Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 15 ottobre 2021 

CARCERI

1. Mai più un carcere senza volontari di Luca Cereda Vita, 15 ottobre 2021 La presidente della Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia "rilegge" un anno e mezzo di Covid dietro le sbarre: "Tante violenze si sarebbero potute ...

2. Dovevano essere istituiti dal 1975: che fine hanno fatto i Consigli di aiuto sociale? di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 15 ottobre 2021 Interrogazione di Giachetti alla ministra Cartabia, firmata da deputati di tutti i gruppi, tranne i 5 Stelle, per chiedere ...

3. Vitto e sopravvitto in carcere, quando i detenuti sono un business di Mattia Moro Il Riformista, 15 ottobre 2021 Alimenti marci, anomalie e irregolarità nei prezzi, appalti vinti a ribasso. Gestire le mense di una prigione può fruttare molto. E quasi mai la ...

GIUSTIZIA

4. Presunzione d'innocenza, 5 giorni per trovare l'intesa di Valentina Stella Il Dubbio, 15 ottobre 2021 Il Pd a Costa: "Abbiamo convinto i grillini a ritirare le loro proposte". E lui: "Confido nella sensibilità di Cartabia, accetterò le sue scelte". ...

5. Processo mediatico, quando il diritto di cronaca è solo voyeurismo di Valentina Stella Il Dubbio, 15 ottobre 2021 Oggi alle 10.30 l'evento al Salone del libro di Torino dal titolo "Giustizia e Informazione: un confronto con Il Dubbio, il giornale dell'Avvocatura ...

6. Ecco l'intercettazione riferita da Scarpinato: il "giocattolo rotto" era la "vecchia" mafia di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 15 ottobre 2021 In una conversazione registrata il 2 agosto 2000 Giuseppe Lipari, l'uomo di Provenzano, si riferiva al cambio di strategia rispetto ...

7. Francesca Morvillo, una vittima della mafia e dell'indifferenza che è morta un'altra volta di Attilio Bolzoni Il Domani, 15 ottobre 2021 La prima volta in quel 23 maggio del '92, sull'autostrada. Le cronache sono state impietose fin dalle ore immediatamente successive ...

GIURISPRUDENZA

8. Processo del lavoro con corsia preferenziale di Mauro Pizzin e Matteo Prioschi Il Sole 24 Ore, 15 ottobre 2021 Superamento definitivo del rito Fornero, completamento del percorso verso le specializzazioni, evoluzione della giurisprudenza ...

9. La cultura di provenienza non giustifica l'ignoranza della legge penale italiana di Paola Rossi Il Sole 24 Ore, 15 ottobre 2021 Scatta la condanna della madre che realizza all'estero la cruenta pratica nei confronti delle figlie minori con cui risiede in Italia. La mancanza ...

TERRITORIO

10. Napoli. Muore detenuto di 84 anni: la denuncia del Garante anteprima24.it, 15 ottobre 2021 Ieri mattina, alle tre, è morto all'Ospedale Cardarelli di Napoli Giovanni Marandino detenuto nel carcere di Poggioreale dal mese di febbraio di quest'anno, accusato ...

11. Napoli. Sbattuto in carcere a 84 anni, la morte annunciata di Giovanni Marandino di Antonio Lamorte Il Riformista, 15 ottobre 2021 Era tra i detenuti più anziani d'Italia Giovanni Marandino. Aveva 84 anni e una ventina di patologie ma il gip del Tribunale di Salerno aveva ...

12. Modena. Rivolta dell'8 marzo 2020. "Una macelleria mai vista", nuove accuse da un detenuto di Carlo Gregori Gazzetta di Modena, 15 ottobre 2021 "A Sant'Anna denudato e picchiato contro il muro. Ci ammazzavano di botte". Un carcerato scrive al Garante raccontando ...

13. Rovigo. Prossimo avvicendamento alla direzione del carcere rovigooggi.it, 15 ottobre 2021 Amministrazione comunale e Garante dei detenuti evidenziano l'esigenza di maggiore stabilità nella direzione del carcere di Rovigo. Incontro in Prefettura. L'assessore ...

14. Milano. "Non sono scarti, ma risorse". L'idea dei detenuti esportato in un condominio di Simona Ballatore Il Giorno, 15 ottobre 2021 Il progetto "Risielda" nato nel carcere di Bollate sarà esportato in un condominio di Milano per incentivare la raccolta differenziata. "Proprio ...

15. Torino. Testimonianze dalle carceri: "Scrivere ci rende liberi" di Fabio Canessa Il Tirreno, 15 ottobre 2021 Uno spazio a Torino dedicato all'iniziativa nata a Piombino e che raccoglie la voce dei detenuti: anche un video con racconti da Porto Azzurro. ...

16. Napoli. Dentro il carcere di Nisida con gli operatori Uisp uisp.it, 15 ottobre 2021 Il carcere dovrebbe essere uno spazio e un'occasione di rieducazione per le persone che lo vivono, in particolare per i minori, che hanno davanti una vita da impostare su ...

AFFARI SOCIALI

17. Povertà, il governo smetta di voltare lo sguardo di Massimo Pasquini* Il Fatto Quotidiano, 15 ottobre 2021 Il 17 ottobre si celebra la XXIX Giornata Mondiale di eradicazione della povertà che venne istituita dall'Assemblea Generale delle ...

18. Carcerati, stranieri, rom: quanto è costato il Covid agli emarginati di Angela Stella Il Riformista, 15 ottobre 2021 Il Rapporto sullo stato dei diritti realizzato da A Buon Diritto e dalla Chiesa Valdese passa in rassegna l'impatto della pandemia sulla vita ...

19. "C'è chi protesta contro il green pass. Ma la rabbia è figlia della precarietà" di Rocco Vazzana Il Dubbio, 15 ottobre 2021 Intervista al sociologo Domenico De Masi: "Ci sono 13 milioni di poveri in Italia che non hanno nulla da perdere. In passato avevano la chiesa e ...

20. Migranti. Calano gli stranieri, ma aumentano le loro difficoltà di Giansandro Merli Il Manifesto, 15 ottobre 2021 Il rapporto Caritas-Migrantes 2021 fotografa la situazione in Italia. Una famiglia straniera su quattro costretta a vivere in condizione di ...

21. Chomsky: "Cancel culture regalo alle destre. La censura genera martiri della libertà di parola" di Marilisa Palumbo Corriere della Sera, 15 ottobre 2021 L'intellettuale radicale Noam Chomsky "Negli Stati Uniti abbiamo due partiti e uno dei due ha abbandonato la dinamica ...

ESTERI

22. Emergenza fame per 5,7 milioni di bambini di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 15 ottobre 2021 Un bambino su tre al mondo è malnutrito e ogni 15 secondi uno di loro muore a causa della mancanza di cibo; una situazione diventata ...

23. Giulio Regeni, cancellato il processo agli 007 egiziani. La famiglia: "Non ci arrendiamo" di Elena Del Mastro Il Riformista, 15 ottobre 2021 Dopo 7 ore dall'inizio del processo per l'omicidio di Giulio Regeni arriva la battuta di arresto. Secondo i giudici della Terza Corte d'assise ...

24. Regeni, l'ultima offesa. Il processo è sospeso: "Gli atti tornino al Gup" di Grazia Longo La Stampa, 15 ottobre 2021 La Corte d'Assise di Roma annulla il rinvio a giudizio dei quattro 007: "Mai raggiunti da notifiche". Si riparte da una rogatoria internazionale. ...

25. Abbiamo cercato di salvare i migranti dall'orrore libico, ma siamo stati sconfitti di Lia Manzella Il Domani, 15 ottobre 2021 Martedì abbiamo fatto il possibile per soccorrere un gommone con 70 persone a bordo, ma la Guardia Costiera libica è stata più veloce e i migranti ...

26. Afghanistan, non cali il silenzio sulle donne di Linda Laura Sabbadini La Repubblica, 15 ottobre 2021 Non possono essere lasciate sole. È un dovere morale sostenerle nella conquista dei loro diritti. Sono passati due mesi dalla presa di ...

DOCUMENTI

Articolo: "Economia carceraria: (ri)educare la società al carcere", di Maurizio Ermisino

Articolo: "Riforma della giustizia penale: contesto, obiettivi e linee di fondo della legge Cartabia", di Gian Luigi Gatta

Circolare DAP: "Decreto legge 21 settembre 2021, n. 127. Obbligo esibizione della certificazione verde Covid-19 (cd. green pass) sui luoghi di lavoro. Linee operative"

Rivista di psicodinamica criminale, numero 3-2021. "Codice rosso: sospensione condizionale della pena e percorso di recupero psico-criminologico dell’autore di reato"

APPUNTAMENTI

Seminario: "La giustizia riparativa a sostegno del lavoro sociale" (Bressanone-BZ, 15 ottobre 2021)

Conferenza stampa di presentazione di "Voci dall'Arca. 4° Rassegna di musica e teatro civile (Genova, 15 ottobre 2021)

Cena di solidarietà. Venerdì 15 ottobre, a Milano, la Sesta Opera San Fedele presenta il progetto "Rescue"

Ciclo di webinar: "Prevenzione, trattamento e presa in carico sul territorio dei sex offenders" (dal 15 ottobre al 3 dicembre 2021)

Convegno online di CSV Friuli Venezia Giulia e Associazione Icaro: "Giustizia riparativa e di comunità (16 ottobre 2021)

Incontro-dibattito: "Il Difensore Civico e i Garanti al servizio della comunità piemontese" (Torino, 17 ottobre 2021)

Teatro-carcere: "La scandalosa gratuità del perdono" (Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli, fino al 17 ottobre 2021)

La Newsletter di Liberi dentro - Eduradio & TV dall'18 al 24 ottobre 2021

"Parole che riparano". Ciclo di incontri sulla mediazione e la giustizia riparativa (Mori-TN, 21 ottobre 2021)

Webinar: "Diritto al silenzio e presunzione d'innocenza. Tra prassi giudiziaria italiana e prospettive europee alla luce della Direttiva 2016/343/EU" (21 ottobre 2021, ore 16.00)

Seminario: "In-sicurezza giustizia, diritti, informazione" (Urbino-Pesaro, 22, 23 e 24 ottobre 2021)

Mostra fotografica e incontro pubblico: "L’essenza del carcere. Storie, immagini, analisi" (Chieti, 23 ottobre 2021)

Seminario: "Verso una scuola riparativa. Pratiche di mediazione dei conflitti" (Merano-BZ, 25 ottobre 2021)

Convegno: "Convivere in carcere. Percorsi di mediazione comunitaria tra pari in ambito penitenziario" (Genova, 28 ottobre 2021)

L’università di Verona promuove il primo corso sulle persone senza fissa dimora. (Gratuito, in streaming, dal 29 ottobre 2021)

Web School di Antigone e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino sulla Privazione della Libertà e sui Diritti Fondamentali (Webinar, fino al 6 novembre 2021)

Convegno internazionale: "Teatri delle diversità. Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche" (Urbania-PU, 6-7 novembre 2021)

Seminario della Società Italiana di Psicologia Penitenziaria: "COVID-19: dentro e fuori" (Padova, 13 dicembre 2021)

Corso di alta formazione Università Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" - IV edizione online a.a. 2021-2022

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali