Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità"

Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di lunedì 2 settembre 2019

GIUSTIZIA

1. "Discontinuità", "svolta". Per il carcere e la giustizia sono solo parole? di Franco Corleone L'Espresso, 2 settembre 2019 Il Presidente Napolitano usò lo strumento costituzionale del messaggio alle Camere nei suoi due mandati solo una volta. Per ...

2. La politica della paura di Davide Steccanella La Repubblica, 2 settembre 2019 A Milano un giardino per Francesco Rucci, vittima del delirio Prima Linea. Alle 7,40 del 18 settembre 1981, mentre si sta recando in auto ...

3. Codice rosso: corsia preferenziale per il contatto con la vittima di violenze domestiche di Tullio Padovani Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2019 Con la legge 19 luglio 2019 n. 69, si ripropone l'ennesimo intervento novellistico sul codice penale e, più ...

4. Dieci anni per avere ucciso la moglie. Il Gup: "Non voleva vederla soffrire" di Giulio De Santis Corriere della Sera, 2 settembre 2019 Le motivazioni della sentenza per il delitto dell'Appio. La pensionata tentò di uccidersi con delle forbici. Poi chiese al marito: ...

GIURISPRUDENZA

5. Misure di prevenzione, la guida del ciclomotore senza patente rientra nella depenalizzazione Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2019 Corte di cassazione - Sentenza 29 agosto 2019 n. 36648. Nessun reato per la guida del ciclomotore ...

6. L'illegalità della pena applicata all'esito del patteggiamento. Selezione di massime Il Sole 24 Ore, 2 settembre 2019 Processo penale - Procedimenti speciali - Applicazione della pena su richiesta delle parti - Pena illegale - Ipotesi di ricorso per cassazione ...

TERRITORIO

7. Napoli. Tutti i problemi del carcere di Poggioreale di Carlo Terzano lettera43.it, 2 settembre 2019 Sovraffollamento. Strutture degradate. Commistione tra condannati e detenuti in attesa di giudizio. Le condizioni nella Casa circondariale napoletana, ...

8. Roma. Carcere di Regina Coeli, detenuto dà fuoco a cella corriere.it, 2 settembre 2019 Tra gli sfollati anche americano coinvolto nell'omicidio Cerciello Rega. È accaduto nel primo pomeriggio di domenica: evacuato il centro clinico del carcere. "Poteva ...

9. Bologna. "Troppi detenuti e poco personale, alla Dozza agenti-tuttofare" di Giuseppe Baldessarro La Repubblica, 2 settembre 2019 L'allarme del Garante rilanciato dal sindacato Sinappe: "Ormai facciamo anche gli psicologi". "Per fare il nostro lavoro ormai devi essere ...

10. Ferrara. Denuncia dei Radicali: "carcere sovraffollato e celle troppo strette" La Nuova Ferrara, 2 settembre 2019 Nelle carceri della Emilia-Romagna per verificare le condizioni di vita dei detenuti, incontrare, i "definitivi", "ad alta sicurezza", "collaboratori di giustizia" ...

11. Pescara. Uil-Pa: pesante la situazione all'interno del carcere San Donato corrierepeligno.it, 2 settembre 2019 Definire allarmante la situazione nella quale si vive all'interno del carcere di San Donato è dir poco. Per la drammatica situazione venutasi a creare, secondo ...

12. Torino. Sassi sulla polizia al Cpr, un agente ferito: "è una polveriera" di Irene Famà La Stampa, 2 settembre 2019 Discutere di accoglienza tra le mura del Cpr non è semplice. Lì, al Centro di permanenza per il rimpatrio di corso Brunelleschi, la maggior parte degli ...

13. Terni. Arriva "Fresche Frasche" con i detenuti del carcere di Sabbione di Claudia Sensi terninrete.it, 2 settembre 2019 Creare un orto sinergico con la collaborazione di detenuti della Casa Circondariale di Terni e di volontari. Questo l'obiettivo di "Fresche ...

AFFARI SOCIALI

14. Migranti. Il "nuovo umanesimo" di Conte alla prova di Vladimiro Zagrebelsky La Stampa, 2 settembre 2019 Presentando le linee politiche cui si atterrà nel suo tentativo di formare il nuovo governo, il presidente Conte ha pronunciato due parole ...

15. Migranti. Mare Jonio, pressing per lo sbarco ma Palazzo Chigi stavolta tace di Alessandra Ziniti La Repubblica, 2 settembre 2019 Nulla si muove per far scendere i 31 migrasti rimasti a bordo della Mare Jonio. Neanche Palazzo Chigi. Nonostante gli appelli ...

ESTERI

16. Stati Uniti. Viaggio nelle prigioni del Paese dell'incarcerazione di massa di Luca Peretti glistatigenerali.com, 2 settembre 2019 "Non fatemi vedere i vostri palazzi ma le vostre carceri, poiché è da esse che si misura il grado di civiltà di una Nazione". La frase, ...

17. Yemen. Croce Rossa: più di 100 morti in un raid della coalizione sul carcere Corriere della Sera, 2 settembre 2019 Il bombardamento a sud della capitale San'a' su una prigione dei ribelli Houthi. I corpi estratti dalle macerie. Si ritiene che siano più di 100 le vittime di ...

18. Medio Oriente. Hezbollah lancia missile, tank israeliani bombardano il Libano di giordano stabile La Stampa, 2 settembre 2019 Tank israeliani hanno sparato colpi di cannone contro obiettivi di Hezbollah dopo che i miliziani libanesi hanno lanciato un missile anti-tank ...

19. Sudan. L'ex dittatore al Bashir incriminato per corruzione e riciclaggio di denaro La Repubblica, 2 settembre 2019 Omar al Bashir è andato a processo il 18 agosto, un giorno dopo lo storico accordo tra militari e civili. Oggi il giudice ha formalizzato l'accusa per i capi ...

APPUNTAMENTI

- Convegno "Aiuto al suicidio e rilievo costituzionale della dignità della morte: la disobbedienza civile di Marco Cappato in attesa della Consulta" - pdf (Roma, 13 settembre 2019)

- Seminario: "Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo tra le Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)

- Seminario internazionale: "No Prison" - pdf (Roma 10 e 11 ottobre 2019)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali