Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 11 giugno 2021

CARCERI

1. La riforma della Giustizia passa anche dalle carceri di Roberta Benvenuto Il Foglio, 11 giugno 2021 Le carceri italiane sono ormai luoghi insicuri e obsoleti. Assunzioni, sicurezza sul lavoro e rinnovo del contratto: gli agenti della polizia ...

2. Il Consiglio dei ministri Ue: "La riforma dell' ergastolo ostativo deve essere fatta" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 11 giugno 2021 La storica sentenza della Cedu sul caso di Marcello Viola. Per i giudici di Strasburgo la non collaborazione non può essere un vincolo per i benefici. ...

3. Cartabia: 753 detenuti al 41 bis, ad oggi nessun permesso premio di Nicoletta Cottone Il Sole 24 Ore, 11 giugno 2021 "I detenuti sottoposti al regime del 41 bis sono attualmente 753, di cui 740 uomini e 13 donne". Lo dice la ministra della Giustizia, Marta ...

4. Cartabia all'Antimafia: "Norme sui pentiti da preservare, regole rigorose per la libertà ai boss" di Liana Milella La Repubblica, 11 giugno 2021 La ministra della Giustizia sulla scarcerazione di Brusca: "Non sono insensibile al dolore dei familiari". La libertà condizionale ai mafiosi ...

5. "I reati commessi dai minori preoccupano, ma il carcere non è la soluzione" redattoresociale.it, 11 giugno 2021 Il 90% degli italiani sovrastima il fenomeno della delinquenza minorile. Ma non pensa che vada affrontato mettendo tutti in carcere: meglio le comunità. E chiede ...

6. Rems, una questione di cura. Ma la giustizia dov'è? di Eleonora Martini Il Manifesto, 11 giugno 2021 Sulle Residenze per l'esecuzione delle misure di sicurezza, che hanno sostituito gli Opg, pende il giudizio della Consulta e della Corte Edu. ...

GIUSTIZIA

7. Giustizia, un'idea semplice di Gustavo Zagrebelsky La Repubblica, 11 giugno 2021 Gli insigni giuristi della Commissione istituita dalla ministra della Giustizia per "elaborare proposte di interventi per la riforma dell'ordinamento ...

8. Referendum, così i Radicali pagano dazio a Salvini di Andrea Pugiotto Il Riformista, 11 giugno 2021 1. Fino ad oggi, la storia del referendum abrogativo popolare è stata prima felice, poi dolentissima, infine funesta. Può essere utile ripercorrerla, ...

9. Il boomerang dei referendum sulla giustizia di Roberto Maroni Il Foglio, 11 giugno 2021 L'11 giugno di 20 anni fa nasceva il secondo governo Berlusconi. Un governo che fece cose importanti, come la riforma del mercato del lavoro nel ...

10. Magistrati sulla graticola, tra legalità e uso del potere di Piero Colaprico La Repubblica, 11 giugno 2021 Brescia contro Milano. La magistratura italiana si sta facendo del male. Lo fa in nome del principio di legalità. E di che cosa sia o non sia ...

11. I Pm hanno un potere enorme, no alle porte girevoli di Riccardo Polidoro Il Riformista, 11 giugno 2021 Il dibattito sulle "porte girevoli" ritorna sistematicamente sui media ogni volta che un magistrato decide di sospendere momentaneamente la ...

12. Letta scopre lo scandalo dei magistrati candidati di Domenico Cirillo Il Manifesto, 11 giugno 2021 Amministrative. Il segretario del Pd contro la scelta del centrodestra di Maresca a Napoli e Matone (come vice) a Roma: "Hanno accesso a dati ...

13. Csm, Cascini: "Stop al magistrato che insegue solo la carriera" di Liana Milella La Repubblica, 11 giugno 2021 "Così si blocca anche il potere delle correnti". L'ex pm di Mafia Capitale e consigliere di Area ai sui colleghi dice: "Sono necessari meno generali ...

14. Csm, Gratteri: "Contro il correntismo la soluzione è il sorteggio" di Errico Novi Il Dubbio, 11 giugno 2021 Il procuratore di Catanzaro scontenta buona parte dei suoi colleghi, proponendo come soluzione alle degenerazioni del correntismo emerse con clamore ...

15. I sindaci sono bersaglio di indagini e denunce: è tutto vero ma c'è altro... di Antonio Decaro* Il Dubbio, 11 giugno 2021 Dopo la vicenda della sindaca di Crema indagata per il dito pesto di un bambino, interviene il presidente dell'Anci. In Italia sta avvenendo un ...

16. Cybersecurity, sei mesi fa il piano dell'ex premier bloccato. Ma Draghi ha preparato il terreno di Monica Guerzoni Corriere della Sera, 11 giugno 2021 Per Palazzo Chigi è necessario mettere in sicurezza le riforme del Recovery plan. Con un Consiglio dei ministri pressoché indolore, Palazzo ...

GIURISPRUDENZA

17. La sola detenzione di armi giocattolo senza tappo rosso di chi incita all'odio razziale non è reato di Simona Gatti Il Sole 24 Ore, 11 giugno 2021 La norma incrimina espressamente il porto senza giustificato motivo, fuori dalla propria abitazione, di strumenti in metallo riproducenti armi ...

TERRITORIO

18. Umbria. Carceri e organici: arrivano i rinforzi La Nazione, 11 giugno 2021 Perugia "Da tempo lamentavamo una pericolosa carenza di organico nei nostri Penitenziari tra cui quelli di Perugia, Orvieto, Terni e Spoleto, non solo in relazione alla ...

19. Vercelli. Un alloggio per detenuti in permesso premio di Francesca Siciliano lasesia.it, 11 giugno 2021 Un'occasione per avviare un percorso di reinserimento sociale. Un alloggio, in comodato d'uso all'associazione Argilla, per accogliere i detenuti ...

20. Camerino (Mc). Carcere, il Dap chiama il sindaco: non chiusura, ma una nuova sede cronachemaceratesi.it, 11 giugno 2021 Il primo cittadino ha incontrato Claudio Rastrelli e il presidente dell'Ordine degli avvocati: "Entrambi ritengono sia fondamentale mantenere la struttura". ...

21. Gorizia. Inaugurato l'ambulatorio dentistico nel carcere. Stop ai disagi in ospedale di Stefano Bizzi Il Piccolo, 11 giugno 2021 La nuova struttura eviterà il trasferimento dei detenuti al San Giovanni di Dio. A regime sarà operativo settimanalmente. Rimane aperto il nodo della ...

22. Castrovillari (Cs). Attraverso l'arte, ritrovare se stesse. Il progetto sociale nel carcere di Paola Chiodi ecodellojonio.it, 11 giugno 2021 Il laboratorio "A casa, ritorno a sè" ed un viaggio attraverso cui le detenute del carcere potranno riscoprirsi e reinserisi nella società, ...

LIBRO

23. Il libro-denuncia di Baz Dreisinger sulle carceri nel mondo di Debora Attanasio marieclaire.com, 11 giugno 2021 Incontro con la giornalista del New York Times che svela con un libro la realtà nascosta e surreale dei detenuti. La prigione, il carcere, ...

AFFARI SOCIALI

24. Gli effetti pericolosi dell'ansia di Giuseppe De Rita Corriere della Sera, 11 giugno 2021 La preoccupazione per la ripartenza non riesce ad andare oltre l'attesa di un magico avvento dei decimali di Pil, senza che si crei una ...

25. Vaccini. Il Parlamento europeo avverte la Commissione: sospendere i brevetti di Anna Maria Merlo Il Manifesto, 11 giugno 2021 "Voto storico". Con 355 voti a favore (263 contro, 71 astenuti), Strasburgo ha votato un testo sui vaccini che chiede la "sospensione temporanea" ...

26. Salute mentale. Il buio dopo il Covid e la città che non cura di Lavinia Nocelli Il Manifesto, 11 giugno 2021 Tra "noi" e "loro", quel che resta della riforma. L'assistenza fornita dal Servizio sanitario nazionale copre a malapena il 25% dei bisogni psicologici ...

27. Migranti. Quando diventare maggiorenni vuol dire essere abbandonati di Marina Della Croce Il Manifesto, 11 giugno 2021 Un rapporto di Oxfam e altre associazioni denuncia le condizioni dei giovani migranti una volta usciti dal circuito dell'accoglienza. Più ...

28. Migranti. Caso Saman, intervista all'ambasciatore del Pakistan in Italia di Vincenzo Nigro La Repubblica, 11 giugno 2021 "La violenza è proibita da noi come qui in Italia. E chi sa deve collaborare". È uno dei diplomatici più apprezzati ed esperti. Deve affrontare ...

ESTERI

29. La Ue può e deve ribellarsi alla barbarie di Lukashenko di Frans Timmermans* Corriere della Sera, 11 giugno 2021 È il momento della verità per i valori europei. La fermezza è l'unica risposta possibile al comportamento del dittatore, che ricorda ...

30. Sudan. Caso Zennaro, l'Italia protesta: scontro diplomatico di Giacomo Costa Corriere del Veneto, 11 giugno 2021 L'ambasciatore in Sudan, su input del ministro Di Maio, alza la voce con le massime autorità africane. "Inaccettabili condizioni di reclusione, ...

31. Stati Uniti. Un libro, un film e 150 prigionieri innocenti rinchiusi a Guantánamo di Marta Serafini Corriere della Sera, 11 giugno 2021 "Il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni" scriveva Dostoevskij. Questa è una delle storie accadute dopo ...

32. Medio Oriente. Botte ai palestinesi in carcere, il video di Haaretz diventa virale di Michele Giorgio Il Manifesto, 11 giugno 2021 Israele/Territori occupati. Nel filmato che risale a due anni fa, si vedono le guardie carcerarie trascinare, tra manganellate e calci, i prigionieri ...

33. Bahrain. Proteste anti-regime per morte in carcere attivista ansamed.it, 11 giugno 2021 Dissidente sciita morto per Covid in prigione. Una rara protesta popolare a sfondo confessionale si è registrata oggi in Bahrain, nel Golfo, dopo che nei giorni scorsi ...

DOCUMENTI

Articolo: "Ergastolo ostativo e liberazione condizionale: il legislatore ha un anno per riformare", di Davide Morandi

 

Articolo: "La necessaria e urgente riforma strutturale della giustizia tributaria", di Maurizio Villani

 

APPUNTAMENTI (pdf)

 

Incontro di formazione online Camera penale Lanciano: "Regime ostativo ai benefici penitenziari: dalle Corti al legislatore. Proposte di riforma e soluzioni applicative" (11 giugno 2021, dalle 15 alle 18)

 

Incontro online organizzato da Camera penale di Firenze: "Dopo il carcere? Le alternative riparatorie alla luce delle criticità detentive anche in tempo di pandemia (18 giugno 2021, ore 15.30)

 

Webinar Ordine degli avvocati di Lecce: "Diritti umani e diritti dei detenuti al tempo del Covid nel quadro della giurisprudenza europea" (18 giugno 2021, ore 15.30)

 

Seminari internazionali sulla Giustizia riparativa: "Scenari e prospettive di giustizia riparativa in quattro paesi europei" (Online su ZOOM, fino al 25 giugno 2021)

 

"Odissea". Il nuovo spettacolo del Teatro dei Venti che attraverserà le Carceri di Castelfranco Emilia e Modena dal 27 al 30 luglio (ore 16.00)

 

CONCORSI (pdf)

 

Associazione Artisti Dentro Onlus indice il bando: "Pittori Dentro" (scadenza 30.06.2021)

 

Il Dubbio: "Premio Letteratura per la giustizia" Concorso letterario sui temi e i protagonisti della giustizia, della difesa dei diritti e del mondo carcerario (scadenza 25.07.2021)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali