Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità"

Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 1 settembre 2019

CARCERI

1. Carceri sovraffollate, risse e polemiche di Franco Giubilei La Stampa, 1 settembre 2019 Il sindacato Uil-Pa: "Si aprono le celle e si lasciano vagare i detenuti nell'ozio". Antigone: "Quando mancano gli spazi, va garantita la vita ...

2. L'umanità delle carceri e quel canto del Venezuela di Francesco Zanotti Avvenire, 1 settembre 2019 L'impressione è sempre notevole. Ogni volta la stessa. Ci provi a contarli tutti quei possenti cancelli blindati che si chiudono al passaggio. ...

3. Un viaggio fotografico in dieci carceri italiane di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 1 settembre 2019 "Prigionieri" il progetto fotografico di Valerio Bispuri sulle carceri italiane in mostra dal 31 agosto al 15 settembre in Francia, nell'ambito ...

GIUSTIZIA

4. Fra M5S e Pd un patto sui diritti di Maurizio Molinari La Stampa, 1 settembre 2019 Il tentativo in corso in Italia di dare vita ad un governo composto da un movimento populista ed un partito tradizionale offre la possibilità ...

5. Con il nuovo Governo già in pista di decollo il Dl Sicurezza ter di Barbara Fiammeri Il Sole 24 Ore, 1 settembre 2019 Nonostante nella sua ultima sortita Luigi Di Maio abbia detto che "non ha alcun senso parlare di modifiche ai decreti sicurezza" ...

6. Giustizia, le riforme autogol di Piero Colaprico La Repubblica, 1 settembre 2019 La normativa sul Codice rosso per tutelare le donne rischia di mandare in tilt le procure e generare indagini infruttuose. Di buone intenzioni ...

7. Quali novità nella riforma della giustizia di Paola Balducci Gazzetta del Mezzogiorno, 1 settembre 2019 In attesa di sapere se il governo giallorosso prenderà le mosse mi preme evidenziare tra le priorità troppo spesse predicate, ma ...

GIURISPRUDENZA

8. Missiva sospetta al boss in carcere, giusto bloccarla anche se del difensore tusciaweb.eu, 1 settembre 2019 Bocciato dalla Cassazione il ricorso di Salvatore Madonia contro il Tribunale di Sorveglianza che avrebbe violato il suo diritto di difesa ...

TERRITORIO

9. Milano. "Ecco come è cambiato San Vittore, da Telecom, a Cisco, fino a Cusani" di Raffaella Calandra Il Sole 24 Ore, 1 settembre 2019 Luigi Pagano, lo storico direttore del carcere milanese, ora in pensione, racconta l'incontro con l'imprenditoria durante ...

10. Roma. La riabilitazione dei detenuti è possibile, ma soprattutto conveniente per lo Stato di Leandro Grasso ultimavoce.it, 1 settembre 2019 Nel 68% dei casi i detenuti nelle carceri tornano a delinquere. Mentre il tasso di recidiva tra chi è affidato a misure ...

11. Bologna. L'allarme del Garante dei diritti dei detenuti sulla Dozza di Giuseppe Baldessarro La Repubblica, 1 settembre 2019 Nel 2018 le colluttazioni tra detenuti sono state 195, gli atti di autolesionismo 256 e 23 i tentativi di suicidio (in un caso il detenuto ...

12. Perugia. Disposto il trasferimento 19 detenuti dopo le tensioni dei giorni scorsi umbriajournal.com, 1 settembre 2019 "Sto seguendo con molta attenzione quanto sta accadendo da qualche giorno nel carcere umbro di Perugia Capanne. Una situazione delicata ...

13. Alba (Cn). "Clinica legale", detenuti e universitari insieme per un'esperienza formativa cuneodice.it, 1 settembre 2019 Dalle 15 alle 16.30 il confronto con docenti e studenti della "Clinica legale: carcere e diritti" dell'Università di Torino. Sabato 7 settembre ...

14. La Spezia. Il carcere che dà lavoro e insegna un mestiere di Chiara Tenca La Repubblica, 1 settembre 2019 Al "Villa Andreino" il patto fra imprese e detenuti. Costruiti qui pezzi delle metro di Lima e Milano. Le sbarre del carcere di Villa Andreino ...

15. Trani (Bat). Dolci Scappatelle dalle carceri di Nicola Lavacca Avvenire, 1 settembre 2019 Si chiamano "Scappatelle" e sono biscotti a forma di cuore realizzati dai ragazzi detenuti nelle carceri minorili di Bari e di Nisida, la piccola ...

16. Bologna. Teatro-carcere, il regista Paolo Billi e gli "Eredi eretici" di Massimo Marino Corriere di Bologna, 1 settembre 2019 Dal 3 al 6 il Teatro del Pratello al carcere minorile. Il Teatro del Pratello torna a recitare tra le mura dell'Istituto penale minorile ...

AFFARI SOCIALI

17. Migranti. I disabili mentali due volte fragili di Marialaura Iazzetti L'Espresso, 1 settembre 2019 Lidia ha 35 anni. Samir ne ha 22. Lei è somala, lui pakistano. Sono richiedenti asilo. Samir è autistico. Lidia, da quando ha subito ripetute ...

18. Migranti. Sportelli legali: centinaia di persone assistite a Roma e Terracina di Sara Ficocelli La Repubblica, 1 settembre 2019 Il progetto punta a favorire l'integrazione della popolazione immigrata, con particolare riguardo alle fasce più vulnerabili, e propone attività ...

ESTERI

19. Kenya. "Silvia Romano si trova in Somalia", si indaga per terrorismo di Francesco Battistini Corriere della Sera, 1 settembre 2019 Le conclusioni della procura generale di Nairobi. Le mosse degli inquirenti italiani. Non sanno chi ce l'ha, ma sanno chi non ce ...

20. Stati Uniti. Accoltellato in carcere Sirhan Sirhanm, l'uomo che uccise Bob Kennedy rainews.it, 1 settembre 2019 Una storia che riemerge dalla notte della Storia, oltre 50 anni fa. L'uomo accusato di aver ucciso Robert F. Kennedy è stato accoltellato ieri ...

21. Bangladesh. La generazione perduta dei bambini rohingya di Riccardo Noury Corriere della Sera, 1 settembre 2019 Due anni dopo la brutale campagna di pulizia etnica che costrinse circa 700.000 rohingya a fuggire da Myanmar e a riparare in Bangladesh, ...

22. Hong Kong. Da dove nasce la protesta degli ombrelli di Franco Cardini Il Mattino, 1 settembre 2019 Ormai sembra diventata una consuetudine, se non un tormentone. In una società che non si dimostra più all'altezza di esprimere forze politiche ...

APPUNTAMENTI

- Progetto europeo E-Protect. Presentazione: "La protezione dei minorenni vittime di reato" - pdf (Roma, 12 settembre 2019)

- Convegno Camere penali: "I binari della giustizia: quali garanzie?" - pdf (Palmi-RC, 21 e 22 settembre 2019)

- Seminario: "Per sempre dietro le sbarre. L'ergastolo ostativo nel dialogo tra le Corti" - pdf (Ferrara, 27 settembre 2019)

- Seminario internazionale: "No Prison" - pdf (Roma 10 e 11 ottobre 2019)

- Festival Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro" assegnato dalla Giuria Detenuti - pdf (Verona, 4-13 novembre 2019)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali