Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 31 luglio 2020

CARCERI

1. Il Dap sbaglia: la linea dura non è l'antidoto alla violenza di Alessio Scandurra* Il Riformista, 31 luglio 2020 La circolare di Via Arenula suggerisce la repressione come risposta al conflitto nelle carceri. Ma i fatti dicono che la forza non serve. ...

2. Nelle carceri l'effetto Lucifero. Necessario ripensare il sistema di Enrico Sbriglia* Il Dubbio, 31 luglio 2020 Quando i custodi si trasformano in aguzzini lo stato deve rivedere i propri modelli. È un classico e credo che abbia in qualche modo segnato la ...

3. "L'emergenza Covid ha fatto esplodere tutta la brutalità insita nel carcere in sé" di Katya Maugeri sicilianetwork.info, 31 luglio 2020 "Non sempre è facile veicolare messaggi di solidarietà nella società, ancor più quando si parla di determinate categorie sociali. I detenuti ...

4. La progettazione carceraria del nostro paese va rifondata di Cesare Burdese Ristretti Orizzonti, 31 luglio 2020 Affrontare il tema della dimensione architettonica del carcere in Italia, significa descrivere la storia e la cronaca di un fallimento ...

5. Niente visite di Ferragosto ai detenuti: i nuovi vertici Dap bloccano l'iniziativa Radicale di Daniele Priori Il Riformista, 31 luglio 2020 "Causa emergenza sanitaria da Covid-19, tuttora in vigore e in procinto di essere rinnovata fino ad ottobre, siamo stati autorizzati a visitare ...

GIUSTIZIA

6. Dieci chili di linee guida ma i tribunali sono fermi di Massimiliano Di Giorgio Venerdì di Repubblica, 31 luglio 2020 Le indicazioni per gestire la giustizia nell'emergenza sono un'enormità e un avvocato le ha persino pesate. Utili? Tra scadenze ...

7. Separazione delle carriere rinviata in commissione. Fi: "Non è melina" di Giovani M. Jacobazzi Il Dubbio, 31 luglio 2020 È tornata, come previsto, in commissione Affari costituzionali alla Camera, la proposta di legge costituzionale, d'iniziativa popolare, sulla ...

8. Dignità alla giustizia di Carmelo Barbieri* Il Foglio, 31 luglio 2020 Dietro la magistratura del rancore c'è la degenerazione delle correnti. Idee per sconfiggere il carrierismo. La questione morale della magistratura ...

9. Inchiesta Palamara, la resa dell'ex pm: "Via libera a tutte le intercettazioni" di Italo Carmignani e Egle Priolo Il Messaggero, 31 luglio 2020 Luca Palamara ha spiegato per otto ore mercoledì, ma non è detto che la procura perugina gli abbia creduto. Anzi. Otto ore fino ...

TERRITORIO

10. Campania. La Relazione del Garante dei detenuti: "La sofferenza del carcere riguarda tutti" di Giusy Santella linkabile.it, 31 luglio 2020 "Ogni volta che c'è morte e sofferenza in un carcere, queste non appartengono solo a chi è dentro, ma a tutti noi, che su questo ...

11. Campania. Emergenza carceri, nove suicidi in quattro mesi di Massimo Romano napolitoday.it, 31 luglio 2020 Il Garante regionale dei detenuti pubblica il rapporto 2020: "Nei nostri istituti mancano spazio, servizi igienici e personale. Condizioni non ...

12. Campania. D'Amelio: "Più misure detentive alternative e progetti di socializzazione" orticalab.it, 31 luglio 2020 La presidente del Consiglio regionale: "Il Covid ha amplificato i problemi già esistenti nelle carceri. Ora bisogna avere il coraggio di sostenere misure detentive ...

13. Fermo. In carcere da dieci giorni: 22enne si toglie la vita dietro le sbarre Il Resto del Carlino, 31 luglio 2020 Sull'episodio è intervenuto anche il Garante regionale dei detenuti Nobili: servono forme che vadano oltre la restrizione. Probabilmente era arrivato all'esasperazione ...

14. Torino. Torture al carcere delle Vallette: "Quel detenuto sembra Cucchi" di Elisa Sola Il Fatto Quotidiano, 31 luglio 2020 "Che poi quello che mi ricordo l'anno scorso, quando c'erano gli altri colleghi che sono stati trasferiti, sai a Zelig? Quando quello diceva: ...

15. Cagliari. Carcere di Uta, spesi 100 milioni per un flop di Stato di Mauro Pili L'Unione Sarda, 31 luglio 2020 Per la Procura la spesa è di 80 milioni di euro anche se poi, da quello che emerge, le opere vere e proprie ammonterebbero a 60 milioni. Nei bunker ...

16. Catanzaro. Un vigneto di speranza accanto al carcere di Antonella Barone gnewsonline.it, 31 luglio 2020 Un terreno abbandonato, nei pressi della casa circondariale di Catanzaro "Ugo Caridi", tornerà presto a essere fertile e produttivo grazie ...

17. Piazza Armerina (En). Si conclude il corso per pizzaiolo in carcere dedalomultimedia.it, 31 luglio 2020 Pizza, cultura e solidarietà. La Casa Circondariale di Piazza Armerina, in occasione della conclusione di un corso di formazione di Pizzaiolo, che si è tenuto ...

18. Sassari. L'ex carcere dell'Asinara diventa un albergo per il turismo sostenibile di Giovanni Massaiu sassarioggi.it, 31 luglio 2020 Il progetto avviato dalla direzione del Parco dell'Asinara. L'ex carcere dell'Asinara è pronto a diventare un albergo. Il progetto, iniziato ...

LIBRI

19. "La tortura in Italia esiste ed è un crimine del potere" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 31 luglio 2020 L'e-book: "È un crimine del potere". L'associazione Antigone che si occupa della tutela dei diritti umani nel sistema penale ha prodotto un e-book ...

AFFARI SOCIALI

20. Liberi fino alla fine della vita libera di Eleonora Martini Il Manifesto, 31 luglio 2020 Filomena Gallo, segretaria dell'Associazione Coscioni, a capo del pool di avvocati che ha difeso Marco Cappato e Mina Welby nel processo per ...

21. Migranti. I profughi uccisi in Libia e il silenzio del governo Conte di Gennaro Migliore Il Dubbio, 31 luglio 2020 Quanti episodi oscuri della storia del nostro Paese e del mondo hanno segnato la nostra coscienza? Quanti crimini sono scolpiti nella nostra memoria ...

22. Migranti. Di Maio: "Dobbiamo distruggere i barconi, è un'emergenza nazionale" di Emanuele Buzzi Corriere della Sera, 31 luglio 2020 Il ministro degli Esteri: serve un accordo con Tunisi. Va ripresa la redistribuzione sospesa durante il lockdown. Luigi Di Maio, ...

23. Migranti. Laura Boldrini: "Vi racconto l'orrore dei campi di detenzione libici" di Aldo Torchiaro Il Dubbio, 31 luglio 2020 Laura Boldrini, ex Presidente della Camera, dopo una carriera nella Fao e presso il Wfp, è stata portavoce dell'Alto commissariato delle nazioni ...

ESTERI

24. "Le carceri Usa? Preservano la supremazia bianca" di Frédérique Libot e Lorenzo Fargnoli Left, 31 luglio 2020 "La composizione etnica delle galere statunitensi è il frutto di una precisa volontà di imprigionare afroamericani" spiega Mumia ...

25. Isis, Amnesty: "Due mila bambini Yazidi abbandonati a se stessi" di Marta Serafini Corriere della Sera, 31 luglio 2020 La ong britannica denuncia la mancanza di supporto ai minori ridotti in schiavitù dallo Stato islamico, nonostante i gravi traumi. Angelina ...

26. Repubblica Democratica del Congo, almeno 170 rapiti in tre anni di Monica Ricci Sargentini Corriere della Sera, 31 luglio 2020 Almeno 170 persone sono state rapite per ottenere un riscatto tra aprile 2017 e marzo 2020 da gruppi armati nella parte orientale ...

DOCUMENTI (pdf)

Istituto Superiore Sanità: "Indicazioni per la prevenzione e il controllo di Covid-19 negli Istituti penitenziari e in altre strutture con limitazione delle libertà personali per adulti e minori

 

E-book dell'Associazione Antigone: "La tortura nell'Italia di oggi", a cura di Carolina Antonucci, Federica Brioschi, Claudio Paterniti Martello

 

Articolo: "L'abitualità del reato di maltrattamenti in famiglia e i suoi corollari", di Angelo Beccu

 

Epidemia da Covid-19. Le disposizioni del D.A.P. e gli interventi normativi riguardanti le carceri

APPUNTAMENTI (pdf)

Prima assemblea del Movimento "No Prison" (Bologna, 19 settembre 2020)

 

Corso di Formazione a Distanza ECM e CNOAS (Asincrono): "#IORESTOINCARCERE. La detenzione all'epoca della Covid-19" (fino al 22 settembre 2020)

 

Webinar: "Il fine e la fine della pena. Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale" (25 settembre 2020, ore 10:00)

 

Premio nazionale "Maurizio Battistutta": scadenza per la presentazione elaborati prorogata al 30 settembre 2020

 

"L'Agora Penitenziaria 2020. XXI Congresso Nazionale Simspe Onlus" - web conference (Roma, 1 e 2 ottobre 2020)

 

Webinar della Società Italiana di Criminologia: "Emergenza in carcere" (piattaforma Zoom, 8 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, 7 e 23 ottobre e 2 novembre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali