Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di lunedì 20 luglio 2020

GIUSTIZIA

1. Se la Giustizia "anormale" diventa "normale" di Massimo Krogh Il Mattino, 20 luglio 2020 In noi ha preso piede un fenomeno meno pericoloso: la Giustizia anormale è divenuta un fatto normale; anche per la cecità del legislatore, che non ...

2. Csm, parità di genere e piccoli collegi. È pronta la riforma contro le correnti di Liana Milella La Repubblica, 20 luglio 2020 Il sottosegretario del Pd, Andrea Giorgis, dice: "Una riforma non contro la magistratura, ma per garantire la sua autonomia". L'ultima limatura ...

3. Borsellino, Mattarella: "Da lui la via del coraggio. Non si arrese di fronte ai rischi" di Alberto Custodero La Repubblica, 20 luglio 2020 Ventottesimo anniversario della Strage di via D'Amelio. Casellati: "Cambiò per sempre la storia dell'Italia". Bonafede: "È una vera e propria ...

4. La potente macchina del dolore umano di Alessandro Barbano huffingtonpost.it, 20 luglio 2020 Più delle vittime di una giustizia feroce hanno sofferto solo loro: i figli delle vittime di una giustizia feroce. Per capire quale immenso ...

5. Omicidio stradale, il cellulare può diventare un'aggravante di Emilio Pucci Il Messaggero, 20 luglio 2020 Bonafede convoca oggi la maggioranza: subito stretta sulle regole e pene più severe. L'allora premier Renzi si batté per due ragazzi fiorentini, ...

6. Penale da remoto solo se ci sono imputati detenuti di Giovanbattista Tona Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2020 L'udienza penale da remoto viene reintrodotta dall'articolo 221 del decreto legge 34 del 2020 per il periodo che andrà dalla pubblicazione ...

GIURISPRUDENZA

7. Indennizzo per reati violenti a tutte le vittime di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2020 Corte di giustizia Ue, sentenza 16 luglio 2020 nella causa C-129/19. Gli Stati componenti dell'Unione europea devono riconoscere un indennizzo ...

8. Revisione del giudicato penale per nuove prove. Selezione di massime Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2020 Mezzi di impugnazione - Revisione - Natura e funzione dell'istituto - Casi - Nuove prove - Requisiti. L'istituto della revisione non si configura come un'impugnazione ...

TERRITORIO

9. Genova. Diciannove anni fa: quando in Italia la democrazia fu sospesa di Nick Davies* globalist.it, 20 luglio 2020 Sono passati 19 anni dai fatti del G8 di Genova del 2001. Riproponiamo un reportage di Nick Davies, giornalista del Guardian, per non dimenticare ...

10. Porto Azzurro (Li). Gli orti del carcere, dove i detenuti coltivano la speranza Il Tirreno, 20 luglio 2020 "Non si può vivere senza speranza, è come se ti venisse tolto il respiro". Francesco D'Anselmo, direttore della casa di reclusione Pasquale De Santis pronuncia ...

AFFARI SOCIALI

11. Consiglio Direttivo di Nessuno tocchi Caino-Spes contra Spem dedicato al 41bis nessunotocchicaino.it, 20 luglio 2020 Nessuno tocchi Caino-Spes contra Spem terrà un Consiglio Direttivo sabato 25 luglio 2020, dalle 9:30 alle 18:30 ...

12. La narrazione tossica che celebra l'ingiustizia sociale di Antonio Cipriani La Repubblica, 20 luglio 2020 Mancano le basi per comprendere quello che accade intorno a noi e quello che è accaduto negli ultimi decenni di follia economica e sociale. ...

13. Omotransfobia, chi teme di non poter più odiare? di Monica Cirinnà Il Riformista, 20 luglio 2020 Con il deposito, nella giornata di giovedì, degli emendamenti in Commissione è entrata nel vivo la discussione sul testo unificato delle proposte ...

ESTERI

14. Russia. Rischia 15 anni di carcere lo storico che scoprì le fosse comuni del Terrore staliniano di Marta Allevato agi.it, 20 luglio 2020 Accusato di pedofilia, in un processo ritenuto motivato politicamente, il caso di Yuri Dmitriev è l'ultimo episodio della "guerra" in ...

15. Colombia. Il giallo del cooperante italiano morto e l'allarme dei Servizi: posti da evitare di Valentino Di Giacomo Il Mattino, 20 luglio 2020 Il corpo di Mario Paciolla, il volontario dell'Onu trovato morto in Colombia, dovrebbe rientrare nei prossimi giorni in Italia. Sul cadavere ...

16. Cina. Uiguri, Londra accusa Pechino: "Violazione eclatante dei diritti umani" di Luigi Ippolito Corriere della Sera, 20 luglio 2020 Il governo britannico è in rotta di collisione con quello cinese dopo aver offerto la cittadinanza a milioni di residenti di Hong Kong ...

17. Stati Uniti. "Marking Time", il MoMA PS1 espone le opere dei detenuti di Veronica Grazioli exibart.com, 20 luglio 2020 Il MoMA PS1 presenta "Marking Time", una mostra di opere realizzate dai detenuti, per denunciare lo stato di oppressione delle carceri statunitensi. ...

DOCUMENTI (pdf)

Trascrizione video-conferenza "Verso lo Stato etico, tra populismo penale e costituzione tradita"

 

"Liberi dentro - Eduradio". Cultura, didattica e informazione dal carcere: tutte le puntate in podcast

 

Antigone e Legal & Compliance Msd Italia: "Breve guida all’esercizio del diritto alla salute in Italia"

 

Epidemia da Covid-19. Le disposizioni del D.A.P. e gli interventi normativi riguardanti le carceri

APPUNTAMENTI (pdf)

Seminario nell'ambito del "Progetto Avvocato" della Fondazione Forense Ferrarese: "L'ergastolo ostativo" (22 luglio 2020, ore 15:00 - 17:00)

 

Teatro-carcere: "Caro padre", uno spettacolo con i ragazzi dell'Istituto Penale per i Minorenni di Firenze (Firenze, 28 e 29 luglio 2020)

 

Prima assemblea del Movimento "No Prison" (Bologna, 19 settembre 2020)

 

Corso di Formazione a Distanza ECM e CNOAS (Asincrono): "#IORESTOINCARCERE. La detenzione all'epoca della Covid-19" (fino al 22 settembre 2020)

 

Webinar: "Il fine e la fine della pena. Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale" (25 settembre 2020, ore 10:00)

 

Premio nazionale "Maurizio Battistutta": scadenza per la presentazione elaborati prorogata al 30 settembre 2020

 

"L'Agora Penitenziaria 2020. XXI Congresso Nazionale Simspe Onlus" - web conference (Roma, 1 e 2 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, 7 e 23 ottobre e 2 novembre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali