Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 3 aprile 2020

CARCERI

1. Distanziamento e ipocrisia: in cella con il virus di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 3 aprile 2020 Dovremmo stare ad almeno un metro dagli altri, ma nelle carceri è impossibile per i detenuti e anche per gli agenti. Troppo facile (e ...

2. Quei 55 bambini da liberare. Sono in carcere, a rischio virus di Luigi Manconi La Repubblica, 3 aprile 2020 Racconta la Genesi che "il Signore mise un segno su Caino affinché non lo uccidesse chi lo avesse incontrato". Che il sangue non fosse versato, ...

3. Coronavirus. Ass. Giovanni XXIII: "Liberate i bambini in carcere"! Vita, 3 aprile 2020 La pandemia attuale riapre una delle profonde ferite del diritto penale italiano. La legge n. 62/2011, in materia di detenute madri, presenta limiti che debbono essere superati. ...

4. Virus, la morte arriva in carcere di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 3 aprile 2020 Il detenuto morto per coronavirus era da un giorno e mezzo ai domiciliari all'ospedale, quando oramai la sua situazione di salute si è aggravata ...

5. Il Covid uccide in carcere. I sindacati: "Commissariare" di Eleonora Martini Il Manifesto, 3 aprile 2020 A Bologna il primo detenuto positivo morto. La Uilpa: "Gestione diretta del governo". Lettera dai reclusi di Rebibbia: "Non chiediamo indulto, ...

6. Coronavirus, la morte del primo detenuto riapre il dibattito sulle carceri di Giuseppe Pipitone Il Fatto Quotidiano, 3 aprile 2020 "Subito 10mila ai domiciliari". "Così cedimento dopo rivolte". La prima vittima del virus fa tornare d'attualità la discussione sulle ...

7. Detenuto morto a Bologna, Sgarbi contro Bonafede: "È omicidio premeditato" di Aldo Torchiaro Il Riformista, 3 aprile 2020 C'è l'edizione speciale di Mentana: il caso Covid-19 nelle carceri, a partire da quello di Bologna, rischia di trasformarsi in una strage di Stato. ...

8. Chi sono le persone detenute morte nelle rivolte in carcere di Lorenza Pleuteri giustiziami.it, 3 aprile 2020 Rouan, Artur, Marco, Salvatore e gli altri. Ecco chi erano le 13 persone morte in carcere durante le rivolte. Ecco chi erano le 13 persone ...

9. L'altra spoon river di Giuliano Foschini e Fabio Tonacci Venerdì di Repubblica, 3 aprile 2020 Ancora si attendono i risultati di autopsie e inchieste, ma la morte di 13 detenuti durante le rivolte in carcere sembra ...

10. No all'uso dei braccialetti, così salveremo i detenuti di Franco Mirabelli* Il Riformista, 3 aprile 2020 Gli emendamenti Pd al Cura Italia per far fronte al sovraffollamento. Sbagliano la Lega e alcuni pm a dire che sarebbe un cedimento dello Stato. ...

11. D'amato (Csm): "Detenzione domiciliare per chi ha un residuo di pena fino a 24 mesi" di Valentina Stella Il Dubbio, 3 aprile 2020 Antonio D'Amato, consigliere togato del Csm di Magistratura Indipendente, già procuratore aggiunto a Santa Maria Capua Vetere ...

12. Cascini: "Fuori dal carcere chi deve scontare tre anni, senza braccialetto" di Liana Milella La Repubblica, 3 aprile 2020 "E non è un indulto mascherato". Secondo l'ex pm di Roma e oggi consigliere del Csm, l'obbligo del distanziamento vale per i detenuti come per ...

13. "Più sicuri in carcere che fuori", dice Gratteri. Intanto a Bologna il primo morto di David Allegranti Il Foglio, 3 aprile 2020 "Si è più sicuri in carcere che fuori", dice Nicola Gratteri, già ex aspirante ministro della Giustizia. "Si ha meno probabilità di infettarsi in ...

14. Perché la situazione nelle carceri ci riguarda tutti di Massimo Ponti Left, 3 aprile 2020 Si stima che due detenuti su tre soffrano di patologie psichiatriche. Molti erano in attesa di trasferimento in strutture territoriali ma la pandemia ha ...

15. Maura Palma: "L'emergenza non giustifica la negazione di diritti umani" di Valentina Stella Left, 3 aprile 2020 Per le sue battaglie di civiltà in difesa della salute dei detenuti e degli immigrati rinchiusi nei Centri per il rimpatrio, il Garante dei detenuti ...

16. Emergenza carcere: basta con i silenzi e le reticenze indegne di un Paese democratico camerepenali.it, 3 aprile 2020 Le 10 domande dei penalisti italiani. I numerosi silenzi e le varie reticenze sull'emergenza carcere sono indegni di un Paese democratico. Le 10 ...

17. Virus in cella. Papa e garanti: "è emergenza" di Marina Lomunno vocetempo.it, 3 aprile 2020 "In questo momento il mio pensiero va in modo speciale a tutte le persone che patiscono la vulnerabilità di essere costretti a vivere in gruppo... ...

GIUSTIZIA

18. Perché la svolta digitale "anti contagio" può cambiare per sempre la giustizia di Stefano Bigolaro* Il Dubbio, 3 aprile 2020 Ci sono dei momenti in cui speri soltanto che tutto passi, e divenga per sempre un brutto ricordo. E in cui capisci che non sarà più come prima. ...

GIURISPRUDENZA

19. Spazza-corrotti, l'ordine di carcerazione resta sospeso se precedente la norma di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 3 aprile 2020 Corte di cassazione - Sezione I - Sentenza 2 aprile 2020 n. 11202. Sulla base della Spazza-corrotti non può essere revocata la sospensione ...

TERRITORIO

20. Campania. Il bluff del braccialetto elettronico che non c'è: bloccati 215 detenuti di Mary Liguori Il Mattino, 3 aprile 2020 La "svuota-carceri", questa volta, sembra destinata a fallire. Il decreto si sta arenando in fase di esecuzione, come aveva anticipato a Il Mattino ...

21. Campania. Carceri, al via 12mila tamponi per detenuti e personale Il Mattino, 3 aprile 2020 Allarme carceri, arriva la svolta tamponi: 12mila dovrebbero essere effettuati sulla Polizia penitenziaria e i detenuti. "Su indicazione congiunta di tutti i sindacati i ...

22. Coronavirus: morto un detenuto a Bologna, positivi altri 2 e un agente penitenziario ansa.it, 3 aprile 2020 È morto all'ospedale Sant'Orsola di Bologna un detenuto positivo al Covid 19. È la prima vittima tra i reclusi. A quanto si apprende da fonti penitenziarie l'uomo era agli ...

23. Siracusa. Dramma in carcere a Cavadonna: detenuto si toglie la vita in cella di Gianni Catania siracusaoggi.it, 3 aprile 2020 Un detenuto si è tolto la vita nel carcere di Cavadonna, a Siracusa. L'uomo, originario della provincia di Palermo, era in detenzione dal 2013 ...

24. Como. Lutto nella Polizia penitenziaria, muore suicida un assistente capo poliziapenitenziaria.it, 3 aprile 2020 Un Assistente Capo Coordinatore del Corpo di Polizia Penitenziaria, di 46 anni, originario della Campania e da molti anni in servizio nel carcere di Como, si ...

25. Milano. Nasce in carcere, trasferita con la mamma da San Vittore a Bollate di Sarah Crespi La Prealpina, 3 aprile 2020 Negati i domiciliari a una 23enne arrestata in gravidanza. È nata a San Vittore, non il paese bensì il carcere. Gli ultimi mesi della sua vita fetale ...

26. Monza. I detenuti di pronti a donare il sangue per l'emergenza virus di Annalisa Cretella agi.it, 3 aprile 2020 Il garante Carlo Lio: "Un grande gesto di umana solidarietà quello che arriva da un penitenziario dove si devono fare i conti con le celle troppo ...

27. Milano. Per una volta è in maschera la Polizia penitenziaria di Massimo Pisa La Repubblica, 3 aprile 2020 In mascherina. Nei raggi, ai piani, alla matricola, al centro medico. Tra corridoi vuoti, e lo sono dal 9 marzo, il giorno della rivolta di San ...

28. Milano. "I detenuti impazziscono, in carcere scoppierà tutto" di Luca Fazzo Il Giornale, 3 aprile 2020 "La gente fuori non si immagina quale possa essere la situazione dentro le carceri. Non so se è più la rabbia o la paura. Hanno blindato tutto, hanno ...

29. Avezzano (Aq). Detenuto in quarantena, timori in carcere di Pietro Guida Il Centro, 3 aprile 2020 C'è molta tensione nel carcere di Avezzano, per un detenuto messo in isolamento. Si teme possa essere stato contagiato dal Covid-19. Per tale motivo ...

30. Padova. Rischio contagio, al Due Palazzi chiuso il laboratorio di pasticceria Il Gazzettino, 3 aprile 2020 Stop forzato per il dolce pasquale prodotto in carcere: niente colomba pasquale per i detenuti della casa di reclusione Due Palazzi, impiegati nella Pasticceria Giotto ...

AFFARI SOCIALI

31. Solidarietà per gli emigranti, solidarietà per gli immigrati di Enrico Pugliese e Rodolfo Ricci Il Manifesto, 3 aprile 2020 Pandemia. I nuovi emigranti italiani perdono il lavoro in settori di rilievo. I Paesi Ue non devono escluderli sulla base della ...

32. Migranti. Il Viminale ai prefetti: "Stop alle espulsioni dai centri" di Carlo Lania Il Manifesto, 3 aprile 2020 Per contenere l'epidemia coronavirus: "Accoglienza anche per chi ha perso il diritto". Stop alle espulsioni dei migranti dai centri di accoglienza. ...

ESTERI

33. Pandemia di regimi di Roberto Prinzi Left, 3 aprile 2020 Dall'Iran all'Egitto, dal Bahrain alla Libia, dall'Arabia Saudita a Israele si leva il grido disperato dei detenuti alla mercé del coronavirus: Amnistia ...

34. Ecuador. Centinaia di cadaveri abbandonati in strada di Claudia Fanti Il Manifesto, 3 aprile 2020 Servizi sanitari e mortuari al collasso, la polizia raccoglie i morti. Intanto Lenin Moreno militarizza l'emergenza: da venti giorni stato d'eccezione, ..

DOCUMENTI (pdf)

"Ristretti Orizzonti Marassi", pubblicazione dalla Casa circondariale di Genova. N° 1, febbraio 2020

 

Lettera dei detenuti di Rebibbia a Giuseppe Cangemi, vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio

 

Lettera dei detenuti di Tolmezzo al Presidente della Repubblica, a Papa Francesco, al CSM e alla Consulta

 

Articolo: "Le (Covid-19) sbarre e la necessità di interventi immediati", di Luca Maggiora

 

Articolo: "Medicina penitenziaria. Il distanziamento sociale", di Francesco Ceraudo

 

Articolo: "Le tipologie di canapa nella giurisprudenza della Cassazione", di Andrea Baiguera Altieri

 

Il Garante nazionale sulla privazione della libertà nei giorni del Covid-19: comunicato 2 aprile 2020

CORONAVIRUS. NUOVE REGOLE PER LE CARCERI (pdf)

Normativa di riferimento

 

D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (art. 123 e 124): "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19"

 

D.L. 8 marzo 2020, n. 11 (art. 2, commi 7 e 8): "Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria"

 

D.P.C.M. 8 marzo 2020, n. 11 (art. 2, lettera u): "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19"

 

Lettere circolari

 

Circolare D.A.P. 21 marzo 2020: "Colloqui detenuti con i propri familiari"

 

Circolare D.A.P. 20 marzo 2020: "Indicazioni per la prevenzione della diffusione del contagio da coronavirus. Seguito a circolare 13 marzo 2020"

 

Circolare D.A.P. 13 marzo 2020: "Ulteriori indicazioni operative per la prevenzione del contagio da coronavirus negli istituti penitenziari"

 

Circolare D.A.P. 12 marzo 2020: "Disposizioni in merito ai colloqui visivi e telefonici dei detenuti in Alta Sicurezza"

 

Circolare D.A.P. 12 marzo 2020: "Colloqui a distanza per motivi di studio ed utilizzo della posta elettronica. Attuazione negli Istituti Penitenziari delle misure in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19"

 

Circolare D.A.P. 11 marzo 2020 a Provveditori, a Direttori e Comandanti a seguito delle rivolte e delle proteste nelle carceri

 

Circolare D.A.P. 10 marzo 2020: "Prevenzione della diffusione del contagio da coronavirus. Ulteriori indicazioni per il personale di Polizia Penitenziaria"

 

Circolare D.A.P. 26 febbraio 2020: "Indicazioni per la prevenzione della diffusione del contagio da Coronavirus (Covid 19) presso le sedi del Dipartimento dell'Amministrazione penitenziaria"

 

Circolare D.A.P. 26 febbraio 2020: "Indicazioni specifiche per la prevenzione del contagio da coronavirus per le Regioni Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Marche, Toscana e Sicilia"

 

Circolare D.A.P. 25 febbraio 2020: "Ulteriori indicazioni per la prevenzione del contagio da coronavirus"

 

Circolare D.A.P. 22 febbraio 2020: "Raccomandazioni organizzative per la prevenzione del contagio del coronavirus"

APPUNTAMENTI (pdf)

Corso formazione UCP del Veneto: Difesa penale ed esecuzione: una visione prospettica" (Venezia, dal 25 marzo al 3 giugno 2020)

 

Premio "Carlo Castelli" per la solidarietà. 13ª Edizione - 2020. Riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti per minori (scadenza 31 maggio 2020)

 

Premio letterario nazionale "Maurizio Battistutta". Riservato alle persone detenute nelle carceri italiane (scadenza 15 giugno 2020)

 

"Scrivere Altrove", concorso nazionale per opere sui temi delle migrazioni, della convivenza comunitaria e della cittadinanza (scadenza 31 agosto 2020)

 

Convegno: "Le dinamiche del danno e del controllo sociale nelle trasformazioni del capitalismo" (Torino, 2-5 settembre 2020)

 

Corso formazione: "La tutela dei diritti fondamentali nella fase di esecuzione della pena" (Camere penali Toscana, varie date fino al 2 ottobre 2020)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali