Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di mercoledì 22 aprile 2020

CARCERI

1. Coronavirus. Cosa sta succedendo nelle carceri? Pochi contagi ma misure a rilento di Eleonora Camilli Redattore Sociale, 22 aprile 2020 Sono 133 i positivi su una popolazione carceraria di 54.426 persone. Ai domiciliari in 2.200. Fermi scuola e laboratori ...

2. In carcere ci sono meno detenuti, ma le condizioni sanitarie restano pessime di Pietro Mecarozzi linkiesta.it, 22 aprile 2020 Pochi contagi ma misure a rilento. Oltre alla mancanza di spazi e alla scarsa strumentazione tecnologica per i colloqui da remoto ...

3. Bando da 5 milioni per mandare ai domiciliari i detenuti senza casa di Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 22 aprile 2020 Dal ministero della Giustizia fondi a enti locali e associazioni del terzo settore che offrono ospitalità ai carcerati che non hanno ...

4. Carceri, in arrivo 1.000 operatori socio-sanitari di Antonella Barone gnewsonline.it, 22 aprile 2020 Bonafede: "C'è massima attenzione". Sono 1.000 gli operatori socio-sanitari che presteranno la propria attività presso gli istituti penitenziari ...

5. Coronavirus, anche grazie ai detenuti i sussidi e i rimborsi per gli agenti di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 22 aprile 2020 Dai fondi dell'Ente di assistenza del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria. Qualche giorno fa c'è stata una buona notizia accolta con ...

6. Da Opera a Santa Maria Capua Vetere: nelle carceri, tutta l'inciviltà italiana di Giusy Santella mardeisargassi.it, 22 aprile 2020 Se il grado di civilizzazione di una società si misura dalle sue prigioni, come ci ricorda Dostoevskij, l'Italia sta sicuramente dimostrando ...

7. Chiusi, soli, in pochi meni: così signora vive un carcerato di Valerio Spigarelli Il Riformista, 22 aprile 2020 Ora che siamo tutti in quarantena e contiamo i passi e i minuti all'aria aperta, forse si smetterà di fare battute feroci sulle condizioni ...

8. Chiedere di abolire il carcere è un obbligo di Iuri Maria Prado Il Riformista, 22 aprile 2020 Deve farlo ogni politico contrario a questa brutalità, a costo di giocarsi anche l'ultimo voto. Dire "tanto non si può" significa ritenere ...

9. "Covid in carcere, serve una amnistia" Il Dubbio, 22 aprile 2020 Le istituzioni europee invitino gli Stati membri a concedere un'ampia e urgente amnistia ai detenuti, a partire dai più vulnerabili come le donne incinte, gli anziani, i ...

10. Accanto ai detenuti in un mondo di reclusi di Davide Dionisi vaticannews.va, 22 aprile 2020 La Pasqua dei cappellani che assistono i carcerati in un periodo particolare della loro esperienza. C'è una figura particolare che entrando ...

11. Coronavirus, i mafiosi al 41bis lasciano il carcere e tornano a casa di Lirio Abbate L'Espresso, 22 aprile 2020 Il giudice di sorveglianza del tribunale di Milano ha concesso gli arresti domiciliari al capomafia di Palermo Francesco Bonura. Ora attende di uscire ...

12. L'emergenza Covid, il boss ai domiciliari e la lettura distorta dei partigiani dell'antimafia di Riccardo Lo Verso Il Foglio, 22 aprile 2020 Francesco Bonura, 78 anni, detenuto al 41bis, lascia il carcere perché anziano, malato e con fine pena tra 9 mesi. Ma c'è ...

GIUSTIZIA

13. Il futuro del processo nell'abisso virtuale: ora la barbarie ha l'alibi dell'emergenza di Michele Passione* Il Dubbio, 22 aprile 2020 Lo scorso 20 aprile la presidente della Corte costituzionale ha disposto che sino al 30 giugno la partecipazione dei giudici alle ...

GIURISPRUDENZA

14. Canapa sul balcone, parole nette dalla Cassazione di Riccardo De Vito* Il Manifesto, 22 aprile 2020 La sentenza ha le carte in regola per evitare un rigorismo repressivo che ha ottenuto soltanto di allungare la catena dello spaccio. Ora un ...

15. Concordato in appello senza effetto se la richiesta della parte è recepita a metà di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 22 aprile 2020 Corte di cassazione - Sezione VI - Sentenza 21 aprile 2020 n. 12613. È illegittimo il provvedimento con il quale il giudice, nell'ambito ...

16. Induzione indebita per l'agente che chiede soldi per la casa popolare di Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 22 aprile 2020 Corte di cassazione - Sentenza 21 aprile 2020 n. 12612. Tentata induzione indebita a dare o promettere utilità per l'agente di polizia ...

TERRITORIO

17. Napoli. Stop agli imputati in aula, così cambia il processo di Leandro Del Gaudio Il Mattino, 22 aprile 2020 Solo avvocati e magistrati in Tribunale. Trattazione scritta per buona parte dei processi civili, mentre nel penale si riparte con i dibattimenti ...

18. Roma. Il tribunale ha già previsto il rinvio delle udienze penali al 2021 di Giulia Merlo Il Dubbio, 22 aprile 2020 Le linee guida danno un calendario desolante dei ritardi causati dal covid nella Capitale. Non solo, il fondo per liquidare i patrocini a spese dello ...

19. Verona. Contagiati poliziotti e detenuti, "congelato" il carcere di Andrea Priante Corriere Veneto, 22 aprile 2020 Il Dap vieta nuovi ingressi. I sindacati: "Fatti troppi errori". Il garante: "No, tutto bene" È scontro sul caso del paziente scarcerato. Ventinove ...

20. Verona. Il sindaco: la direttrice del carcere ha agito da sola di Andrea Priante e Lillo Aldegheri Corriere Veneto, 22 aprile 2020 La Garante dei detenuti: fatto grave, ma erano stati mandati solleciti. Sboarina: due riunioni sul caso, non si è coordinata ...

21. Torino. Allarme dell'Osapp: "Almeno 60 positivi nel carcere" di Massimo Massenzio Corriere di Torino, 22 aprile 2020 "Una decina sono usciti ma 47 ancora detenuti. Servono tamponi a tappeto". "Nel carcere di Torino su 1.250 detenuti almeno 60 sarebbero ...

22. Tolmezzo (Ud). Detenuto infetto, il legale ricorre chiedendo di nuovo i domiciliari Il Gazzettino, 22 aprile 2020 L'inerzia decisoria dei giudici potrebbe mettere a rischio la salute di un detenuto. Questo il senso dell'esposto promosso alla Corte di Appello di Catanzaro ...

23. Saluzzo (Cn). Coronavirus, tre detenuti positivi, hanno sintomi lievi di Barbara Morra La Stampa, 22 aprile 2020 Ma per ora solo un terzo di detenuti, agenti e personale amministrativo è stato sottoposto a tampone. Sono iniziati domenica i test su eventuali positività ...

24. Piacenza. "Subito esami e protocolli sanitari per chi lavora in carcere" ilpiacenza.it, 22 aprile 2020 Sette sindacati della polizia penitenziaria: "Pronti a scendere in piazza. Silenzio assordante dell'amministrazione. Siamo amareggiati, vogliamo sicurezza per noi e ...

25. La Spezia. Test sierologici per detenuti e personale penitenziario cittadellaspezia.com, 22 aprile 2020 Partiranno entro fine settimana i test sierologici a tappeto per definire il quadro sieroepidemiologico della popolazione carceraria e degli agenti di polizia ...

26. Taranto. Carcere ecco le misure anti-covid corriereditaranto.it, 22 aprile 2020 Nuovi detenuti sottoposti a triage e isolamento precauzionale di 14 giorni. La Direzione della Casa Circondariale di Taranto, di concerto con la ASL, tramite ...

27. Bari. Le detenute scrivono a Bonafede "Tante in pochi metri. Impossibile tenersi a distanza" di Gianluca Lomuto ilquotidianoitaliano.com, 22 aprile 2020 Mentre la maggior parte degli italiani freme in attesa che sia decretata la fine del lockdown, che guarda ...

28. Bergamo. Con le video-lezioni non si ferma la scuola nel carcere di Ivano Zappa* gnewsonline.it, 22 aprile 2020 In un momento di grande emergenza, siamo coinvolti tutti, nessuno escluso, "dentro e fuori" dalla cinta muraria, senza esclusioni, differenza ...

AFFARI SOCIALI

29. Pena di morte, le esecuzioni continuano a diminuire ma l'Arabia Saudita fa il record di Riccardo Noury Corriere della Sera, 22 aprile 2020 Il rapporto sulla pena di morte nel mondo diffuso oggi da Amnesty International conferma che il numero delle esecuzioni note ...

30. Africa Subsahariana. Rilasciare i prigionieri di coscienza e proteggere i detenuti dal Covid-19 amnesty.it, 22 aprile 2020 Le autorità dell'Africa Subsahariana devono agire immediatamente per proteggere i detenuti dal Covid-19 con misure che comprendano anche ...

31. Stati Uniti. Duemila positivi, una prigione dell'Ohio è uno dei più grandi focolai del mondo di Ida Artiaco fanpage.it, 22 aprile 2020 Il Marion Correctional Institution, carcere dell'Ohio, rischia di trasformarsi in uno dei più grandi focolai di Coronavirus degli Stati Uniti dopo ...

32. Marocco. Un'intera prigione diventa un hotspot per il coronavirus di Chiara Gentili sicurezzainternazionale.luiss.it, 22 aprile 2020 Almeno 68 persone, per lo più membri del personale, sono state colpite dal coronavirus in una prigione della città marocchina ...

33. Siria. In Germania al via il processo sulle torture nelle carceri di Assad di Alessandra Fabbretti dire.it, 22 aprile 2020 I giudici tedeschi hanno accolto le accuse di "torture e crimini contro l'umanità" presentate dalla procura. Giovedì a Coblenza, in Germania, ...

34. Siria. Human Rights Watch: essenziale unità di ricerca detenuti e scomparsi sotto Is agenzianova.com, 22 aprile 2020 Un'unità di lavoro per ricostruire la sorte delle migliaia di persone arrestate o scomparse nel nordest della Siria durante il controllo dello Stato ...

35. Coronavirus, Cnf: "Governo intervenga su Turchia per liberare avvocati detenuti" consiglionazionaleforense.it, 22 aprile 2020 "Il governo italiano intervenga, per via diplomatica presso il governo di Ankara, affinché gli avvocati e i prigionieri politici turchi, attualmente ...

36. Egitto. Patrick Zaky, l'udienza rinviata per la sesta volta La Repubblica, 22 aprile 2020 Lo studente egiziano dell'Università di Bologna è in stato di detenzione dall'inizio di febbraio. È stata rinviata per la sesta volta, "come al solito di una settimana", ...

DOCUMENTI (pdf)

Comunicato congiunto. Coordinamento dei Garanti del Veneto e Conferenza Regionale Volontariato Giustizia del Veneto

 

Lettera CESP-Centro Studi per la Scuola Pubblica al Garante Nazionale dei Detenuti e delle Persone Private della libertà personale

 

Il Garante nazionale sulla privazione della libertà nei giorni del Covid-19: comunicato 21 aprile 2020

 

Circolare DAP: "Emergenza sanitaria Covid-19. Segnalazione all'autorità giudiziaria di detenuti a rischio complicanze"

 

Osservatorio Interistituzionale per la salute in carcere: "Gestione Covid-19 all'interno degli Istituti penitenziari del Veneto"

BANDI E CONCORSI (pdf)

Dipartimento Giustizia Minorile e di Comunità. Progetto di inclusione sociale per persone senza fissa dimora in misura alternativa

 

Programma di intervento della Cassa delle Ammende per fronteggiare l’emergenza epidemologia da Covid-19 negli Istituti Penitenziari

 

Premio "Carlo Castelli" per la solidarietà. 13ª Edizione - 2020. Riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti per minori (scadenza 31 maggio 2020)

 

Premio letterario nazionale "Maurizio Battistutta". Riservato alle persone detenute nelle carceri italiane (scadenza 15 giugno 2020)

 

"Scrivere Altrove", concorso nazionale per opere sui temi delle migrazioni, della convivenza comunitaria e della cittadinanza (scadenza 31 agosto 2020)

CORONAVIRUS. NUOVE REGOLE PER LE CARCERI (pdf)

D.L. 17 marzo 2020, n. 18 (art. 123 e 124): "Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all'emergenza epidemiologica da Covid-19"

 

D.L. 8 marzo 2020, n. 11 (art. 2, commi 7 e 8): "Misure straordinarie ed urgenti per contrastare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 e contenere gli effetti negativi sullo svolgimento dell’attività giudiziaria"

 

D.P.C.M. 8 marzo 2020, n. 11 (art. 2, lettera u): "Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 23 febbraio 2020, n. 6, recante misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell'emergenza epidemiologica da Covid-19"

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali