Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 1 gennaio 2021

CARCERI

1. Carcere, per i detenuti "un surplus di pena" durante la pandemia di Andrea Oleandri* Il Dubbio, 1 gennaio 2021 Un anno difficile come questo non poteva che avere un effetto negativo anche sui suicidi: nel 2020 sono stati 56. "Il 2020 delle carceri italiane ...

2. Le ultime ore di Sasà in galera: "Sta male? Fatelo morire..." di Giuseppe Baldessarro La Repubblica, 1 gennaio 2021 Dopo la rivolta nel carcere di Modena tra i detenuti trasferiti ad Ascoli c'era Salvatore Piscitelli, ufficialmente deceduto per "overdose ...

GIUSTIZIA

3. Manovra, Bonafede: "Oltre 500 milioni di risorse per la Giustizia" Giornale di Sicilia, 1 gennaio 2021 "La legge di bilancio per il 2021 porterà forze fresche e ingenti capitali nei settori di competenza del Ministero della Giustizia". Lo scrive il ministro della ...

4. La tecnologia? Utile alla giustizia se aiuta a decidere in tempi rapidi di Eduardo Savarese* Il Riformista, 1 gennaio 2021 Il poeta Eschilo, nella tragedia intitolata Eumenidi, ricorda che il processo celebrato contro Oreste il matricida si risolve attraverso l'intervento ...

5. L'Aiga: "Prescrizione, il Pd voti la proposta renziana" Il Dubbio, 1 gennaio 2021 Plauso dei giovani avvocati all'emendamento Annibali. È "da apprezzare", per l'Aiga, l'Associazione giovani avvocati, "l'emendamento proposto dall'Onorevole Lucia Annibali ...

6. Magistratura democratica. Chi se ne va si allontana dalle nostre radici di Livio Pepino Il Manifesto, 1 gennaio 2021 La scissione. Cosa ha significato Md nella vicenda della magistratura italiana? Molte cose, ovviamente, ma, prima di tutto, la rottura del modello ...

7. Magistratopoli fa acqua da tutte le parti: Bonafede manderà gli ispettori a Perugia? di Piero Sansonetti Il Riformista, 1 gennaio 2021 Come può il ministro della Giustizia - se esiste - non mandare subito, con grandissima urgenza, gli ispettori a Perugia, per capire come sia ...

TERRITORIO

8. Se non ora quando? Le criticità delle carceri in Piemonte lettera21.org, 1 gennaio 2021 Un interrogativo che può essere anche la sintesi di quanto emerso durante la videoconferenza di presentazione del V° Dossier delle criticità strutturali e logistiche ...

9. Torino. Questo Natale con i ragazzi in carcere di don Domenico Ricca* vocetempo.it, 1 gennaio 2021 Gentile Direttore, quasi come un debito di riconoscenza per le tante volte che in un modo o nell'altro mi ha ospitato nelle pagine del suo ...

10. Roma. In carcere un Natale duro, ma rivedremo le stelle di Lucio Boldrin* Avvenire, 1 gennaio 2021 "Salimmo sù, el primo e io secondo, / tanto ch'i' vidi de le cose belle / che porta 'l ciel, per un pertugio tondo. / E quindi uscimmo a riveder le ...

11. Napoli. "Francesco sta male, è in ospedale e non ce lo hanno nemmeno detto" di Rossella Grasso Il Riformista, 1 gennaio 2021 Il dramma di una famiglia che chiede cure da anni. "Nelle carceri ti fanno morire". È a questa conclusione che è giunta Antonella Tamarisco, ...

12. L'Aquila. Carcere "abusivo": la decisione finale spetterà al Tar di Giustino Parisse Il Centro, 1 gennaio 2021 Altra puntata nella controversia sui terreni di uso civico. Da decenni l'Asbuc di Preturo ne rivendica la restituzione. Dovrà essere il Tar a mettere ...

13. Rovigo. Bandiera Gialla dona mille euro al Garante dei diritti dei detenuti polesine24.it, 1 gennaio 2021 Il contributo servirà all'acquisto di vestiario per i detenuti indigenti. Il 2020 chiude con un altro gesto di grande solidarietà. L'associazione Bandiera Gialla, in ...

14. Torino. Vogatori per i detenuti e campi da gioco gratuiti: così lo sport è per tutti di Federico Genta La Stampa, 1 gennaio 2021 "Muoviamoci!" dona a 22 progetti due milioni di euro: dal Caprera al Sermig, premiata la vocazione sociale. Quelli della società canottieri Caprera ...

LIBRI

15. La magnifica Tania e l'atroce agonia della galera. Un ritorno a Gramsci di Adriano Sofri Il Foglio, 1 gennaio 2021 "Non riuscirai mai a comprendere che cosa sia la vita del carcere e le sue necessità": le Lettere sono anche il diario della demolizione fisica, "molecolare", ...

AFFARI SOCIALI

16. I "frammenti" di studenti e insegnanti nelle videocamere della didattica a distanza di Silvia Nugara Il Manifesto, 1 gennaio 2021 Sorveglianza e giudizio ai tempi della pandemia. C'è chi rimane in tuta e pigiama e chi studia le luci, la "messinscena" delle lezioni. L'inquadratura ...

17. Migranti. Da oggi Londra è fuori anche da Dublino di Carlo Lania Il Manifesto, 1 gennaio 2021 Come conseguenza della Brexit. Sugli irregolari resta solo la possibilità di accordi bilaterali con gli Stati. Certo, non ha la stessa importanza ...

18. Le buone notizie sui diritti umani del 2020 di Riccardo Noury Corriere della Sera, 1 gennaio 2021 Anche in questo anno orribile che va a chiudersi i movimenti per i diritti umani hanno ottenuto risultati importanti: prigionieri rilasciati ...

19. Giornalisti minacciati. 201 allerte in 32 Paesi nel 2020 articolo21.org, 1 gennaio 2021 È stato un anno di battaglie per la Federazione europea dei giornalisti (Efj). Battaglie combattute purtroppo a distanza, perché la pandemia non sempre ha consentito ...

ESTERI

20. Omicidio Regeni, i genitori denunciano il governo italiano per vendita armi all'Egitto La Repubblica, 1 gennaio 2021 Claudio e Paola Regeni hanno annunciato un esposto contro l'esecutivo per le due fregate acquistate dal Cairo. Un esposto contro il governo italiano per ...

21. Stati Uniti. Rivista Time: l'epidemia colpisce pesantemente le carceri Reuters, 1 gennaio 2021 Secondo quanto riportato recentemente dalla rivista americana Time, l'epidemia di Covid-19 ha causato nelle carceri di varie parti degli Usa il contagio di almeno 275mila ...

22. Etiopia. "Io scampato al massacro, i miei compagni uccisi col machete" di Farian Sabahi Corriere della Sera, 1 gennaio 2021 Haftom, 21 anni, fuggito con la famiglia senza nulla dalla regione del Tigray dove imperversavano i combattimenti, ora è in un campo rifugiati ...

23. Cina. Joshua Wong: dalla piazza contro "l'imperatore Xi" al carcere di Carlo Pizzati La Stampa, 1 gennaio 2021 L'attivista sta scontando in carcere una condanna inflitta da Pechino fino al 2022: "Finché Xi Jinping comanda in Cina, non vedremo il finale di questa ...

24. Olga Misik, la ragazza pronta a tutto per cambiare la Russia grazie alla Costituzione di Anna Zafesova La Stampa, 1 gennaio 2021 Olga Misik, 18 anni, è diventata celebre in tutto il mondo quando di anni ne aveva soltanto sedici, per aver protestato nella maniera più ...

DOCUMENTI (pdf)

Articolo: "Bambini come gli altri", di Carla Forcolin (Associazione La gabbianella e altri animali)

 

Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Piemonte: "Dossier delle criticità strutturali e logistiche delle carceri piemontesi"

APPUNTAMENTI (pdf)

Centro di servizio per il volontariato città metropolitana di Genova. Corso di formazione online per il volontariato nell'ambito della giustizia penale (dal 26 gennaio al 30 marzo 2021)

 

Corso di formazione Camere Penali del Veneto e Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Venezia: "Difesa penale ed esecuzione: una visione prospettica" (dal 13 gennaio al 28 aprile 2021)

 

Corso di formazione dell'INMP: "Violenza di genere: emersione, contrasto e prevenzione. Un approccio culturalmente sensibile"

 

"Covid e carcere. Le dirette di Antigone". Ogni lunedì alle ore 11.00 su pagina Facebook e canale YouTube dell'associazione Antigone

 

"Icaro, storie di giustizia e libertà". La nuova trasmissione di Radio Dolomiti - Trento dedicata ai diritti umani e civili e alla giustizia: va in onda ogni sabato alle ore 13

 

Corsi formazione Associazione Spondè: per mediatori penali, operatori di giustizia riparativa, operatori sportelli di ascolto e consulenza per le vittime (da gennaio 2021)

 

Società di San Vincenzo de Paoli: "Corso di formazione per volontari interni ed esterni al carcere" (Online, fino al 5 febbraio 2021)

 

Corso Alta formazione Università Milano Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" (Online, fino al 26 marzo 2021)

 

Concorso "DIMMI-Diari Multimediali Migranti". Sesta edizione. (le opere dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2021)

 

Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia. "A Scuola di Libertà", edizione 2020-2021. Con concorso di scrittura riservato agli studenti (scadenza 20 maggio 2021)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali