Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 26 dicembre 2021 

GIUSTIZIA

1. Pignatone abbatte il tabù: "Sì al voto degli avvocati sulle carriere dei giudici" di Errico Novi Il Dubbio, 26 dicembre 2021 Con l'articolo firmato stamattina su Repubblica, il presidente del Tribunale vaticano, già procuratore di Roma, cambia il verso del ...

2. Morto Angelo Burzi suicida in casa: "Vittima di ingiustizia su Rimborsopoli" di Carmine Di Niro Il Riformista, 26 dicembre 2021 È morto nella tarda serata del 24 dicembre, alla vigilia di Natale, puntandosi la pistola alla testa. È scomparso così all'età di 73 anni ...

3. Non si può morire di (in)giustizia di Stefano Rizzi lospiffero.com, 26 dicembre 2021 La tragica morte di Angelo Burzi ripropone l'annoso tema del rapporto tra politica e magistratura e mette in luce tutte le storture del sistema ...

TERRITORIO

4. Salerno. Il Covid torna in carcere e i vaccini scarseggiano: via allo sciopero della fame di Giovanbattista Lanzilli ottopagine.it, 26 dicembre 2021 A Salerno la protesta guidata dai Radicali con i detenuti ed i loro familiari: 500 in protesta. "Il sovraffollamento nel ...

5. Lucca. Marcucci in visita al San Giorgio: "Auspico un nuovo carcere fuori città" luccaindiretta.it, 26 dicembre 2021 Il senatore dem al consueto appuntamento della vigilia di Natale con l'assessore regionale Stefano Baccelli. Consueta visita per la vigilia di Natale ...

6. Bologna. Natale, la donazione detenuti della Dozza all'Ageop per i bambini malati di tumore La Repubblica, 26 dicembre 2021 Il cappellano Marcello Matté: "Anche le persone detenute vogliono dire che non dimenticano chi soffre, specialmente i bambini senza colpa" ...

AFFARI SOCIALI

7. Educare insieme, cioè la crescita che non deve preoccupare di Marcello Pesarini Ristretti Orizzonti, 26 dicembre 2021 Uno dei temi che occupano maggiormente la stampa, dopo il Covid ma prima dei licenziamenti, è quello dell'educazione delle nuove generazioni. ...

8. Il Papa: "Nella pandemia dilaga la violenza verso le donne. Dare i vaccini ai più poveri" La Repubblica, 26 dicembre 2021 Il messaggio di Natale di Bergoglio: "Dio offra speranza agli adolescenti che subiscono bullismo e abusi". I numerosi conflitti, le crisi internazionali ...

9. Povertà e Covid, il nuovo dramma: l'isolamento sociale Corriere della Sera, 26 dicembre 2021 Carmela Tiso, presidente di Radices, spiega la realtà di una metropoli come Roma e commenta il "dono" di 5 quintali di legna a M.S. isolata in riva all'Aniene ...

10. Il triste Natale dei migranti, dispersi in mezzo al mare di Fabio Albanese La Stampa, 26 dicembre 2021 Persi i contatti di una barca con circa 25 persone a bordo. Altre 108 persone in difficoltà al largo della Calabria. Nell'Egeo si contano i morti ...

ESTERI

11. Sudafrica, è morto Desmond Tutu, simbolo della lotta contro l'apartheid di Pietro Veronese La Repubblica, 26 dicembre 2021 Aveva 90 anni e aveva ricevuto il premio Nobel per la pace nel 1984. Addio a un'icona della lotta contro l'apartheid. È morto a 90 anni ...

12. Ancora si scappa dal Libano: la crisi migratoria che abbiamo dimenticato di Mario Giro Il Domani, 26 dicembre 2021 A causa della crisi politico-istituzionale, il Libano sta vivendo una delle più forti emigrazioni della sua storia. Malgrado l'abitudine dei libanesi ...

13. Yemen. Dopo 7 anni di guerra e crisi umanitaria nel 2022 finiscono gli aiuti Onu di Youssef Hassan Holgado Il Domani, 26 dicembre 2021 In quasi sette anni la guerra in Yemen ha dato vita a una crisi umanitaria senza precedenti: 3,6 milioni di sfollati interni; su 2,3 ...

14. Il parlamento del Kazakistan approva l'abolizione della pena di morte di Riccardo Noury Corriere della Sera, 26 dicembre 2021 Dopo il voto favorevole dell'8 dicembre da parte della Camera bassa, il 23 dicembre la Camera alta del parlamento del Kazakistan ha approvato ...

DOCUMENTI

Innovazione del sistema penitenziario: la Relazione finale della Commissione "Ruotolo" (sintesi)

Innovazione del sistema penitenziario: la Relazione finale della Commissione "Ruotolo" (completa)

Articoli: "Dialoghi dalla veglia di Natale dell'Associazione La Fraternità di Verona", a cura di Arrigo Cavalina

APPUNTAMENTI

La Newsletter di Liberi dentro – Eduradio, 27 dicembre 2021 al 2 gennaio 2022

Corso on-line: "Coordinate costituzionali per l'effettiva tutela della salute mentale nel sistema penale" (Fino al 25 gennaio 2022)

Corso: "La scrittura che ripara. Scrivere di sé insieme alle persone coinvolte in un percorso penale" (Milano, dal 29 gennaio al 5 marzo 2022)

Corso di alta formazione Università Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" - IV edizione online a.a. 2021-2022

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali