Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di martedì 25 gennaio 2022

CARCERI

1. La Conferenza Volontariato della giustizia incontra i Garanti dei detenuti garantedetenutilazio.it, 25 gennaio 2022 Al centro del dibattito le nuove restrizioni introdotte in alcuni istituti penitenziari, a causa della quarta ondata pandemica. Si è ...

2. Nel 2022 un suicidio ogni 3 giorni nelle carceri agenpress.it, 25 gennaio 2022 La preoccupazione del Garante nazionale: "Ridurre le tensioni, ridefinire un modello detentivo". "Al 24 gennaio i suicidi in carcere nell'anno sono stati otto: uno ogni ...

3. Disagio psichico e 41-bis, quei messaggi sul carcere di Luca Liverani Avvenire, 25 gennaio 2022 Due sentenze che accendono un faro su due delle molte criticità del sistema penitenziario. La Corte costituzionale ha definito illegittima la censura ...

4. Quando il lavoro è utile ai detenuti e alla società di Antonella Barone gnewsonline.it, 25 gennaio 2022 Sono stati presentati nel corso di un convegno svoltosi a Roma, nella sala ACRI - Associazione di Fondazioni e di Casse di Risparmio Spa ...

5. La condanna Cedu: quel ragazzo con gravi problemi psichici non può stare in cella di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 25 gennaio 2022 La Corte europea condanna l'Italia perché ha trattenuto in carcere un ragazzo con gravi problemi psichici nonostante i tribunali  ...

6. "Vietato il carcere ai malati psichici": la Cedu condanna l'Italia di Eleonora Martini Il Manifesto, 25 gennaio 2022 La sentenza della Corte di Strasburgo per un uomo che non aveva trovato posto nelle Rems. "Spetta al governo garantire le cure". Antigone: ...

7. "È incapace, non doveva stare in cella": Italia condannata di Mario Consani Il Giorno, 25 gennaio 2022 Lo Stato dovrà versagli 36mila euro. Nelle carceri lombarde almeno venti casi simili, il prossimo giudizio su un ex recluso di San Vittore. Il prossimo ...

8. Detenuto in 41-bis, illegittima la censura della corrispondenza con il difensore di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 25 gennaio 2022 La Corte costituzionale, con la sentenza n. 18, ha accolto la questione posta dalla Cassazione. Viola il diritto di difesa sancito dalla ...

9. Illegittimo censurare la posta tra avvocato e detenuto al 41-bis di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 25 gennaio 2022 La Cassazione ha accolto il ricorso di un recluso sollevando la questione di legittimità alla Corte costituzionale. È incostituzionale censurare ...

10. Censura delle lettere con l'avvocato. bocciato il 41-bis. Manes: "Importantissimo" di Angela Stella Il Riformista, 25 gennaio 2022 Per i giudici costituzionali il visto sulla corrispondenza è illegittimo. "Si riconosce che il legale prima di difendere le persone difende il ...

GIUSTIZIA

11. Ufficio del processo, mancano le postazioni per i neo assunti di Giovanni Maria Jacobazzi Il Dubbio, 25 gennaio 2022 A Milano si rischia di dover ricorrere al lavoro da remoto, a Napoli l'ex segretario dell'Anm Cilenti perplesso per la destinazione delle ...

TERRITORIO

12. Piemonte. Su 4mila detenuti oltre mille sono stati positivi al Covid cr.piemonte.it, 25 gennaio 2022 "Su 3.700 posti e una presenza reale di oltre 4.000 persone, sono stati più di 1.000 i positivi da Covid nelle carceri piemontesi. Oggi sono 188 a Torino in lieve ...

13. Genova. Muore in ospedale il detenuto che si era impiccato in cella il 2 gennaio genovaquotidiana.com, 25 gennaio 2022 Il detenuto era stato trasferito al San Martino Rianimazione, ma non ce l'ha fatta. È il secondo uomo che muore quest'anno nelle carceri liguri ...

14. Ivrea (To). Covid: 33 contagiati in carcere, morto un detenuto positivo La Sentinella del Canavese, 25 gennaio 2022 Sulla situazione sta vigilando il garante dei detenuti di Ivrea Raffaele Orso Giacone. In carcere a Ivrea 33 positivi al Covid-19. Una persona è morta: ...

15. Pavia. Tra suicidi e degrado, il carcere simbolo dell'emergenza penitenziaria di Marco Fattorini linkiesta.it, 25 gennaio 2022 Nell'istituto lombardo, tre detenuti si sono tolti la vita nel giro di un mese. La situazione è sempre più difficile e mancano medici e agenti. ...

16. San Gimignano (Si). I drammatici racconti dei detenuti vittime di violenza di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 25 gennaio 2022 Le testimonianze al processo sui fatti del 2018 che vede imputati 5 agenti penitenziari, altri 10 sono già stati condannati in rito abbreviato. ...

17. Bari. Covid, protestano i detenuti dopo l'aumento dei contagi: 126 positivi nella struttura baritoday.it, 25 gennaio 2022 Nella mattinata i reclusi hanno battuto oggetti vari contro le sbarre, senza volere provocare danni, per i continui spostamenti di cella a cui sono ...

18. Cagliari. Ex detenuti in cerca di una nuova vita, al via il progetto "A foras" cagliaripad.it, 25 gennaio 2022 Due percorsi sono stati già avviati in aziende cagliaritane: il primo come aiuto cuoco, il secondo con il ruolo di manovale. Un'opportunità per imparare un mestiere, ...

19. Milano. Detenuti di Bollate volontari al Memoriale di Cooperativa Sociale Art. 3 mosaico-cem.it, 25 gennaio 2022 In occasione del Giorno della Memoria, il 27 gennaio 2022 e di nuovo domenica 30 gennaio, un gruppo di persone detenute presso ...

AFFARI SOCIALI

20. Manconi, Crosetto, Pisapia, Pecorella: quei candidati garantisti e impossibili di Daniele Zaccaria Il Dubbio, 25 gennaio 2022 Guida immaginaria al presidente ideale: fuori dalla giostra delle candidature al Colle e trasversali agli schieramenti politici, difenderebbero ...

21. Quirinale, la politica si rassegna a Draghi. Eppure Luigi Manconi sarebbe il presidente di tutti di Alex Corlazzoli Il Fatto Quotidiano, 25 gennaio 2022 I partiti non ci hanno pensato, o forse, se l'hanno fatto, non hanno pronunciato il suo nome. Tutti sanno che il prossimo ...

22. Eutanasia. Se un figlio devoto uccide sua madre di Luigi Manconi La Stampa, 25 gennaio 2022 La vicenda di Giovanni Ghiotti, operaio di 53 anni di Piovà Massaia, in provincia di Asti, che confessa di aver ucciso la madre, novantaduenne invalida, ...

23. Giornata della Memoria: perché ciascuno di noi può essere un Giusto contro il Male di Gabriele Nissim* Corriere della Sera, 25 gennaio 2022 Non c'è altra responsabilità possibile verso le vittime se non quella di raddrizzare il nostro mondo, come dice l'espressione ebraica ...

ESTERI

24. L'Europa in trincea contro il nemico inventato di Manlio Dinucci Il Manifesto, 25 gennaio 2022 Il Dipartimento di Stato, "quale misura precauzionale contro una possibile invasione russa dell'Ucraina", ha ordinato l'evacuazione dei familiari ...

25. Egitto. Colloquio di Draghi e Cartabia con i genitori di Giulio Regeni a sei anni dal rapimento di Giacomo Galeazzi La Stampa, 25 gennaio 2022 In discussione le iniziative per dare seguito, nel modo più efficace all'ordinanza del Gup di Roma. L'azione online di Amnesty ...

26. Egitto. Ecco la "storia gemella" di quella di Patrick Zaki. Ma con un finale peggiore di Riccardo Noury* Il Fatto Quotidiano, 25 gennaio 2022 L'hanno chiamata la "storia gemella" di quella di Patrick Zaki: entrambi studenti presso università europee, entrambi arrestati ...

27. Gran Bretagna. Assange atto terzo: potrà rivolgersi alla Corte suprema di Giovanna Branca Il Manifesto, 25 gennaio 2022 Ieri la sentenza che consente ai legali del fondatore di Wikileaks di presentare un appello contro l'estradizione negli Stati Uniti. Julian ...

28. Siria. 850 bimbi in trappola nel carcere preso dall'Isis ansa.it, 25 gennaio 2022 Unicef e Save The Children lanciano l'allarme, oltre 150 i morti. E' appesa a un filo la sorte di centinaia tra bambini e adolescenti siriani, iracheni e di molte altre nazionalità, ...

29. Colombia. "Avvocati difensori dei diritti umani, per questo vengono perseguitati" di Gennaro Grimolizzi Il Dubbio, 25 gennaio 2022 Ieri la giornata di riflessione sui legali della Colombia organizzata dall'Oiad "Minacce, aggressioni e attentati quando ci si occupa dei dossier ...

DOCUMENTI

Relazione annuale al Parlamento della Ministra della Giustizia Marta Cartabia

Appello per intitolare uno spazio pubblico della Città di Firenze a Sandro Margara

APPUNTAMENTI

Convegno: "Il carcere. Assetti istituzionali e organizzativi". Riflessioni a partire dal libro di Giordano, Salvato, Sangiovanni (Roma, 25 gennaio 2022)

Corso on-line: "Coordinate costituzionali per l'effettiva tutela della salute mentale nel sistema penale" (Fino al 25 gennaio 2022)

Progetto PE.LÉ. Percorsi di Giustizia Riparativa e di educazione alla legalità. Proiezione del film "Ariaferma" (Bologna, 26 gennaio 2022)

Corso: "La scrittura che ripara. Scrivere di sé insieme alle persone coinvolte in un percorso penale" (Milano, dal 29 gennaio al 5 marzo 2022)

Convegno: "Un po' più di costituzione. Il D.Lgs. 188/2021 sulla presunzione di innocenza" (Firenze, 31 gennaio 2022)

Corso on-line Ordine Avvocati Firenze: "Coordinate costituzionali per l'effettiva tutela della salute mentale nel sistema penale ( 2 febbraio 2022)

Evento online Federazione Nazionale Società di San Vincenzo De Paoli: "L'indifferenza ferita del cuore e dell'anima" (4 febbraio 2022, ore 17.30-19.00)

CONCORSI

Premio nazionale di poesia "Terra di Virgilio 2022". Ottava edizione (Scadenza 13 febbraio 2022)

Bando per l’assegnazione del Premio di Laurea Acat 2021 e Premio 2022: "Una laurea per fermare la tortura e per i diritti dei migranti"

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali