietà, legalizzatela |
 |
Anche
gli errori fanno parte della propria identità |
 |
Vite
di tossicodipendenti, vite da non buttare |
Le
sue, le nostre battaglie
 |
La
legalizzazione, un salto culturale che va necessariamente fatto |
 |
Non
basta vietare o forzare alla cura per mettersi l’animo in pace |
I
compagni di galera
 |
Quella
sua fottuta paura della droga |
 |
Quella
lettera ricevuta da Stefano |
 |
Stefano
che non ha mai nascosto la sua paura di non farcela |
 |
Ho
trascorso sedici anni dietro le sbarre per reati connessi alla droga |
 |
La
verità è che amavo la droga |
 |
La
capacità di entusiasmarsi sinceramente ma anche di sinceramente indignarsi |
 |
Dalla
tossicodipendenza non si scappa |
Dopo
la galera
 |
“Che
ci faccio qui?” |
 |
Comprendere
l’incomprensibile |
Quelli
di fuori
 |
Quando
l’amore è spazio di libertà |
 |
Ricordando
coloro, che se ne vanno da giovani |
 |
Mettersi
in gioco, anche con dolore |
 |
C’è
chi non ce la fa a non fare più uso di droga |
 |
Un
sms… “È morto Stefano” |
 |
Quelli
che sono capaci di svuotare con le mani della tenacia il mare dei pregiudizi |
 |
Attingere
dai suoi pezzi una lezione di coraggio e consapevolezza |
Cari
studenti
 |
Comunicare
con gli studenti con onestà e senza “finte promesse” |
 |
La
conoscenza è data dalla prossimità |
|