Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di sabato 18 luglio 2020

CARCERI

1. "Niente pene alternative ai condannati per mafia". La Dia fa carta straccia della Costituzione di Davide Varì Il Dubbio, 18 luglio 2020 Secondo i poliziotti della Dia, "qualsiasi misura di esecuzione della pena alternativa al carcere per i mafiosi rappresenta ...

2. La relazione Dia fa a pezzi Bonafede: "Devastante gestione delle carceri" di Maurizio Tortorella La Verità, 18 luglio 2020 La Direzione investigativa, antimafia contesta la messa ai domiciliari di circa 500 boss causa pandemia. "Un errore disastroso". Un ...

3. Ergastolo a "pane e acqua" di Carmelo Musumeci agoravox.it, 18 luglio 2020 Tenere un prigioniero "a pane e acqua" era un tipo di alimentazione ai limiti della sopravvivenza utilizzata in tempi non lontani come forma ...

4. Ordinaria tortura. Storie figlie dell'abuso di potere di Chiara Formica 2duerighe.com, 18 luglio 2020 Torturare, uccidere non si tratta semplicemente di scelte, piuttosto della costruzione di sé. L'integrazione in un contesto diventa il filtro ...

5. Garante degli agenti penitenziari: da provocazione a proposta di legge di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 18 luglio 2020 "Vogliamo anche noi un Garante della Polizia penitenziaria!", aveva detto provocatoriamente Donato Capece, il segretario generale del Sappe ...

6. Giro di visite nelle carceri italiane, Bernardo Petralia parte da Siracusa Giornale di Sicilia, 18 luglio 2020 Iniziata ieri dalla Casa circondariale di Siracusa il giro di visite che porterà il Capo del Dipartimento dell'Amministrazione Penitenziaria, Bernardo Petralia, ...

7. Giustizia riparativa. Intesa Cnf-Ministero sulla messa alla prova di Simona Musco Il Dubbio, 18 luglio 2020 Il Consiglio nazionale forense aderisce a un progetto di giustizia riparativa, aprendo le porte delle sue sedi agli imputati ammessi all'istituto della ...

GIUSTIZIA

8. Csm, arriva la riforma di Errico Novi Il Dubbio, 18 luglio 2020 Giovedì prossimo Ddl delega in Consiglio dei ministri. Niente sorteggio. Il sottosegretario Giorgis: "Regole sulle nomine fissate per legge, funzionari ...

9. L'Italia perde la guerra dei giudici di pace di Federica Olivo huffingtonpost.it, 18 luglio 2020 La Corte di giustizia dell'Unione europea li equipara alle altre toghe: "Sono dipendenti, non lavoratori a cottimo. Abbiano gli stessi diritti". ...

10. Palamara ricusa Davigo come suo giudice al Csm di Liana Milella La Repubblica, 18 luglio 2020 Di fronte alla sezione disciplinare, che si riunirà il 21 luglio, Stefano Guizzi, il magistrato che difende l'ex pm ed ex toga del Csm, ha presentato ...

11. Un anno di isolamento illegale: Cesare Battisti denuncia lo Stato di Tiziana Maiolo Il Riformista, 18 luglio 2020 Doveva restare nel reparto di massima sicurezza sei mesi, invece da un anno e mezzo subisce una vera e propria pena accessoria, una sorta di ...

TERRITORIO

12. Bologna. Morì durante la rivolta in carcere: letale mix di farmaci, si va verso l'archiviazione bolognatoday.it, 18 luglio 2020 Nella cella trovate "106 pasticche e 6 siringhe - di cui una appariva usata - celate sotto il materasso". Quando il compagno di cella aveva ...

13. Siracusa. "Due anni per un esame diagnostico ai detenuti", il Garante attacca l'Asp canicattiweb.com, 18 luglio 2020 "La nota dolente è rappresentata dal servizio sanitario a cura dell'Asp di Siracusa che la regione Sicilia dispone per assistere i detenuti. Troppa ...

14. Cassino (Fr). Detenuti al lavoro per la comunità: un'importante collaborazione ciociariaoggi.it, 18 luglio 2020 L'intento è quello di avviare una sperimentazione di collaborazione attiva tra le parti della società attente a diffondere buone pratiche di cittadinanza ...

15. Monza. "Morto in cella perché non sorvegliato" Il Giorno, 18 luglio 2020 Gli avvocati della sua famiglia chiedono di riaprire il processo sul decesso di un ragazzo di 22 anni. "È morto perché in carcere non è stato sorvegliato". A 7 anni dal ...

16. Padova. Ex detenuto vince la causa contro la cooperativa Giotto di Marco Aldighieri Il Gazzettino, 18 luglio 2020 Impiegato al Cup dell'ospedale con un contratto a cottimo ha ottenuto dal giudice 14 mila euro di risarcimento. La Cgil si è schierata in difesa ...

17. Napoli. "Brigata Caterina", la pizzeria dei detenuti di Poggioreale di Ciro Oliviero dalsociale24.it, 18 luglio 2020 Da settembre un corso di formazione per i detenuti selezionati. Il carcere deve essere un luogo di rieducazione e di formazione. A Napoli sono ...

18. Reggio Calabria. Nasce il comitato a sostegno di Maria Antonietta Rositani strill.it, 18 luglio 2020 La sentenza di condanna di Ciro Russo fatto giustizia ma certamente non ha nemmeno lontanamente compensate le gravi ferite fisiche e morali che questo ...

19. Cagliari. Riprende l'attività di volontariato di Socialismo Diritti Riforme in carcere di Alessandro Congia sardegnalive.net, 18 luglio 2020 Dal 2009 in prima linea con i detenuti. Lo rende noto Elisa Montanari, presidente del sodalizio cagliaritano: un primo segnale di ...

CULTURA

20. Torna l'utopia possibile dei detenuti-attori di Volterra Giornale dello Spettacolo, 18 luglio 2020 L'innovativa Compagnia della Fortezza creata da Armando Punzo propone due spettacoli: "Per il lockdown inventiamo nuove forme". I detenuti-attori di Volterra ...

21. Luoghi di evasione di Mario Panizza L'Osservatore Romano, 18 luglio 2020 Il recupero e la valorizzazione delle carceri dismesse sulle isole può garantire un utile non solo finanziario, ma anche sociale. Le piccole ...

AFFARI SOCIALI

22. Il dolore e il diritto al fine vita di Vladimiro Zagrebelsky La Stampa, 18 luglio 2020 Il nuovo processo a Marco Cappato non è una copia del precedente, nel quale l'esponente radicale è stato assolto dalla imputazione di aiuto ...

23. Migranti. Il voto sul rifinanziamento della Guardia Costiera libica scuote il Pd di Fabio Tonacci La Repubblica, 18 luglio 2020 In 400 scrivono a Zingaretti. Il nervo libico era scopertissimo, evidentemente. E l'articolo di Roberto Saviano su Repubblica di ieri lo ...

24. Migranti. Caso Gradisca, la Garante comunale: "I Cpr vanno ripensati" di Giansandro Merli Il Manifesto, 18 luglio 2020 Giovanna Corbatto, che da marzo ricopre il ruolo di garanzia nel comune del Friuli-Venezia Giulia, ha visitato il centro di detenzione dopo ...

25. Giornata Mondiale della Giustizia Penale Internazionale di Giancarlo La Vella e Andrea De Angelis vaticannews.va, 18 luglio 2020 Il 17 luglio 1998 veniva adottato a Roma lo Statuto della Corte Penale Internazionale. Da allora la data è dedicata ...

ESTERI

26. Libia, proseguono le sparizioni amnesty.it, 18 luglio 2020 A un anno dal rapimento di una parlamentare la cui sorte resta sconosciuta, proseguono le sparizioni. L'autoproclamato Esercito nazionale libico (Enl) deve rendere note ...

27. Condanne per 2mila anni di galera. La guerra di Erdogan agli avvocati di Antonella Napoli Il Dubbio, 18 luglio 2020 Sono una delle categorie più colpite dalla repressione dopo il fallito golpe. Mentre il presidente Erdogan celebrava il quarto anniversario dello ...

28. Egitto. Coronavirus, "guardie e detenuti infetti, celle affollate e nessuna protezione" di Pierfrancesco Curzi Il Fatto Quotidiano, 18 luglio 2020 In un report in possesso del Fattoquotidiano.it il racconto dall'interno della struttura dei mesi dell'emergenza sanitaria ...

29. In Afghanistan tanta guerra per niente. E ora si riparte di Giuliano Battiston Il Manifesto, 18 luglio 2020 Omissione compiuta. L'ampia adesione dei deputati italiani alle nuove avventure militari votate giovedì indica una continuità storica, un ...

30. Colombia. "Mario temeva di essere ucciso" di Fabrizio Geremicca Corriere del Mezzogiorno, 18 luglio 2020 Parlano amici e familiari del volontario di Napoli morto in Colombia. Adesso si segue la pista dell'omicidio e si indaga sulle ...

DOCUMENTI (pdf)

Trascrizione video-conferenza "Verso lo Stato etico, tra populismo penale e costituzione tradita"

 

"Liberi dentro - Eduradio". Cultura, didattica e informazione dal carcere: tutte le puntate in podcast

 

Antigone e Legal & Compliance Msd Italia: "Breve guida all’esercizio del diritto alla salute in Italia"

 

Epidemia da Covid-19. Le disposizioni del D.A.P. e gli interventi normativi riguardanti le carceri

APPUNTAMENTI (pdf)

Seminario nell'ambito del "Progetto Avvocato" della Fondazione Forense Ferrarese: "L'ergastolo ostativo" (22 luglio 2020, ore 15:00 - 17:00)

 

Teatro-carcere: "Caro padre", uno spettacolo con i ragazzi dell'Istituto Penale per i Minorenni di Firenze (Firenze, 28 e 29 luglio 2020)

 

Prima assemblea del Movimento "No Prison" (Bologna, 19 settembre 2020)

 

Corso di Formazione a Distanza ECM e CNOAS (Asincrono): "#IORESTOINCARCERE. La detenzione all'epoca della Covid-19" (fino al 22 settembre 2020)

 

Webinar: "Il fine e la fine della pena. Sull'ergastolo ostativo alla liberazione condizionale" (25 settembre 2020, ore 10:00)

 

Premio nazionale "Maurizio Battistutta": scadenza per la presentazione elaborati prorogata al 30 settembre 2020

 

"L'Agora Penitenziaria 2020. XXI Congresso Nazionale Simspe Onlus" - web conference (Roma, 1 e 2 ottobre 2020)

 

Corso formazione: "Neurobiologia e clinica della responsabilità. I servizi tra le pratiche della giustizia riparativa e la gestione della sofferenza psichica" (Cesena, 7 e 23 ottobre e 2 novembre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali