Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 4 ottobre 2020

CARCERI

1. Università in carcere, la promessa di Manfredi: "Ora più investimenti" di Viviana Lanza Il Riformista, 4 ottobre 2020 Quello che si apre sarà l'anno accademico dei primi laureati detenuti in Campania e delle iscrizioni cresciute, in tre anni, da 77 a 106 ...

2. Le conseguenze del Coronavirus nelle carceri tuttosanita.com, 4 ottobre 2020 La pandemia di Covid-19 ha colpito anche le carceri, provocando diversi effetti. Fortunatamente i casi di Covid-19 sono stati sporadici e non particolarmente critici. ...

GIUSTIZIA

3. Processo Salvini. Il pm chiede il proscioglimento di Giovanni Bianconi e Goffredo Buccini Corriere della Sera, 4 ottobre 2020 Prima udienza del processo a Salvini. Il pm chiede il proscioglimento, ma saranno sentiti Conte e alcuni ministri. ...

4. Se otto anni di processo vi sembran pochi... di Antonio Polito Corriere del Mezzogiorno, 4 ottobre 2020 Per l'ex ministro Nunzia De Girolamo, che si dimise alla notizia dell'indagine, chiesta una condanna a 8 anni e 3 mesi. A volte ritornano. ...

5. La politica sequestrata dai giustizialisti di Alessandro Sallusti Il Giornale, 4 ottobre 2020 Opinionisti e presunti esperti di diritto lo avevano già condannato senza appello: Matteo Salvini va processato e condannato per il blocco ...

GIURISPRUDENZA

6. Cassazione: "I periti dell'accusa devono avere priorità" di Massimo Malpica Il Giornale, 4 ottobre 2020 La sentenza sancisce una "disuguaglianza" fra i pm e la difesa. Ed esplode la polemica. Accusa e difesa sono pari davanti al giudice, ma a dirla ...

TERRITORIO

7. Campania. "Tutti i detenuti devono avere la possibilità di laurearsi", la proposta di Ciambriello di Francesca Sabella Il Riformista, 4 ottobre 2020 "Una cabina di regia con il compito di uniformare sull'intero territorio regionale le metodiche e le procedure ...

8. Napoli. "In carcere salvato dal Vangelo. Temo più certa antimafia che la mafia" di Emanuele Imperiali Corriere del Mezzogiorno, 4 ottobre 2020 Un passato da spacciatore, adesso gestisce una fattoria didattica a Scampia "Alcune associazioni che operano ...

9. Cagliari. Carcere di Uta ancora in sofferenza: 572 detenuti per 561 posti cagliarilivemagazine.it, 4 ottobre 2020 "Il mese di settembre si è chiuso con un altro dato negativo per la Casa Circondariale di Cagliari, ubicata nel territorio del Comune di Uta, a 23 ...

10. Rossano (Cs). Coronavirus: detenuto positivo, è in isolamento di Anna Russo Gazzetta del Sud, 4 ottobre 2020 Caso di Covid accertato nel carcere di Rossano: si tratta di un detenuto. A quanto si è appreso siamo in presenza di un "caso di ritorno", ossia ...

11. Alba (Cn). Bando per la nomina del Garante comunale dei detenuti targatocn.it, 4 ottobre 2020 Il sindaco di Alba Carlo Bo deve nominare il "Garante comunale delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale" istituito con deliberazione del ...

12. Sulmona (Aq). Entro fine anno sarà aperto il nuovo padiglione del carcere di Barbara Delle Monache espressione24.it, 4 ottobre 2020 Sarà aperto entro fine anno il nuovo padiglione detentivo del carcere di Sulmona. A deciderlo la Commissione 2ª (Giustizia) ...

13. Saluzzo (Cn). La lettera dei detenuti del carcere Morandi alla cittadinanza targatocn.it, 4 ottobre 2020 "Il dramma del Covid-19 ci ha risparmiato. Abbiamo compreso l'importanza delle attività culturali nel momento in cui ne siamo stati privati". L'8 settembre ...

14. Crotone. Concluso il giro di incontri istituzionali del Garante dei detenuti ildispaccio.it, 4 ottobre 2020 Nei giorni scorsi il Garante comunale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale Federico Ferraro, ha concluso una serie di visite istituzionali ...

CINEMA

15. "Sunless Shadows - Ombre senza Sole", di Mehrdad Oskouei di Susanna Paparatti osservatoreromano.va, 4 ottobre 2020 Il documentario girato in un centro di detenzione minorile iraniano. Le inquadrature si alternano fra momenti di ordinaria condivisione ...

AFFARI SOCIALI

16. Da Lampedusa il grido dei migranti: "Basta stragi in mare" di Giansandro Merli Il Manifesto, 4 ottobre 2020 Sull'isola il ricordo della strage del 3 ottobre 2013. Da quel giorno altre 20mila persone hanno perso la vita nello stesso mare. Nessuna autorità ...

17. La legge sulla cittadinanza va riformata, non servono gli sconti di Lucia Ghebreghiorges L'Espresso, 4 ottobre 2020 Dal caso Suarez alla realtà degli italiani senza cittadinanza. Se un calciatore straniero può diventare cittadino in due settimane, perché ...

ESTERI

18. Arabia Saudita. Caso Khashoggi, due anni dopo Mbs resta intoccabile di Michele Giorgio Il Manifesto, 4 ottobre 2020 Ben pochi dubitano del ruolo di mandante avuto dall'erede al trono nell'assassinio del giornalista avvenuto nel consolato saudita a Istanbul ...

19. Così la Bielorussia resiste alla brutalità del regime di Lukashenko di Filippo Rossi L'Espresso, 4 ottobre 2020 Violenze, arresti e torture sono all'ordine del giorno. Ma le manifestazioni non si fermano. E dopo anni di silenzio i cittadini, con le donne in ...

20. Algeria. Appello per la liberazione dei detenuti politici Il Manifesto, 4 ottobre 2020 Decine di intellettuali europei, maghrebini e africani, dal filosofo Etienne Balibar al magistrato Domenico Gallo allo storico Achille Mbembe, al fianco del movimento ...

21. Siria. Storia di Riad: 20 anni in carcere solo perché turco di Francesco Petronella Il Fatto Quotidiano, 4 ottobre 2020 "Torture continue, mesi passati al buio in un buco". Riad Avlar ha 41 anni, è turco e fa l'attore, ma metà della sua vita l'ha passata ...

22. Messico. In Chiapas un'italiana entra in prigione: con Zoom fa scuola ai giovani detenuti di Nicola Nicoletti Avvenire, 4 ottobre 2020 "Spiego ai giovani detenuti, ragazzini provenienti dalle periferie del Chiapas, da famiglie immerse nell'illegalità che, completati ...

DOCUMENTI (pdf)

Articolo: "Violenza contro le donne e bulimia repressiva", di Tiziana Vitarelli

 

Articolo: "Prospettive d' intervento e dinamiche psicologiche nel trattamento degli autori di violenza domestica e di genere nel Progetto Conscious"

APPUNTAMENTI (pdf)

Conferenza stampa di presentazione dello spettacolo "La figlia del giardino". (IPM Pontremoli-MS, 5 ottobre 2020)

 

Università degli studi di Milano-Bicocca. Corso di alta formazione: "Insegnare in carcere - Teaching in prison" (Iscrizioni entro il 6 ottobre 2020)

 

Webinar della Società Italiana di Criminologia: "Emergenza in carcere" (piattaforma Zoom, 8 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, 7 e 23 ottobre e 2 novembre 2020)

 

Federazione Nazionale della Società di San Vincenzo de Paoli: "Corso di formazione on-line per volontari interni ed esterni al carcere" (Dal 9 ottobre 2020 al 5 febbraio 2021)

 

Corso Alta formazione Università Milano Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" (Online, dal 16 ottobre 2020 al 26 marzo 2021)

 

Summer School di Antigone: "Teoria e tecniche di monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà personale" (Webinar, fino al 6 novembre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali