Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di mercoledì 21 ottobre 2020

CARCERI

1. Un dialogo (immaginario) fra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale di Davide Galliani** questionegiustizia.it, 21 ottobre 2020 In questo dialogo (immaginario) tra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale, l'Autore discute i più ...

2. L'attrazione fatale per la forca di Sergio D'Elia* Il Riformista, 21 ottobre 2020 Il 37 per cento di italiani favorevoli alla pena di morte è anche poca cosa, considerato il regime giudiziario e penitenziario, politico e mediatico ...

3. I sommersi e i non salvati di Lorenza Pleuteri* dirittiglobali.it, 21 ottobre 2020 Salvatore "Sasà" Piscitelli poteva e doveva essere salvato? Quale medico ha dato il nulla osta al trasferimento dal carcere di Modena ...

4. Le indagini sulle morti in carcere: quando lo Stato indaga su se stesso, secondo la Cedu di Emanuele Ficara * dirittiglobali.it, 21 ottobre 2020 Gli avvocati Chiara Luciani e Nicolò Bussolati dello Studio Lexchanche di Torino si sono rivolti all'Associazione StraLi ...

5. Il diritto all'istruzione in carcere di Massimo Congiu dirittiglobali.it, 21 ottobre 2020 Non sottolineeremo mai abbastanza il valore dell'istruzione come veicolo di crescita ed emancipazione culturale e sociale. Questo è vero ...

6. Il Covid e il diritto dei detenuti di usufruire di cure mediche appropriate di Mauro Marin* quotidianosanita.it, 21 ottobre 2020 L'emergenza Covid-19 e l'alto rischio dovuto alla coesistenza di patologie croniche gravi hanno reso attuali le problematiche riguardanti ...

GIUSTIZIA

7. Elezioni Anm, vince la sinistra ma calano i votanti di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2020 Successo per Area, ma alle urne 2.500 magistrati in meo rispetto al 2016. Alla fine l'effetto Palamara c'è stato. E ha colpito soprattutto ...

8. Davighiani in tilt senza Davigo, è tracollo nelle urne dell'Anm di Paolo Comi Il Riformista, 21 ottobre 2020 Alle elezioni per il parlamentino togato male anche Unicost, successo per Articolo 101. Di Matteo sotto accusa per l'uscita di scena del dottor ...

9. Il pensionamento di Davigo illumina nuove patologie della magistratura Di Luciano Capone Il Foglio, 21 ottobre 2020 I supporter più sfegatati hanno annunciato la notizia con profondo dolore, come se fosse passato a miglior vita (e in effetti andare in pensione, ...

10. Errori giudiziari. "L'indennizzo non basta, i magistrati chiedano scusa" di Ciriaco M. Viggiano Il Riformista, 21 ottobre 2020 "Nessun indennizzo è sufficiente per ripagare le pene che una vittima di malagiustizia è costretta a sopportare. E la cosa più grave è ...

GIURISPRUDENZA

11. "L'Europa dei diritti si fonda soltanto sul giusto processo" di Valentina Stella Il Dubbio, 21 ottobre 2020 Estradizione e mandato di arresto europeo, uno studio sulla giurisprudenza della Corte d'Appello di Bologna. Presentati lunedì i risultati dell'indagine ...

12. Consulta: lette in dibattimento anche le dichiarazioni rese al Gip dal testimone assistito di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2020 La sentenza ha dichiarato incostituzionale il primo comma dell'articolo 512 del Cpp. Anche le dichiarazioni rese al Giudice ...

13. Interruzione pubblico servizio per chi registra non autorizzato seduta del Consiglio comunale di Andrea Alberto Moramarco Il Sole 24 Ore, 21 ottobre 2020 La Cassazione con la sentenza 28950 ha ricordato come l'autorizzazione vada richiesta a tutela della privacy ...

TERRITORIO

14. Firenze. Covid, a Sollicciano situazione sotto controllo ma il carcere si riempie di poveri di Stefania Valbonesi stamptoscana.it, 21 ottobre 2020 Un sunto, breve, della visita compiuta nel carcere di Sollicciano da Massimo Lensi (Associazione Progetto Firenze) ...

15. Fermo. Nella Casa di reclusione niente diritti di Marco Purita* dirittiglobali.it, 21 ottobre 2020 Il Governo e il Parlamento italiano hanno l'obbligo internazionale di garantire condizioni dignitose e rispettose dei diritti umani nelle ...

16. Napoli. Minori a rischio protagonisti di "Scugnizzi a Vela" di Amedeo Junod Il Riformista, 21 ottobre 2020 L'arte della navigazione per riconquistare dignità e libertà. Se è vero, come vuole un adagio solitamente attribuito a Seneca, che "non c'è porto ...

17. Catanzaro. Due detenuti scrivono al Dap e al Garante chiedendo il trasferimento di Massimo Veltri Corriere della Calabria, 21 ottobre 2020 Dopo il trasferimento da Castrovillari in piena emergenza pandemica da due mesi si trovano in regime di isolamento ...

AFFARI SOCIALI

18. Coprifuoco: così l'impotenza è mascherata da fermezza di Marco Bascetta Il Manifesto, 21 ottobre 2020 Il messaggio piuttosto osceno che oggi circola con insistenza è che i cittadini, per garantire la salute propria e altrui debbano "cedere quote ...

19. Il confine labile tra libertà e sicurezza: massima trasparenza o si rischia di Vincenzo Musacchio* Il Dubbio, 21 ottobre 2020 Stiamo accettando, subendo in religioso silenzio, la deroga a quei diritti e quelle libertà fondamentali ritenute fino a pochi mesi fa intoccabili. ...

20. Tutela dei diritti durante il lockdown. Il Consiglio d'Europa esamina l'Italia di Alberto Rizzo Il Dubbio, 21 ottobre 2020 In seguito alla denuncia presentata alla Segretaria Generale del Consiglio d'Europa, da parte dell'Osservatorio per la Legalità Costituzionale, istituito ...

21. Migranti. I decreti sicurezza hanno davvero bloccato gli sbarchi? Ecco i numeri di Milena Gabanelli e Simona Ravizza Corriere della Sera, 21 ottobre 2020 Quando il primo giugno 2018 Matteo Salvini diventa ministro dell'Interno gli sbarchi degli ultimi dodici mesi sono ...

22. Cannabis terapeutica, divieto di spedizione e limiti alle farmacie di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 21 ottobre 2020 La cannabis terapeutica è legale, ma non è sempre reperibile. Infatti migliaia di persone hanno ancora il problema di non poter ricevere la quantità ...

23. Retorica securitaria, la droga è il capro espiatorio di Elia De Caro Il Manifesto, 21 ottobre 2020 Mentre nel mondo si legalizza, in Italia si reprime: le novità introdotte dal nuovo decreto sicurezza della ministra Luciana Lamorgese. Il nuovo ...

ESTERI

24. Al via Women 20: "L'Arabia liberi le attiviste" di Viviana Mazza Corriere della Sera, 21 ottobre 2020 Le associazioni per la tutela dei diritti umani si mobilitano per chiedere una svolta a Riad. Si sono aperti ieri i lavori "virtuali" del ...

25. Congo. Lo Stato islamico "libera" oltre mille detenuti dalla prigione di Béni di Stefano Mauro Il Manifesto, 21 ottobre 2020 Una spettacolare azione che confermerebbe la saldatura tra Isis e ribelli ugandesi dell'Adf. Un problema in più per un'area della Repubblica democratica ...

DOCUMENTI (pdf)

Articolo: "Un dialogo (immaginario) fra un ergastolano ostativo e un giudice costituzionale", di Davide Galliani

 

Articolo: "Camere senza vista: il carcere e l’emergenza sanitaria", di Riccardo De Vito

 

Rapporto di ricerca Reuters: "Dying Inside. The data behind jail deaths in America" (in inglese)

APPUNTAMENTI (pdf)

Giornata di Studio Centro psicoanalitico Bologna: "Il senso della pena nel tempo presente: dalla colpa persecutoria alla responsabilità riparativa" (Bologna, 24 ottobre 2020)

 

Presentazione libro: "Vendetta pubblica. Il carcere in Italia", di Marcello Bortolato e Edoardo Vigna (Padova, 26 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, fino al 2 novembre 2020)

 

Summer School di Antigone: "Teoria e tecniche di monitoraggio dei luoghi di privazione della libertà personale" (Webinar, fino al 6 novembre 2020)

 

Video-conferenza: "Social network e affari d'amore. Apertura Sportello per le vittime di truffe affettive" (Padova, 12 novembre 2020 - ore 17.30-19.30)

 

Corsi formazione Associazione Spondè: per mediatori penali, operatori di giustizia riparativa, operatori sportelli di ascolto e consulenza per le vittime (da gennaio 2021)

 

Società di San Vincenzo de Paoli: "Corso di formazione per volontari interni ed esterni al carcere" (Online, fino al 5 febbraio 2021)

 

Corso Alta formazione Università Milano Bicocca: "Profili teorici e pratici dell'esecuzione delle pene e delle misure di sicurezza" (Online, fino al 26 marzo 2021)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali