Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di mercoledì 28 luglio 2021

CARCERI

1. Ciambriello a Cartabia: "La commissione Dap? E chi controlla i controllori" di Eleonora Martini Il Manifesto, 28 luglio 2021 Santa Maria Capua Vetere e le carceri delle rivolte 2020: il Garante campano boccia la scelta della ministra. La denuncia della senatrice 5S ...

2. Nel pool del Dap "saranno evitate incompatibilità". Ma per Ciambriello mancano figure "terze" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 28 luglio 2021 Dopo il nostro articolo la precisazione del ministero della Giustizia sulla commissione che dovrà occuparsi dei presunti pestaggi ...

3. "Chiedo giustizia per mio padre, il primo morto di Covid in carcere" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 28 luglio 2021 Antonio Ribecco era detenuto a Voghera, il figlio scrive alla ministra Giustizia Marta Cartabia perché si faccia chiarezza sulla vicenda. È stato ...

GIUSTIZIA

4. Giustizia, fumata bianca: ecco il lodo Conte-Draghi di Errico Novi Il Dubbio, 28 luglio 2021 Domani il via libera dei ministri al nuovo testo sul penale scritto con Cartabia, subito il voto in commissione, poi la fiducia in Aula. Andata. Dopo ...

5. Giustizia, l'asse Pd-M5s blocca i berlusconiani. Conte nicchia sulla fiducia di Marika Ikonomu Il Domani, 28 luglio 2021 La commissione Giustizia della Camera ieri ha bocciato la proposta del centrodestra di ampliare il perimetro della riforma sulla giustizia all'abuso ...

6. Riforma Cartabia, la trattativa accelera. Forse il testo domani in Cdm di Andrea Colombo Il Manifesto, 28 luglio 2021 La cornice è definita: l'improcedibilità non scatterà per i reati di mafia e terrorismo. Per evitare i voti di fiducia, un emendamento del governo ...

7. Riforma della giustizia, fallisce il blitz dei forzisti per l'ultimo salva-Silvio di Liana Milella La Repubblica, 28 luglio 2021 Il capogruppo in commissione Giustizia Zanettin presenta un emendamento che avrebbe potuto aiutare il Cavaliere nel processo Rubyter. Ma viene ...

8. I vantaggi, oltre le parole. Il dibattito sulla riforma della giustizia di Luciano Violante La Repubblica, 28 luglio 2021 La polemica sulla riforma del processo penale si è incentrata sulla prescrizione e, in particolare, sulla durata dei processi in appello, per ...

9. La riforma della prescrizione e le aspettative irrealistiche di Cartabia di Giacomo Costa Il Domani, 28 luglio 2021 Con la legge numero 3 del 9 febbraio 2019, il governo Conte I ha introdotto il blocco della prescrizione dei reati dopo la sentenza di primo grado. ...

10. La riforma Cartabia non risolve i problemi, anzi è piena di contraddizioni di Paolo Maddalena* Il Fatto Quotidiano, 28 luglio 2021 Il progetto di riforma sulla giustizia, che non piace neppure a chi l'ha redatto (la ministra Marta Cartabia, che si è trovata nella ...

11. La riforma ha obiettivi giusti. Ma così la giustizia muore di Francesco Curcio* Il Domani, 28 luglio 2021 Senza modifiche il testo della Cartabia causerà danni non tanto ai magistrati, ma al diritto dei cittadini alla verità giudiziaria. Una soluzione ...

12. Autolesionismi a destra sulla giustizia di Claudio Cerasa Il Foglio, 28 luglio 2021 Va riconosciuto che ci voleva dell'impegno, e non poco, per riuscire a trasformare i grillini nei pretoriani involontari di Marta Cartabia. Eppure, ...

13. Ma i magistrati devono augurarsi anche il giudizio degli avvocati di Paolo Borgna Avvenire, 28 luglio 2021 L'ipotesi referendaria già in Parlamento come emendamento alla proposta Cartabia "Epensino i magistrati che i migliori e più coscienti giudici della ...

14. Tagliare le leggi inutili: ecco la vera riforma che serve alla giustizia di Paolo Itri Il Riformista, 28 luglio 2021 Secondo il Poligrafico dello Stato, gli atti normativi pubblicati in Gazzetta Ufficiale sono circa 111mila (il dato è ampiamente sottostimato, in ...

15. La Cedu bacchetta l'Italia: "abuso di intercettazioni e perquisizioni per Contrada" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 28 luglio 2021 La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo ha bacchettato il governo italiano per l'utilizzo sproporzionato delle intercettazioni e perquisizioni ...

TERRITORIO

16. Lombardia. Borse lavoro e corsi per i detenuti in campo contro il Covid La Repubblica, 28 luglio 2021 Dal Consiglio regionale un riconoscimento ai tanti impegnati nelle infermerie dei penitenziari durante l'emergenza. Nei mesi più bui dell'emergenza Covid anche i detenuti ...

17. Emilia Romagna. Altri due bimbi detenuti con le mamme nelle carceri regionali cronacabianca.eu, 28 luglio 2021 Appello Garavini-Marighelli: applicare normativa in materia. La legge 62 del 21 aprile 2011 prevede l'istituzione di case famiglia protette, per evitare del tutto ...

18. Sanremo (Im). Aveva 49 anni, si è tolto la vita in cella di Rossella Grasso Il Riformista, 28 luglio 2021 "Vincenzo morto suicida, ci aveva già provato ma lo hanno lasciato solo", la denuncia disperata dei fratelli. Vincenzo Sigigliano, originario ...

19. Fossombrone (Pu). Detenuto di 45 anni si impicca in carcere cronacaflegrea.it, 28 luglio 2021 È stato trovato morto nella sua cella nel carcere di Fossombrone dove era detenuto il puteolano Massimiliano Testa, 45 anni, nativo del Rione Toiano. L'uomo si sarebbe ...

20. Ferrara. Manca ancora il progetto per il nuovo padiglione del carcere estense.com, 28 luglio 2021 I detenuti sono 331 a fronte di una capienza regolamentare di 244 e una tollerabile di 462. Due nuovi corsi in attivazione a breve - uno di pittura e uno di lavorazione ...

21. Belluno. "Pochi agenti e ala psichiatrica aperta". Sciopero in carcere Corriere del Veneto, 28 luglio 2021 Sciopero al carcere di Baldenich. Ad incrociare le braccia, ieri, sono stati gli agenti di polizia penitenziaria, raccolti sotto le sigle sindacali Cisl Fns, Fsa ...

22. Cuneo. Il Garante regionale: "Vanno attivate le serre didattiche interne al carcere" La Stampa, 28 luglio 2021 "Il nuovo Garante dei detenuti di Cuneo, Alberto Valmaggia, si troverà a svolgere un compito delicato in una fase non semplice. I garanti sanno che la tutela ...

23. Ancona. L'orto del carcere di Barcaglione diventa solidale anconatoday.it, 28 luglio 2021 Consegnata la verdura per le famiglie povere del capoluogo. Prima consegna al Mercato Dorico di Campagna Amica quando la direttrice della struttura carceraria Manuela ...

24. Taranto. Presunti favori a boss: sospesa la direttrice del carcere di Domenico Palmiotti Il Sole 24 Ore, 28 luglio 2021 Avrebbe agevolato un detenuto, Michele Cicala, esponente di spicco della criminalità tarantina. Per questo la direttrice del carcere di ...

25. Taranto. Carceri, la direttrice sospesa: "Mai favorito boss, sono esterrefatta" di Chiara Spagnolo La Repubblica, 28 luglio 2021 "Oggi tutti paghiamo i fatti di Santa Maria Capua Vetere". Stefania Baldassarri è accusata di condotte irregolari nell'interesse di un detenuto, ...

26. Roma. Rebibbia, dopo le molotov rinforzata la vigilanza. E spunta la pista antagonista di Rinaldo Frignani Corriere della Sera, 28 luglio 2021 Digos e Nic della Penitenziaria al lavoro dopo i lanci di ordigni incendiari contro il portone e le auto di due agenti. Più passaggi ...

27. Volterra (Pi). L'archivio della Fortezza da oggi ha una casa di Ivana Zuliani Corriere Fiorentino, 28 luglio 2021 Inaugurazione del tesoro della Compagnia teatrale di Punzo, aperto agli studiosi. Fin dal primo giorno del suo laboratorio teatrale con ...

28. Frosinone. Teatro-carcere: in scena il Macbeth frosinonetoday.it, 28 luglio 2021 Lo spettacolo si è svolto lo scorso 23 luglio grazie al laboratorio teatrale promosso dalla compagnia teatrale Errare Persona, direzione artistica Damiana Leone. ...

AFFARI SOCIALI

29. L'egoismo dell'Unione europea frena la diffusione dei vaccini di Ugo Pagano Il Domani, 28 luglio 2021 Qualsiasi sarà al Wto, l'Organizzazione mondiale del commercio, il risultato della richiesta di sospensiva dei brevetti, l'appoggio degli Stati Uniti ...

30. Droghe. La ministra Dadone nega gli effetti sul carcere di Stefano Vecchio Il Manifesto, 28 luglio 2021 Noi di Forum Droghe e le nostre Reti ci siamo ma chiediamo che, dopo dodici anni di silenzio, la Conferenza Nazionale sulle Droghe non sia un ...

ESTERI

31. Tunisia in bilico, Roma con il fiato sospeso: si teme il boom di migranti verso l'Italia di Francesco Grignetti La Stampa, 28 luglio 2021 Salta l'incontro tra Draghi e Lamorgese con il premier tunisino. A rischio l'accordo con l'Ue per gestire i flussi e il piano ...

32. Tunisia. L'Europa non può più restare a guardare di Nathalie Tocci La Stampa, 28 luglio 2021 Crisi di crescita democratica o recrudescenza autoritaria in Tunisia? Il presidente Kais Saied rimuove il primo ministro Hichem Mechichi, sospende ...

33. È l'intero Nordafrica che sta precipitando di Alberto Negri Il Manifesto, 28 luglio 2021 Tunisia e non solo. La democrazia non sprofonda da sola. Ha bisogno di una spinta. E non piccola. Oltre che politica e istituzionale, la crisi ...

34. Confine Usa-Messico, l'Oceano è la nuova frontiera per il traffico di esseri umani e di droga di Giuseppe Sarcina Corriere della Sera, 28 luglio 2021 Terza e ultima tappa del nostro viaggio al confine californiano tra Messico e Stati Uniti: in questo tratto c'è una sola ...

35. Stati Uniti. Rivelò la "guerra sporca" dei droni, 4 anni di carcere a Daniel Hale di Marina Catucci Il Manifesto, 28 luglio 2021 Il caso. Ex analista aveva divulgato materiale sulle guerre Usa in Yemen, Afghanistan e Somalia. Il tribunale della Virginia orientale ha condannato ...

DOCUMENTI

Articolo: "L'Ordinamento penitenziario dopo la stagione delle riforme", di Martina Liaci

 

APPUNTAMENTI (pdf)

 

La Newsletter di Liberi dentro - Eduradio & TV dal 2 all'8 agosto 2021

 

Associazione Antigone. Presentazione online del Rapporto di metà anno sulle carceri italiane (29 luglio 2021, ore 11.00)

 

Webinar Società della Ragione: "L’ergastolo ostativo è incostituzionale". In ricordo di Sandro Margara a 5 anni dalla sua scomparsa (29 luglio 2021, ore 15.00)

 

"Odissea". Il nuovo spettacolo del Teatro dei Venti nelle carceri di Castelfranco Emilia e Modena (fino all'8 agosto 2021)

 

Presentazione del libro "Verso Ninive. Conversazioni su pena, speranza, giustizia riparativa", di Matteo Maria Zuppi e Paola Ziccone (Bologna, 15 settembre 2021)

 

CONCORSI (pdf)

 

Concorso cinematografico nazionale "LiberAzioni – Le arti dentro e fuori" (Scadenza 31 agosto 2021)

 

Bando: "Sul in carcere 'o sanno fa". Concorso di idee per la creazione di un segno distintivo dei prodotti realizzati negli Istituti penitenziari della Regione Campania (scadenza 31 agosto 2021)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali