Seminario
"Il tempo della detenzione minorile"
Riflessione a partire dal Progetto Ludoteca multiculturale
Firenze, 9 marzo 2006
Relatori
Emilio Santoro
(Università di Firenze - Giurisprudenza), Minori e senso della detenzione minorile
Sara Plebani
(coordinatrice Progetto Ludoteca Multiculturale - Altro diritto), La ludoteca multiculturale nell’I.P.M. di Firenze
Sergio Moretti
(Direttore Centro Giustizia Minorile Toscana e Umbria), I minori detenuti nel Centro Italia, problemi e aspettative
Silvia Guetta
(Università di Firenze - Scienze della Formazione), L’educatore nel carcere minorile. Formazione e competenze
Lucilla Conigliello
(Università di Firenze - Direttore della Biblioteca di Scienze Sociali), Un piccolo intervento di formazione per l’allestimento della biblioteca
Rita Mancaniello
(Università di Firenze - Scienze della Formazione), La relazione educativa nel carcere minorile
Elena Urso
(Università di Firenze - Giurisprudenza), Il carcere minorile come extrema ratio
Fiorenzo Cerreto
(Direttore Istituto Penale per i Minorenni di Firenze), L’I.P.M. di Firenze: progetti e attività
Palma Dipino
psicologo Istituto Penale per i Minorenni di Firenze), Devianza e disagio minorile in I.P.M.
Paolo Pecchioli
(educatore Istituto Penale per i Minorenni di Firenze), La scuola in I.P.M.: insegnare l’educazione civica
Albana Dedja
(responsabile corso Educazione civica- Altro diritto), Educare alla cittadinanza. Il corso di educazione civica nell’I.P.M. di Firenze
Con il contributo della Fondazione Ente Cassa di Risparmio di Firenze e della Provincia di Firenze