Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 21 maggio 2021

CARCERI

1. Cresce il lavoro all'interno degli istituti di pena redattoresociale.it, 21 maggio 2021 Grazie alle maggiori risorse destinate negli ultimi anni, il numero dei detenuti alle dipendenze dell'Amministrazione penitenziaria è aumentato. Meno bene è andata ...

2. La Costituzione violata con l'ergastolo "ostativo" di Gerardo Mazziotti Il Roma, 21 maggio 2021 "Le pene non possono costituire trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato". Lo stabilisce il secondo ...

3. Lavori di pubblica utilità: si rafforza la cooperazione Italia-Messico-Unodc di Marco Belli gnewsonline.it, 21 maggio 2021 Si rafforza, anche sotto il profilo operativo, il programma di cooperazione internazionale per il reinserimento sociale dei detenuti di Città del ...

GIUSTIZIA

4. Ancora braccio di ferro sulla prescrizione: mercoledì l'incontro Cartabia-M5S sulla riforma di Liana Milella La Repubblica, 21 maggio 2021 Salta il voto sulla separazione delle carriere in commissione Affari costituzionali, ma Costa di Azione riproporrà l'emendamento in Aula. La Lega ...

5. Dividere le carriere delle toghe: lo scontro va avanti da 20 anni di Giulia Merlo Il Domani, 21 maggio 2021 Per i sostenitori, la contiguità tra giudici e pm rende i primi non imparziali nel giudizio e viola la parità delle parti. Secondo i contrari questa ...

6. La Lega prepara già i banchetti per il referendum sulla giustizia di Rocco Vazzana Il Dubbio, 21 maggio 2021 Matteo Salvini non solo ribadisce il sostegno ai quesiti, ma impegna il partito nella battaglia per la raccolta firme: "Dal primo luglio saremo in ...

7. Avvocati e Magistrati bocciano la Commissione per la Giustizia nel Sud di Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 21 maggio 2021 Gli addetti ai lavori lamentano l'ennesimo provvedimento adottato senza prima ascoltarli. Getta acqua sul fuoco il Ministro Carfagna: ...

8. "Ora sa che oltre a sé esiste l'altro". Ma i giudici dicono no al bel René di Simona Musco Il Dubbio, 21 maggio 2021 No della Cassazione all'ex bandito Vallanzasca: non usufruirà dei benefici. "Non si è mai pentito e i precedenti sono infelici". "Ora che ritengo siano ...

9. Vallanzasca, l'appello dell'ex moglie: "Non lasciatelo marcire in carcere" di Ferruccio Pinotti Corriere della Sera, 21 maggio 2021 Antonella D'Agostino lancia una richiesta di clemenza per il "re della Comasina", cui la Cassazione ha negato la scarcerazione per il ...

GIURISPRUDENZA

10. Ok a sorveglianza speciale riattivata prima del 6 dicembre 2013 senza rivalutare pericolosità di Paola Rossi Il Sole 24 Ore, 21 maggio 2021 Misure di prevenzione. L'obbligo procedurale del giudice dell'esecuzione non vale per situazioni già definite contro cui era azionabile la domanda ...

TERRITORIO

11. Catanzaro. Detenuto, muore per Covid ex sindaco di Castelvetrano Corriere del Mezzogiorno, 21 maggio 2021 I legali: "Omicidio colposo". È morto nell'ospedale di Catanzaro, città nella quale era detenuto per favoreggiamento. Ma per gli avvocati i giudici avrebbero ...

12. Catanzaro. Muore da detenuto l'ex Sindaco che voleva far catturare Messina Denaro di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 21 maggio 2021 Antonio Vaccarino, che per 30 anni ha subito un accanimento giudiziario, era in carcere con gravi patologie in attesa di giudizio. A Catanzaro ...

13. Brescia. Detenuto si sente male, trasportato in ospedale muore poco dopo elivebrescia.tv, 21 maggio 2021 Un 50enne, di nazionalità italiana, ha accusato un malore nel carcere di Canton Mombello dove stava scontando una pena detentiva di alcuni anni. L'uomo, prontamente ...

14. Genova. Epidemia di scabbia nel carcere di Pontedecimo genovatoday.it, 21 maggio 2021 Nella casa circondariale sono presenti 162 persone detenute, di cui 78 donne, nonostante la capienza regolamentare totale sia di 96 detenuti. Dopo il covid-19, nella ...

15. Palermo. Risarcito con 56 € per la cella troppo piccola, fa ricorso: condannato a pagarne 2mila di Sandra Figliuolo palermotoday.it, 21 maggio 2021 La storia paradossale di un palermitano a cui il ministero della Giustizia avrebbe dovuto versare 8 euro al giorno per la settimana trascorsa ...

16. Genova. Genitori detenuti e figli, un legame da mantenere acri.it, 21 maggio 2021 Quando un genitore entra in carcere, l'intero sistema famigliare viene stravolto e, spesso, i figli rischiano di esse-re messi in penombra. Le Case Circondariali di Marassi ...

17. Torino. Carcere: studio, investimento per la società di Marina Lomunno La Voce e il Tempo, 21 maggio 2021 Ancora un riconoscimento al Polo Universitario torinese per gli studenti detenuti, il primo nato in Italia nel 1998, grazie a un protocollo ...

18. Modena. Al via il Festival della Giustizia Penale, dedicato alle vittime di reato Il Dubbio, 21 maggio 2021 Al via oggi la seconda edizione del Festival della Giustizia Penale, che dopo il grande successo del 2019 torna quest'anno con una tre giorni dal titolo "Vittime di ieri, ...

AFFARI SOCIALI

19. La scelta di aiutarsi di Carlo Verdelli Corriere della Sera, 21 maggio 2021 Mattarella ha parlato ai bambini nella speranza, forse, che anche i grandi intendessero. Adesso che sembra quasi finita col virus, adesso ...

20. Vaccini. Sorpresa a Bruxelles, il parlamento dice Sì alla sospensione dei brevetti di Anna Maria Merlo Il Manifesto, 21 maggio 2021 L'emendamento della sinistra passa nella notte con 293 voti a favore: oltre al gruppo Gue, S&D e Verdi. 284 i contrari e 119 le astensioni. ...

21. La legge Zan e le ragioni del femminismo della differenza di Silvia Niccolai Il Manifesto, 21 maggio 2021 Il ddl Zan introduce i delitti di istigazione a delinquere e compimento di atti discriminatori e violenti fondati sul sesso, sul genere, sull'orientamento ...

22. Migranti. Italia e Tunisia: "Rimpatri rapidi". Intesa con la Ue contro gli sbarchi di Fabio Tonacci La Repubblica, 21 maggio 2021 Lamorgese: "Lotta comune agli scafisti". Linea rossa sui salvataggi in mare. Verso l'accordo anche con l'Europa: soldi e visti per chiudere le ...

23. Migranti. L'Italia "guiderà" la Guardia costiera tunisina di Carlo Lania Il Manifesto, 21 maggio 2021 Sì di Tunisi a una maggiore flessibilità nei rimpatri. Da effettuare anche con i traghetti. Alla fine Luciana Lamorgese ha otternuto ciò che voleva. ...

ESTERI

24. Stati Uniti. Delazione digitale ultima frontiera: una app telefonica scova i "criminali" di Alessandro Fioroni Il Dubbio, 21 maggio 2021 Il 17 maggio scorso, a Palisades, nei dintorni di Los Angeles, è divampato un violento incendio che ha mandato in fumo più di 1300 acri di vegetazione, ...

25. Stati Uniti. Ronald Greene, un altro afroamericano picchiato a morte dalla polizia di Giuseppe Sarcina Corriere della Sera, 21 maggio 2021 Dopo la condanna dell'agente che ha ucciso George Floyd, un video ottenuto dall'Associated Press mostra la morte di un 49enne afroamericano: ...

26. Medio Oriente. Israele e Hamas accettano il cessate il fuoco di Michele Giorgio Il Manifesto, 21 maggio 2021 L'entrata in vigore era attesa la scorsa notte all'una ora italiana. Si tratta di una tregua molto fragile frutto delle pressioni internazionali ...

27. Israele-Palestina: perché le guerre scoppiano sempre a Gaza di Francesco Battistini e Milena Gabanelli Corriere della Sera, 21 maggio 2021 La pace impossibile. Uno dei più lunghi conflitti della storia moderna. L'origine di tutti i focolai in Medio ...

28. Guatemala. 7 detenuti uccisi in carcere di Chiara Gentili sicurezzainternazionale.luiss.it, 21 maggio 2021 Almeno 7 detenuti sono morti, la maggior parte dei quali decapitati, in scontri tra bande rivali all'interno della prigione ...

DOCUMENTI (pdf)

Articolo: "La storia di Nicola", di Giovanni Landi

 

Articolo: "Il chiaro e lo scuro. Primo commento all’ordinanza 97/2021 della Corte costituzionale sull’ergastolo ostativo", di Davide Galliani

 

APPUNTAMENTI (pdf)

 

Seminario online Garante detenuti Emilia-Romagna: "Liberi dentro. Nell'era del distanziamento sociale la comunicazione al/dal carcere" (21 maggio 2021, dalle 14 alle 19)

 

Presentazione libri. Incontri con gli autori organizzati da Casa della Memoria: "'900: racconti di memoria tra storia e storie di vita" (Online, fino al 26 maggio 2021)

 

Corso online Funzionario giuridico pedagogico: progettare percorsi di risocializzazione in ambiente penitenziario. Preparazione alle prove di concorso (fino al 5 giugno 2021)

 

Incontro di formazione online Camera penale Lanciano: "Regime ostativo ai benefici penitenziari: dalle Corti al legislatore. Proposte di riforma e soluzioni applicative" (11 giugno 2021, dalle 15 alle 18)

 

Seminari internazionali sulla Giustizia riparativa: "Scenari e prospettive di giustizia riparativa in quattro paesi europei" (Online su ZOOM, fino al 25 giugno 2021)

 

CONCORSI (pdf)

 

Premio "Carlo Castelli" per la solidarietà. Organizzato dalla Società di San Vincenzo De Paoli – Settore Carcere e Devianza (scadenza 31 maggio 2021)

 

Bando. Quinta edizione concorso letterario "Adotta l'orso. Per uscire dall'auto-reclusione" (scadenza 31 maggio 2021)

 

Associazione Artisti Dentro Onlus indice i bandi: Cuochi Dentro" (scadenza 31.05.2021) e "Pittori Dentro" (scadenza 30.06.2021)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali