Bibliografia
|
Amato,
N., (1991), Decadimento fisico e psichico, Medicina Penitenziaria, nº 16,
13. |
|
American
Psychiatric Association (1988), DSM-III-R: Manuale Diagnostico e Statistico
dei disturbi mentali, Masson, Milano. |
|
Bandini,
T., Gatti, U., (1980), Limiti e contraddizioni dell'opera del criminologo
clinico nell'attuale sistema penitenziario italiano, Rassegna penitenziaria
e criminologica,165. |
|
Barbato,
A., Erlicher, A., (1984), Un difficile equilibrio, La difesa penale, III,
supplemento al nº 5, 17. |
|
Basile,
T., Fassone E., Tuccillo, G., (1987), La riforma penitenziaria, Jovene,
Napoli. |
|
Battigaglia,
B., (1987), La legge n. 833 del 23/12/78, istitutiva del Servizio Sanitario
Nazionale comporta l'abrogazione della legge n. 740 del 9/10/70, istitutiva
del Servizio Sanitario Penitenziario? Medicina Penitenziaria, nº 9, 7. |
|
Berti
Ceroni, G., Franzoni, G., (1984), Un atipico habitat, La Difesa Penale, III,
supplemento al nº5, 23. |
|
Bucarelli,
A., Pintor, P., (1991), Morte e detenzione: il gesto autolesivo all'interno
dell'universo carcerario, Rivista italiana di criminologia, 315 |
|
Calzolari,
F. (1987), Le urgenze psichiatriche, Medicina Penitenziaria, nº 9, 28. |
|
Cantele,
M., Jannucci, M., (1996), Dis-armati con la giustizia. I primi passi in
carcere del folle autore di reato. Il reo e il folle, nº 2, 190. |
|
Cassese
A., (1994), Umano-Disumano, Commissariati e Prigioni nell'Europa di oggi,
Laterza, Roma-Bari. |
|
Catanesi,
R., (1995), Disturbi mentali e compatibilità carceraria, Rivista italiana
di medicina legale, XVII, 1043. |
|
Ceraudo,
F., ( 1984), Per una diversa ipotesi carceraria, Principi fondamentali di
Medicina Penitenziaria, nº 2, 15. |
|
Ceraudo,
F., (1993), Extracomunitari e carcere: tra forme di disadattamento e nuove
patologie, Medicina Penitenziaria, nº21, 5. |
|
Ceraudo,
F., (1993), La carcerazione-Eventi psicologici. Atti dei Iº Congresso
Nazionale AMAPI di Psichiatria Penitenziaria. |
|
Ceraudo,
F., (1995), Carcere e salute, Medicina Penitenziaria, nº 24, 67. |
|
Ceraudo,
F., (1996), Il suicidio in carcere, Medicina Penitenziaria, nº 27, 14. |
|
Cesa-Bianchi,
M., Belloni, M., (1982), Profili di intervento dello psicologo
nell'esecuzione penitenziaria, in Alternative alla detenzione e riforma
penitenziaria, a cura di V. Grevi, Zanichelli, Bologna, 260. |
|
Coco,
N., (1978), La "psicologia correzionale" ha un domani? Rassegna di
Studi Penitenziari, 645 |
|
Coco,
N., (1983), Gli esperti ex. art. 80, IV comma legge 26 luglio 1975, nº 354
e l'obbligo del segreto professionale, Rassegna Penitenziaria, 463. |
|
Crestani,
C., Bordignon, D., (1986), Incompatibilità tra condizioni di salute e stato
di detenzione. Aspetti giuridici e medico-legali, Rivista italiana di
medicina legale, VIII, 406. |
|
De
Deo, A., (1988), Riflessioni sul ruolo della Medicina Penitenziaria,
Medicina Penitenziaria, nº, 593. |
|
De
Donatis, V., (1994), Rischi inerenti le patologie psichiatriche: atti di
auto-lesionismo ed aggressività, Medicina Penitenziaria, nº22, 21. |
|
De
Pietro, O., D'Ancora, L., (1985), La compatibilità dello stato di salute
con lo stato di detenzione al vaglio del medico legale, Medicina Legale:
Quaderni Camerti, nº 1, 25. |
|
Del
Re, M., (1995), Infermi che delinquono: quale futuro? Rivista di Polizia,
289. |
|
Di
Gennaro, G., Bonomo, M., Breda, R., (1976), Ordinamento penitenziario e
misure alternative alla detenzione. Giuffrè, Milano. |
|
Di
Girolamo, F., (1988), Osservazione e trattamento penitenziario, Principi
fondamentali di Medicina Penitenziaria, nº 11, 909. |
|
Di
Tullio, B., (1960), Sulla organizzazione igienico-sanitaria e pedagogica
degli istituti penitenziari e sui servizi criminologici penitenziari, in B.
Di Tullio Principi di criminologia generale e clinica, 485. Lombardo
Editore, Roma. |
|
Di
Tullio, B., (1960), Trattato rieducativo e recupero sociale dei criminali,
Principi di criminologia generale e clinica, Lombardo editore, Roma. |
|
Ferracuti,
F., (1956), Compiti della psicologia penitenziaria, La Scuola Positiva, 355. |
|
Ferracuti,
F., (1978), Note sul trattamento psichiatrico dei delinquenti anormali in
detenzione, Quaderni di criminologia clinica, n. 2, 175. |
|
Ferracuti,
F., (1989), a cura di, Carcere e trattamento, Trattato di criminologia,
medicina criminologica e psichiatria forense, nº11. |
|
Francia,
A., (1992), L'assistenza psichiatrica come emergenza sanitaria. Stato
attuale e prospettive di riforma, Rassegna italiana di Criminologia, 241. |
|
Giberti,
F., Rossi, R., (1983), Manuale di psichiatria, Piccin, Padova. |
|
Giusti,
G.V., (1981), La gravità delle condizioni di salute del detenuto in attesa
di giudizio in relazione con la possibilità di concessione della libertà
provvisoria: aspetti medico legali, Rivista italiana di medicina legale, nº
3,709. |
|
Giusti,
G., (1985), Formazione criminologica e operatori penitenziari, Rivista di
Polizia, 802. |
|
Giusti,
G.V., Ferracuti, F., (1989), Condizioni psichiche dell'imputato e
compatibilità carceraria, Rivista italiana di medicina legale, XI, 590. |
|
Goldstein,
N., (1983), Psychiatry in prison, in The Psychiatric Clinics of North
America, VI; nº4, 751. |
|
Grevi,
V., (1982), a cura di, Indagini sull'attività dell'esperto nella
istituzione carceraria in rapporto all'osservazione della personalità dei
detenuti, Alternative alla detenzione e riforma penitenziaria, Zanichelli,
Bologna, 93. |
|
Introna,
F., (1996), I diritti del malato di mente, ovvero il malato di mente nel
diritto, Criminologia, psichiatria forense e psicologia giudiziaria. A cura
di V. Mastronardi. A.Delfino Editore. |
|
Jervis,
G., (1980), Manuale critico di psichiatria, Feltrinelli, Milano. |
|
Jervis,
G., ( 1997), La responsabilità dell'assistenza psichiatrica: un breve
commento. Il reo e il folle, nº 3, 24. |
|
Legendre,
C., (1989), Un lieu paradoxal d'effets thérapeutiques: le milieu pénitentiaire,
L'evolution Psychiatrique, 54. |
|
Licciardello,
O., (1989), Ruolo e possibilità operative dello psicologo all'interno del
carcere, Rassegna penitenziaria e criminologica, 673. |
|
Magliona,
B., Pastore, M., (1992), Tutela della salute dell'imputato e potere
cautelare: dalla nozione di incompatibilità al concetto di intrinseca
gravità (parte II), Rassegna italiana di criminologia, 103. |
|
Manacorda,
A., (1983), Infermità mentale, custodia e cura alla luce della recente
giurisprudenza costituzionale. Foro italiano, I, 293. |
|
Manna,
A., (1994), Il trattamento sanzionatorio del malato di mente autore di reato
e le prospettive di riforma, Rassegna italiana di Criminologia, 269. |
|
Mantovani,
F., (1984), Il problema della criminalità, Cedam, Padova. |
|
Marasco,
M., Ferracuti, F., (1990), Revisione del concetto di "personalità
psicopatica" alla luce del DSM III-R e dei nuovi orientamenti della
psichiatria nell'ambito penitenziario, Zacchia: archivio di medicina
legale,9. |
|
Marasco,
M., D'Agostino, L., Corsi, R., Rinaldi, R., (1991), Il Trattamento sanitario
obbligatorio del malato di mente in Italia: intervento terapeutico o misura
di protezione dell'allarme sociale? Jura Medica, nº 2, 195. |
|
Margara,
A., (1988), Le tipologie giuridiche dell'internamento in ospedale
psichiatrico giudiziario e i loro presupposti. In: A. Manacorda (a cura di),
Folli e reclusi, La Casa Usher, Perugia. |
|
Margara,
A., (1995), Memoria di trent'anni di galera. Un dibattito spento, un
dibattito acceso, in Il Ponte, nn. 7-9, 129. |
|
Mellina,
S., (1992), Problemi antropologici posti dalle lunghe detenzioni.
Psicopatologia della cultura della custodia, Dei delitti e delle pene, nº
1, 89. |
|
Merzagora,
I., (1995), Il folle, il mostro, l'esperto. Rassegna italiana di
Criminologia, 279. |
|
Occhionero,
T., (1993), Esperienze statistiche in un Istituto ad alta densità di
extracomunitari, Principi fondamentali di Medicina Penitenziaria, nº 21,
13. |
|
Pavarini,
M., (1995), Il carcere insicuro, Principi fondamentali di Medicina
Penitenziaria, nº 24, 71. |
|
Piperno
A., (1989), La prisonizzazione: teoria e ricerca, in Carcere e trattamento a
cura di Ferracuti, n.11. |
|
Ponti,
G.L., (1989), Le psicosi carcerarie, Principi fondamentali di Medicina
Penitenziaria, nº 2,850. |
|
Ponti,
G., Merzagora, I., (1993), Psichiatria e giustizia, Raffaello Cortina
Editore, Milano. |
|
Raspa,
G., (1995), Presentazione del lavoro scientifico:" Trauma da ingresso
in carcere", Principi fondamentali di Medicina Penitenziaria, nº26, 8. |
|
Ricci,
P., Venditto, M., Ferrari, M., (1997), I trattamenti sanitari obbligatori
per malattia mentale: ancora qualche osservazione in tema di responsabilità
penale dello psichiatra, Rassegna italiana di Criminologia, nº ultimo, 95. |
|
Rizzo,
R., (1987), Suicidio e tentato suicidio in carcere, Principi fondamentali di
Medicina Penitenziaria, nº8, 27. |
|
Rocco,
P.L., (1990), Il ruolo della psicologia medica nelle situazioni d'urgenza in
carcere, Principi fondamentali di Medicina penitenziaria, nº15, 31. |
|
Russo,
G., (1987), Infermità di mente e pericolosità sociale, Rivista italiana di
medicina legale, IX, nº3, 736. |
|
Russo,
G., (1989), Il trattamento del malato di mente autore di reato, Rivista
italiana di medicina legale, XI, 525. |
|
Santoro,
E., (1997), The Prison Community, Carcere e società liberale, Giappichelli,
Torino. |
|
Savoia,
A., Fratantonio, G., (1978), Il fenomeno della violenza nelle carceri,
Rassegna di Studi Penitenziari, 147. |
|
Scardaccione,
G., (1978), Alcune considerazioni criminologiche sul trattamento come
previsto dalla legge 26 luglio 1975, n. 354, Rassegna di Studi Penitenziari,
359. |
|
Selmini,
R., (1994), L'origine, lo sviluppo e gli esiti del processo di
responsabilizzazione dei malati di mente autori di reato, Dei delitti e
delle pene, nº 2, 29. |
|
Serra
C., (1994), Il Castello, S. Giorgio e il Drago, Edizioni Seam, Roma. |
|
Seymour
Halleck, M.D., (1978), La psicoterapia nell'ambiente penitenziario: problemi
e prospettive, Quaderni di criminologia clinica, 141. |
|
Sica,
G., Cicconi, P.M., Funzioni sanitarie e trattamentali nell'ambito delle
istituzioni penitenziarie, Principi fondamentali di Medicina Penitenziaria,
nº 19, 36. |
|
Solivetti,
L., (1983), Società e risocializzazione: il ruolo degli esperti nelle
attività di trattamento rieducativo, Rassegna penitenziaria e
criminologica, 259. |
|
Speziale
Bagliacca, R., (1984), Matti da imprigionare, Difesa penale, III,
supplemento al nº 5, 59. |
|
Starnini,
S., (1997), L'ospedale psichiatrico giudiziario: l'isola che non c'è, Il
reo e il folle, nº 2, 36. |
|
Tantalo,
M., Colafigli, A., (1995), Controllo o trattamento del reo malato di mente.
Riflessioni critiche sul sistema giudiziario italiano, Rassegna italiana di
Criminologia, 565. |
|
Valitutti,
C., (1997), Dubbi di confine, Il reo e il folle, nº 2, 112. |
|
Valitutti,
C., (1997), Il ricovero psichiatrico in carcere: analisi di un'esperienza,
Il reo e il folle, nº 4, 260. |
|
Vassalli,
G., (1988), Funzioni della pena, Principi fondamentali di Medicina
Penitenziaria, n. 2, 857. |
|