Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di giovedì 4 novembre 2021 

CARCERI

1. Carceri: tante rassicurazioni, pochi fatti di Valter Vecellio lindro.it, 4 novembre 2021 Delle carceri, delle condizioni in cui sono costretti a vivere detenuti e nel complesso la popolazione carceraria, non si parla; come se non esistessero. ...

2. Giustizia minorile e Conferenza Volontariato rinnovano accordo servizi esecuzione penale esterna gnewsonline.it, 4 novembre 2021 Valorizzare e qualificare ulteriormente la presenza del volontariato nelle attività della giustizia minorile e di comunità, promuovendo ...

3. DAP e associazione Atena insieme per la salute delle donne nelle carceri ansa.it, 4 novembre 2021 Sottoscritto oggi un protocollo d'intesa. Divise nella vita, ma unite nella prevenzione delle malattie e nella ricerca del proprio benessere psicofisico. A tutte le donne ...

4. Carceri, il caso dei suicidi nella Polizia Penitenziaria spaziopubblico.fpcgil.it, 4 novembre 2021 Un viaggio nelle ragioni dietro un gesto irreversibile che investe gli agenti di polizia penitenziaria. Le condizioni del carcere influiscono? E con il Covid ...

GIUSTIZIA

5. Presunzione innocenza. Csm a Cartabia: ok ma ci sono criticità rainews.it, 4 novembre 2021 Passa a larga maggioranza al Csm, con 2 soli voti contrari e tre astensioni, il parere chiesto dalla ministra della Giustizia Marta Cartabia sullo schema di decreto legislativo ...

6. Reynders: "Bene le riforme sulla giustizia, ma ora vediamo se funzionano" di Francesca Spasiano Il Dubbio, 4 novembre 2021 Intervista al commissario europeo alla giustizia, Didier Reynders: "La rivolta della Polonia? Tutte le strade restano aperte. Il nostro fine ...

7. Business intercettazioni, oggi risponde la Cartabia di Paolo Comi Il Riformista, 4 novembre 2021 Molte società si sono tuffate in questo settore. Gli affidamenti avvengono senza gara: nessun bando nazionale, né limite di spesa. La singola forza ...

8. Partiti accecati dall'ideologia, hanno dimenticato che la sicurezza è prevenzione di Giacomo Di Gennaro* Il Riformista, 4 novembre 2021 Sulla morte di Tullio Pagliaro e Giuseppe Fusella, scambiati per ladri e uccisi a colpi di pistola a Ercolano, si discuterà e si confronteranno ...

9. Cartabia alla Camera: "La riforma del processo civile difende i minori" Avvenire, 4 novembre 2021 La riforma del processo civile "rafforza le tutele" in tema di famiglia e minori. Lo ha sottolineato la ministra della Giustizia, Marta Cartabia, nel corso di un question ...

10. Archivio Persichetti su Moro, per il gip Savio: "Non c'è reato" di Frank Cimini Il Riformista, 4 novembre 2021 L'8 giugno scorso la polizia di prevenzione su ordine della procura di Roma sequestrava l'archivio di Paolo Persichetti nell'ambito delle infinite ...

GIURISPRUDENZA

11. Cassazione, danni morali di Dario Ferrara Italia Oggi, 4 novembre 2021 Denegata giustizia. La Corte europea dei diritti umani condanna l'Italia per violazione dei principi sul giusto processo. I giudici di Strasburgo ...

TERRITORIO

12. Milano. Nel carcere di Bollate un detenuto suicida e una detenuta morta per "cause naturali" di Riccardo Arena* Ristretti Orizzonti, 4 novembre 2021 Martedì 2 novembre Gaetano Conti, di 40 anni, si è ucciso nel carcere di Bollate. L'uomo, che si era da poco costituito ...

13. Milano. Suicidio in Questura. "Guardavano il telefonino mentre il detenuto si impiccava" di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 4 novembre 2021 Due agenti a giudizio per omicidio colposo. I poliziotti, giovanissimi e alle prime armi, dovevano controllare tramite i monitor le ...

14. Caserta. L'eccezione del carcere di Aversa, un accordo per dare lavoro agli internati di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 4 novembre 2021 Gli internati sono chiusi, hanno gli stessi ritmi di vita di tutti i detenuti, ma paradossalmente hanno anche meno diritti dei detenuti stessi. ...

15. Sassari. Niente certificato verde: carcere vietato al Garante dei detenuti di Roberto Sanna La Nuova Sardegna, 4 novembre 2021 Antonello Unida si è vantato sui social di non avere il green pass. Il provvedimento comunicato dalla direzione dell'istituto. La passione ...

CULTURA

16. Legge e letteratura, l'abbraccio sotto il segno di Sciascia di Andrea Pugiotto Il Riformista, 4 novembre 2021 Nelle librerie "Diritto verità giustizia". Spicca per originalità l'omaggio al grande intellettuale di Racalmuto a cura di due giudici di Cassazione, ...

17. Perché "La giustizia conviene" parola di Caselli e Lo Forte di Marco Lillo Il Fatto Quotidiano, 4 novembre 2021 Quando i cantanti inneggiano ai boss e chiamano infami i collaboratori di giustizia, quando un pregiudicato per frode al fisco indagato pure ...

AFFARI SOCIALI

18. Dal G20 esce una soluzione ridicola alla crisi climatica e alle disuguaglianze globali di Paolo Maddalena* Il Fatto Quotidiano, 4 novembre 2021 È noto che il problema numero uno dell'umanità è l'innalzamento della temperatura del clima terrestre, al quale si aggiunge quello ...

19. Festival della Migrazione: dialogo tra le generazioni, un ponte per l'accoglienza di Giulio Sensi Corriere della Sera, 4 novembre 2021 Da oggi e fino al 6 novembre spazio eventi e incontri con "Cittadini tutti". Un flash mob in piazza a Novellara per ricordare Saman Abbas, ...

20. Fallisce l'agguato della Lega al referendum sulla cannabis di Valentina Stella Il Dubbio, 4 novembre 2021 Voltafaccia di Salvini sulle consultazioni popolari. Intanto si scopre che la Cassazione non ha ancora dato l'ok alle 6 proposte sulla giustizia, ...

ESTERI

21. Dalla Bielorussa alla Germania i migranti nel corridoio della paura di Sebastiano Canetta Il Manifesto, 4 novembre 2021 L'invasione inesistente tra poliziotti e ronde neonazi. Nel Brandeburgo il malessere dei residenti per la frontiera blindata da Seehofer. ...

22. Francia. Baracche dei migranti distrutte, a Calais "calpesta la dignità umana" di Anna Maria Merlo Il Manifesto, 4 novembre 2021 Prosegue da 24 giorni lo sciopero della fame di un prete del Secours Catholique e di due militanti associativi che protestano contro i ripetuti ...

23. Turchia. La nuova alba possibile in un paese prigioniero di Murat Cinar e Francesco Pongiluppi Il Manifesto, 4 novembre 2021 La persecuzione giudiziaria di artisti, giornalisti, minoranze. Anche la pandemia diventa pretesto per indagini contro cittadini ...

24. Afghanistan. Il verdetto del Pentagono sul drone che uccise 10 persone: "Errore in buona fede" La Repubblica, 4 novembre 2021 Nessuna negligenza, né violazione del diritto bellico: questo l'esito dell'inchiesta sull'attacco costato la vita anche a 7 bambini. L'attacco ...

DOCUMENTI

Ministero della Giustizia. Statistiche su detenuti presenti e condannati in misura alternativa, al 31 ottobre 2021

Nota di FP-CGIL: "Osservazioni bozza circolare del circuito Media Sicurezza. Direttive per il rilancio del regime penitenziario e del trattamento Penitenziario"

Proposta della Fondazione Giovanni Falcone in tema di riforma della disciplina dell'ergastolo ostativo (inviata ai componenti della Commissione Giustizia della Camera)

Articolo: "La partecipazione dell’imputato al procedimento penale", di Baiguera Altieri Andrea

APPUNTAMENTI

Concerto Gospel, in collaborazione con il cantautore Beppe Quinto (Casa circondariale di Alba-CN, 6 novembre 2021)

Web School di Antigone e del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Torino sulla Privazione della Libertà e sui Diritti Fondamentali (Webinar, fino al 6 novembre 2021)

La Newsletter di Liberi dentro - Eduradio & TV, dall'8 al 14 novembre 2021

Incontro-dibattito nell'ambito de La settimana della Sociologia: "Il carcere al tempo del Covid" (Padova, 9 novembre 2021)

Incontro: "Dialogare per incontrarsi", nell'ambito del progetto "Giustizia riparativa nelle comunità: dalle riflessioni all'azione sul territorio" (Pergine-TN, 9 novembe 2021)

Convegno Camera penale di Mantova: "Riflessioni sull'ergastolo e sull'idea di pena" (Mantova, 5 novembre 2021)

Convegno internazionale: "Teatri delle diversità. Teatri e processi di liberazione: pratiche maieutiche" (Urbania-PU, 6-7 novembre 2021)

Convegno SEAC Toscana: "L'ergastolo ostativo dopo le pronunce delle Corti" (Firenze, 8 novembre 2021)

Seminario:"Via Spalato cambia volto". Presentazione del progetto di ristrutturazione del carcere di Udine (Udine, 12 e 13 novembre 2021)

Convegno Camera penale di Palermo: "Il volto conciliante della giustizia ripartiva. L'autore e la vittima del reato" (Mantova, 13 novembre 2021)

Ciclo di webinar: "Prevenzione, trattamento e presa in carico sul territorio dei sex offenders" (fino al 3 dicembre 2021)

Seminario della Società Italiana di Psicologia Penitenziaria: "COVID-19: dentro e fuori" (Padova, 13 dicembre 2021)

Corso: "La scrittura che ripara. Scrivere di sé insieme alle persone coinvolte in un percorso penale" (Milano, dal 29 gennaio al 5 marzo 2022)

Corso di alta formazione Università Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" - IV edizione online a.a. 2021-2022

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali