Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di mercoledì 3 febbraio 2021

CARCERI

1. Per salvare i detenuti dal Covid 1.600 bracciali elettronici pagati 2,5 milioni di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 3 febbraio 2021 Sono stati comprati per 2 milioni e 510.000 euro presso Fastweb i 1.600 braccialetti elettronici acquistati nell'aprile 2020 per le ...

2. L'incontro catartico tra l'autore del reato e la vittima di Marta Rizzo La Repubblica, 3 febbraio 2021 Il direttore dell'Istituto Penale Minorile di Nisida offre la narrazione di un luogo di detenzione dove si tenta di riparare danni profondi, senza ...

3. "Folli rei", è ora di abolire la giustizia speciale di Grazia Zuffa Il Manifesto, 3 febbraio 2021 Il binario "speciale" ha storicamente significato l'esenzione del soggetto con disturbi mentali dalla responsabilità per il reato, a prezzo però ...

4. Taser inutile, contro la violenza in cella basta rispettare le regole di Riccardo Polidoro Il Riformista, 3 febbraio 2021 La notizia diffusa dai sindacati di polizia penitenziaria del lancio di uno zoccolo, da parte di un detenuto nel carcere di Poggioreale, ...

5. Un ministro forte con i deboli ma debolissimo con i forti di Tiziana Maiolo Il Riformista, 3 febbraio 2021 Quando ai detenuti a rischio per il Covid sono stati dati i domiciliari si è fatto intimorire dalla campagna contro di Giletti, Fatto e Repubblica ...

GIUSTIZIA

6. L'emergenza non può fermare la tutela dei diritti: la giustizia sia accessibile a tutti di Maria Masi Il Dubbio, 3 febbraio 2021 L'intervento della presidente del Cnf Maria Masi all'inaugurazione dell'anno giudiziario del Consiglio di Stato. Ringrazio il Presidente Patroni Griffi ...

7. Pasquino: "L'abolizione della prescrizione è del tutto incompatibile con lo stato di diritto" di Giacomo Puletti Il Dubbio, 3 febbraio 2021 Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza politica a Bologna, ritiene che il prossimo dovrà essere un governo "fattivamente ...

8. Sabella: "Sciogliere l'Anm? Non mi straccerei le vesti" di Angela Stella Il Riformista, 3 febbraio 2021 L'ex pm e ora giudice al Tribunale di Napoli, Alfonso Sabella, è uno dei tanti (troppi) che hanno pagato la non appartenenza alle correnti, e ...

9. O Palamara o Gratteri: per la giustizia non c'è terza via di Iuri Maria Prado Il Riformista, 3 febbraio 2021 Con il crollo di fiducia nella magistratura è andata smarrita la speranza nello Stato di diritto. Ce l'ha sottratta la combinazione delle ...

10. "I detenuti non sono numeri. Stefano fu abbandonato" di Simona Musco Il Dubbio, 3 febbraio 2021 Caso Cucchi: le motivazioni della sentenza dell'appello ter. "Un monito severo ed un'occasione di riflessione per chiunque operi a contatto con i ...

11. "Lo Stato non può disinteressarsi di un detenuto. Prescrizione fallimento della giustizia" di Liana Milella La Repubblica, 3 febbraio 2021 Caso Cucchi. Depositate le motivazioni della sentenza per i 5 medici del Pertini che ebbero in cura il giovane morto sei giorni dopo ...

12. La Cedu esaminerà il caso Uva: ammesso il ricorso della famiglia di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 3 febbraio 2021 Nel 2020 la Cassazione aveva confermato l'assoluzione di due carabinieri e sei poliziotti, accusati della morte di Giuseppe Uva. La Corte Europea ...

TERRITORIO

13. Liguria. Emergenza Covid nelle carceri, Toti respinge mozione: "Non è nostra competenza" genova24.it, 3 febbraio 2021 Il documento presentato da Pastorino chiedeva tamponi, sanificazione e spazi adeguati per l'isolamento fiduciario. "Questa mozione riversa in ...

14. Liguria. Non solo sovraffollamento: "Attivare la Rems di Calice per i soggetti psichiatrici" cittadellaspezia.com, 3 febbraio 2021 L'appello del Sappe: "La struttura è pronta ma non è ancora stata consegnata". "I problemi delle carceri liguri sono e restano collegati da ...

15. Rieti. "Trascinavano i cadaveri nei sacchi, come immondizia" di Lorenza Pleuteri repubblica.it, 3 febbraio 2021 La denuncia dalla cella. Una lettera racconta i dettagli raccapriccianti sulla repressione della sommossa del 9 marzo: "Ci hanno lasciato ...

16. Alessandria. "Il carcere Don Soria può essere potenziato" di Marcello Feola ilpiccolo.net, 3 febbraio 2021 Incontro tra il Garante dei detenuti Bruno Mellano, il sindaco Cuttica di Revigliasco e l'assessore Ciccaglioni. "Per anni abbiamo proposto ...

17. Forlì. Il Garante boccia il carcere della Rocca: "Struttura inadeguata" Il Resto del Carlino, 3 febbraio 2021 Per il carcere della Rocca di Forlì arriva l'ennesima bocciatura. Ma al contempo, dopo anni di attesa, non s'intravedono ancora spiragli reali, concreti, per ...

18. Alba (Cn). Diretta Facebook sul progetto "Vale la pena", il vigneto nel carcere Ristretti Orizzonti, 3 febbraio 2021 Parteciperanno la direttrice della Casa di reclusione di Alba Giuseppina Piscioneri, il responsabile del progetto Giovanni Bertello ed il sottoscritto. Lo sapete ...

LIBRI

19. "La malapena", di Maurizio Veglio. Centri per migranti: il diritto e la vergogna recensione di Paolo Borgna Avvenire, 3 febbraio 2021 La logica dei Centri per il rimpatrio è ineccepibile sul piano teorico, l'applicazione però genera mostri, con i "trattenuti" costretti ...

AFFARI SOCIALI

20. Migranti. Io, avvocata, difendo gli ultimi nonostante l'elemosina dello Stato di Cristina Polimeno Il Dubbio, 3 febbraio 2021 Mi chiamo Cristina Polimeno, sono un'avvocata e da quattro anni mi occupo di rifugiati insieme alla mia socia Martina Bianchi, con cui condivido ...

21. Accordo Italia-Libia: 4 anni di fallimenti, abusi e torture nel segno del cinismo della politica di Asgi, Emergency, Medici senza frontiere, Mediterranea, Oxfam, Sea-Watch Il Manifesto, 3 febbraio 2021 Le associazioni denunciano i risultati del memorandum con Tripoli ...

22. La vera storia di GameStop: attenti ai social network di Daniele Manca e Gianmario Verona Corriere della Sera, 3 febbraio 2021 Il su e giù dei titoli della catena di retail fisico in crisi (presente anche in Italia) ha coinvolto ricchi e poveri ...

ESTERI

23. Stati Uniti. Biden rottama Trump sui migranti di Paolo Mastrolilli La Stampa, 3 febbraio 2021 Il presidente crea una task force per riunire le famiglie ispaniche separate dal predecessore. Ci sono ancora 5000 bambini nei centri di accoglienza ...

24. Egitto. Sta per iniziare il secondo anno di detenzione di Patrick Zaki di Riccardo Noury Il Domani, 3 febbraio 2021 Alla fine dell'udienza precedente, il 17 gennaio, l'avvocata Hoda Nasrallah dovette aspettare oltre 48 ore prima di conoscerne l'esito. Questa volta ...

25. Il calvario dei dissidenti nello Stato-prigione degli Emirati arabi uniti di Daniele Zaccaria Il Dubbio, 3 febbraio 2021 La storia dell'attivista per i diritti umani Ahmed Mansour rinchiuso da 1500 giorni in un buco di quattro metri quadri. Da quattro anni Ahmed ...

26. Perché la Birmania si inchina di nuovo di fronte ai militari di Antonio Fiori Il Domani, 3 febbraio 2021 Molti erano convinti che un colpo di stato fosse ormai improbabile in Birmania, dato che l'attuale sistema è stato progettato dai militari per mantenere ...

27. Istruttrici di guida cercansi per aiutare le donne arabe di Alberto Caprotti Avvenire, 3 febbraio 2021 L'Unione Nazionale delle Autoscuole cerca volontarie da inviare in Arabia Saudita, Paese dove solo da due anni la patente è stata concessa alle ...

DOCUMENTI (pdf)

Comunicato stampa: "Conclusa la visita del Garante nazionale dei detenuti nella regione Emilia Romagna"

 

Articolo: "Lo sciopero della fame dei detenuti: profili psicologici e normativi", di Paolo Scarfò

APPUNTAMENTI DI RISTRETTI (pdf)

Servizio Civile Universale. Fino al 15 febbraio 2021 puoi presentare la candidatura per un posto presso l'associazione Granello di Senape Padova. Per informazioni vedi qui

 

C.N.V.G. e Ristretti Orizzonti. Progetto "A scuola di libertà". La voce dei testimoni: "Dialogo con Benedetta Tobagi" (8 febbraio 2021, dalle 11.00 alle 13.00 in videoconferenza)

 

C.N.V.G. e Ristretti Orizzonti. Progetto "A scuola di libertà". La voce dei testimoni: "Dialogo con Giorgio Bazzega" (12 febbraio 2021, dalle 11.00 alle 13.00 in videoconferenza)

 

APPUNTAMENTI (pdf)

 

Seminari online dell'Unione forense per la tutela dei diritti umani: "La tutela del diritto di proprietà nella Cedu" ( 5 febbraio 2021, dalle ore 15.00 alle ore 18.00)

 

Società di San Vincenzo de Paoli: "Corso di formazione per volontari interni ed esterni al carcere" (Online, fino al 5 febbraio 2021)

 

Master Diritto Più business school: "Criminologia ragionata e neurocriminologia emotiva (dal 27 febbraio al 25 settembre 2021)

 

"Icaro, storie di giustizia e libertà". La nuova trasmissione di Radio Dolomiti - Trento dedicata ai diritti umani e civili e alla giustizia: va in onda ogni sabato alle ore 13

 

Aleteia Italia: "Corso di alta formazione in mediazione vittima-reo e giustizia riparativa" (dal 12 marzo al 2 luglio 2021 e dal 3 settembre al 13 novembre 2021)

 

Associazione Artisti Dentro Onlus indice i bandi: "Scrittori Dentro" (scadenza 20.03.2021), "Pittori Dentro" (scadenza 30.06.2021) e "Cuochi Dentro" (scadenza 31.05.2021)

 

Corso Alta formazione Università Milano Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" (Online, fino al 26 marzo 2021)

 

Centro di servizio per il volontariato città metropolitana di Genova. Corso di formazione online per il volontariato nell'ambito della giustizia penale (fino al 30 marzo 2021)

 

Corso di formazione Camere Penali del Veneto e Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Venezia: "Difesa penale ed esecuzione: una visione prospettica" (vari incontri, fino al 28 aprile 2021)

 

Concorso "DIMMI-Diari Multimediali Migranti". Sesta edizione. (le opere dovranno essere inviate entro il 30 aprile 2021)

 

Conferenza Nazionale Volontariato e Giustizia. "A Scuola di Libertà", edizione 2020-2021. Con concorso di scrittura riservato agli studenti (scadenza 20 maggio 2021)

 

Corsi formazione Associazione Spondè: per mediatori penali, operatori di giustizia riparativa, operatori sportelli di ascolto e consulenza per le vittime

 

Università Mediterranea di Reggio Calabria: "Master in Diritto e Criminologia del Sistema Penitenziario, A.A. 2020-2021"

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali