Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 3 luglio 2020

CARCERI

1. La nuova Circolare del Dap: favorire le "scarcerazioni" per chi ha gravi patologie di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 3 luglio 2020 Ripristinata, di fatto, la Circolare delle polemiche che portò alle dimissioni di Basentini. A sorpresa, nella circolare del Dap del 30 giugno, ...

2. Consiglio d'Europa: "L'isolamento al 41bis sia limitato il più possibile" di Giovanni M. Jacobazzi Il Dubbio, 3 luglio 2020 Il Comitato dei ministri del Consiglio d'Europa ha adottato ieri una raccomandazione che aggiorna le regole penitenziarie europee risalenti ...

3. Lavoro e formazione in carcere: c'è da fare ancora molta strada di Giusy Santella linkabile.it, 3 luglio 2020 Se il fine della pena è la rieducazione, allora il percorso di reinserimento del detenuto deve necessariamente fondarsi su tre pilastri: lavoro, ...

4. "In carcere finisce sotto sequestro anche la sessualità" di Francesca Spasiano Il Dubbio, 3 luglio 2020 Alessandro De Rossi, architetto e urbanista "il problema del sequestro della vita intima riguarda il diritto della persona". "Ti mando a Gaeta!": ...

GIUSTIZIA

5. La maggioranza sempre variabile agitata da Renzi sulla giustizia di Errico Novi Il Dubbio, 3 luglio 2020 C'è una mattinata di luglio, calda e leggera, a segnare il mood sulla giustizia. Da una parte Matteo Renzi, dall'altra Antonio Tajani. Si incontrano, ...

6. Mesina irreperibile: la Cassazione aveva stabilito il ritorno in carcere Corriere della Sera, 3 luglio 2020 La "primula rossa" del banditismo sardo sarebbe in fuga dopo il provvedimento dell'alta Corte che ha respinto il ricorso dei suoi legali, rendendo definitiva la ...

GIURISPRUDENZA

7. Giurisdizione italiana anche su fatti commessi da stranieri completamente all'estero di Paola Rossi Il Sole 24 Ore, 3 luglio 2020 La Cassazione conferma la giurisdizione italiana e, di conseguenza, la legittimità della misura cautelare personale a carico del comandante del ...

8. La perenzione comporta la caducazione della misura cautelare di Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 3 luglio 2020 Corte di cassazione - Sentenza 2 luglio 2020 n. 13629. L'estinzione del giudizio per perenzione comporta la caducazione automatica ...

TERRITORIO

9. Campania. "Troppi suicidi in cella", necessaria strategia per fermare la strage di detenuti di Francesca Sabella Il Riformista, 3 luglio 2020 Nelle carceri della Campania ci sono 17 psicologi e 23 psichiatri provenienti dall'Asl. A loro si aggiungono 43 esperti psicologi che ...

10. Santa Maria Capua Vetere (Ce). Video-chiamate sospese, scoppia la rivolta delle detenute casertanews.it, 3 luglio 2020 Ancora violenza al carcere di Santa Maria Capua Vetere. Stavolta ad accendere la miccia della rabbia di detenute e detenuti la sospensione delle ...

11. Modena. Quei reclusi scelti per dare aiuto psichiatrico ai loro compagni di Errico Novi Il Dubbio, 3 luglio 2020 Nel carcere della tragedia c'è un modello integrato. Starace, direttore della salute mentale nell'Ausl emiliana: "monitoriamo con continuità centinaia ...

12. Perugia. La rinascita possibile con il Progetto "Argo" di Luigi Cristiani foodmakers.it, 3 luglio 2020 Ripartono le attività formative all'interno del Nuovo Complesso Penitenziario di Perugia. Il gel al posto delle strette di mano con i docenti, ...

13. Terni. Il carcere regge all'emergenza pandemia Il Messaggero, 3 luglio 2020 Il comandante Fabio Gallo: "Grazie alla polizia penitenziaria". "Sono stati giorni di alta tensione, anche per le notizie che arrivavano dagli altri istituti penitenziari ...

14. Napoli. A Scampia nasce "Fuori le mura": dal carcere alla bottega sudreporter.com, 3 luglio 2020 La valorizzazione del lavoro dei detenuti, la commercializzazione di prodotti del commercio equo e solidale, l'impegno costante nella promozione delle realtà produttive ...

15. Roma. Al via laboratorio ex detenuti per recupero frutta e verdura romadailynews.it, 3 luglio 2020 "Fare rete porta sempre a un risultato. Oggi al Centro Agroalimentare di Roma abbiamo presentato un importante progetto di recupero di frutta e verdura, in cui saranno ...

16. Potenza. I detenuti impegnati in lavori di pubblica utilità ufficiostampabasilicata.it, 3 luglio 2020 Venerdì 3 luglio 2020 alle ore 11.00 a Potenza presso la sede dell'Acta spa in via della Siderurgica n. 12, durante una conferenza stampa sarà sottoscritto ...

17. Trani (Bat). Presentato il Garante dei detenuti, Elisabetta De Robertis radiobombo.com, 3 luglio 2020 "Sarà importante l'azione sinergica con il territorio". È stato presentato ieri pomeriggio, nella Casa di reclusione femminile, il Garante comunale dei diritti delle ...

TELEVISIONE

18. Con "Doc 3" viaggio nelle carceri femminili rai.it, 3 luglio 2020 Nuovo appuntamento con "Doc 3", i grandi documentari d'autore, in onda su Rai 3 oggi venerdì 3 luglio alle 23.55, con "Caine" di Amalia De Simone e Assia Fiorillo. Si entra ...

19. Il mio "canto libero", detenute protagoniste in musica di Carmen Autuori La Città di Salerno, 3 luglio 2020 Un brano inedito e un documentario girato tra i penitenziari di Salerno e Pozzuoli questa sera su Rai3. Il progetto delle croniste De Simone ...

20. Così ho trasformato i loro pensieri in una canzone di Assia Fiorillo Corriere del Mezzogiorno, 3 luglio 2020 "Cifre. Siamo dei numeri sui fogli". Me lo disse con le lacrime agli occhi una detenuta poche ore dopo che le era stato rifiutato un ...

AFFARI SOCIALI

21. Perché "l'interesse nazionale" non va in missione di Alberto Negri Il Manifesto, 3 luglio 2020 L'interesse nazionale, quello vero, non va in missione. Il dibattito sulle missioni militari all'estero di oggi alle commissioni esteri e difesa ...

22. Migranti. La regolarizzazione non è nei campi: l'88% è per colf e badanti di Michelangelo Borrillo Corriere della Sera, 3 luglio 2020 La mancanza di braccianti nei campi (dai 200 ai 250 mila secondo le stime delle principali organizzazioni agricole) è stato uno dei ...

23. Migranti. "In Grecia detenzioni arbitrarie e respingimenti" di Adriana Pollice Il Manifesto, 3 luglio 2020 La denuncia nel report di Oxfam e del Greek council for refugees. La nuova legge sul diritto d'asilo, che limita i diritti dei migranti, potrebbe ...

ESTERI

24. Regeni, dal Cairo nessun aiuto ai pm: "Vogliono arrivare all'archiviazione" di Ilaria Sacchettoni Corriere della Sera, 3 luglio 2020 Indagati altri cinque 007 egiziani. I genitori di Giulio: dall'Egitto domande offensive. Il prossimo 28 novembre scade il termine delle ...

25. Dietro il muro su Regeni doppia ipocrisia di Stato di Eraldo Affinati Il Riformista, 3 luglio 2020 Per Roma e il Cairo sono prioritari gli interessi economici. Ho pensato spesso in questi anni a Giulio Regeni, il cui sorriso contagioso che ...

26. Il Tribunale dell'Aia: "Marò processati in Italia". All'India un risarcimento di Francesco Grignetti La Stampa, 3 luglio 2020 I giudici riconoscono "l'immunità" ai fucilieri Latorre e Girone. "Erano funzionari in esercizio" quando uccisero i due pescatori. Dei marò Massimiliano ...

27. Caso marò, la gioia di Girone e Latorre: "Ora siamo liberi" di Virginia Piccolillo Corriere della Sera, 3 luglio 2020 I due fucilieri accolgono con sollievo la notizia della decisione del Tribunale dell'Aja e ora sperano di potersi vedere: "Ci avevano ...

28. Stati Uniti. Lazzaretto San Quentin: il Covid sferza le prigioni di Alessandro Fioroni Il Dubbio, 3 luglio 2020 Nel carcere californiano oltre mille contagi, allarme in tutto il Paese. "Conosco questi uomini. Ho trascorso del tempo con loro, sono intelligenti, ...

29. Etiopia. Proteste e decine di vittime per l'uccisione del cantante-simbolo degli Oromo di Lorenzo Simoncelli La Stampa, 3 luglio 2020 Hachalu Hundessa, cantante, attivista ed icona della lotta per l'indipendenza dell'etnia etiope Oromo è stato ucciso a 34 anni ...

DOCUMENTI (pdf)

Circolare DAP: "Linee per gestione della vita degli II.PP. nel tempo successivo al 30 giugno 2020"

 

Circolare DAP: "Linee per la gestione della vita degli II.PP. nel tempo successivo al 30 giugno 2020. Chiarimenti"

 

Appello per il mantenimento definitivo e garantito dei colloqui audio-visivi negli istituti penitenziari

 

Raccomandazione Comitato Ministri del Consiglio d'Europa: aggiornamento delle regole penitenziarie europee (in inglese)

 

Epidemia da Covid-19. Le disposizioni del D.A.P. e gli interventi normativi riguardanti le carceri

APPUNTAMENTI (pdf)

La rete delle scuole ristrette in videoconferenza con gli Istituti penitenziari: "5° Giornata Nazionale del Mondo che non c’è. Ripensare il carcere: istruzione, cultura, tecnologie" (9-10 luglio 2020)

 

Premio nazionale "Maurizio Battistutta": scadenza per la presentazione elaborati prorogata al 30 settembre 2020

 

"L'Agora Penitenziaria 2020. XXI Congresso Nazionale Simspe Onlus" - web conference (Roma, 1 e 2 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, 7 e 23 ottobre e 2 novembre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali