Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità"

Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di sabato 12 ottobre 2019

CARCERI

1. Fine umanità mai di Carlo Fusi Il Dubbio, 12 ottobre 2019 Quando, con sentore di strumentalità, si tirano in ballo persone o fatti del passato per giustificare misure dell'oggi, spesso è perché le motivazioni ...

2. Pene sempre più severe, detenuti sempre più vecchi di Gaetano Campione Gazzetta del Mezzogiorno, 12 ottobre 2019 In 10 anni le condanne più severe sono aumentate del 50 per cento, mentre quelle più lievi sono diminuite del 30 per cento. E i ...

3. "Non sarò più al Cpt di Strasburgo per le mie battaglie sull'ergastolo" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 12 ottobre 2019 Elisabetta Zamparutti non confermata dall'Italia al Comitato contro la tortura. Non ce l'ha fatta per pochi voti. Elisabetta Zamparutti ...

4. Eliminare l'ergastolo ostativo significa arrendersi alla mafia di Roberto Scarpinato* Il Fatto Quotidiano, 12 ottobre 2019 Sentenza Cedu. Pericoloso sostenere che i condannati dei clan non sono liberi di collaborare con la giustizia. La sentenza sull'ergastolo ...

5. Gli educatori delle carceri chiedono il riconoscimento giuridico di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 12 ottobre 2019 Stato di agitazione dell'Associazione Nazionale Funzionari del Trattamento (Anft). Gli educatori che operano in carcere sono una figura importantissima ...

6. Lo yoga aiuta la riabilitazione dei detenuti corrierequotidiano.it, 12 ottobre 2019 Giornata internazionale dell'educazione in carcere. La scienza accredita lo yoga come strumento di riabilitazione per i carcerati. Migliora l'umore e lo stato ...

GIUSTIZIA

7. Riforma della giustizia, Zingaretti chiede il rinvio del blocco della prescrizione Il Fatto Quotidiano, 12 ottobre 2019 "Prima ridurre i tempi dei processi e poi vediamo". Il segretario del Pd: "Positivo che Bonafede abbia aperto un dialogo". E poi rilancia il patto ...

8. Stefano Parisi: "Orlando, dov'è la tua riforma della giustizia?" di Errico Novi Il Dubbio, 12 ottobre 2019 La strategia dei renziani sulla giustizia? Nessun sabotaggio: casomai un pressing, che partirà a breve, sull'ex ministro Orlando affinché difenda la ...

9. Testimoni di giustizia "traditi", la Lamorgese dice basta di Clemente Pistilli La Notizia, 12 ottobre 2019 Il ministro dell'Interno: "Assunto dallo Stato chi ha sfidato la mafia". Non hanno mai fatto parte della criminalità organizzata e non hanno ...

10. "Carcere per chi evade il fisco", la sequela di slogan vuoti su una misura che già c'è di Eugenio Fatigante Avvenire, 12 ottobre 2019 I progetto di passare dalla "pace fiscale" al rafforzamento del carcere per i grandi evasori (pur essendo entrambe proposte ...

11. Csm. Nascondere Palamara sotto al tappeto Il Foglio Quotidiano, 12 ottobre 2019 Sulla riforma della giustizia Pd e M5s continuano a essere distanti. Anche il vertice di giovedì tra il Guardasigilli Bonafede e la delegazione dem (Giorgis, ...

TERRITORIO

12. Sardegna. Lo sport come riscatto sociale per i detenuti, 30 diplomati dietro le sbarre youtg.net, 12 ottobre 2019 Il riscatto sociale e la speranza di un lavoro futuro per trenta detenuti delle carceri di Sassari, Nuoro e Cagliari passa per lo sport e la formazione ...

13. Piacenza. Suicida poliziotto penitenziario del carcere delle Novate piacenzasera.it, 12 ottobre 2019 Un poliziotto penitenziario di 53 anni, da molti anni in servizio nel carcere di Piacenza, si è tolto la vita in mattinata, suicidandosi presso la propria abitazione. ...

14. Palermo. Carcere di Pagliarelli, nel mistero la morte di un detenuto nigeriano di Giovanni Cammarata monrealenews.it, 12 ottobre 2019 Emeka Dom aveva collaborato con la giustizia. Circostanze ancora da chiarire per decesso di un detenuto nigeriano presso il ...

15. Portoferraio (Li). Al "Foresi" una giornata dedicata al carcere elbareport.it, 12 ottobre 2019 Si terrà nell'Aula Magna della sede di Salita Napoleone, il seminario "Quali prospettive di lavoro nel sociale? Esperienze nel carcere". L'appuntamento, in programma ...

16. Torino. Arti dentro e fuori (il carcere): il Festival LiberAzioni fa il bis di Antonietta Nembri Vita, 12 ottobre 2019 Al via lunedì 14 ottobre il programma di avvicinamento alla seconda edizione del festival nazionale che dal 18 al 20 ottobre vivrà il suo clou nel ...

17. Bari. Teatro, riparte "Sala prove" nel carcere minorile Fornelli baritoday.it, 12 ottobre 2019 Il teatro come pratica artistica e civile, per un progetto, a cura di Teatri di Bari/Teatro Kismet OperA, in collaborazione con la Compagnia CasaTeatro, che da più di ...

18. Roma. "Fuori le ali" porta l'Altro Sguardo del Cinema nelle scuole e nei luoghi del disagio La Repubblica, 12 ottobre 2019 Una serie di film con l'obiettivo di coinvolgere i giovani nel racconto del rapporto tra società e legalità: violenza sulla donna, l'adolescenza ...

19. Catanzaro. Carcere, presentato il libro di Felice Foresta "Il faggio che sposò la luna" catanzarotv.net, 12 ottobre 2019 Lo scorso 4 ottobre, nella sala Teatro della Casa Circondariale di Catanzaro si è svolta la presentazione del libro "Il faggio che sposò la luna" ...

CULTURA

20. Libri. "Doppia pena. Il carcere delle donne" di Giovanna Pezzuoli Corriere della Sera, 12 ottobre 2019 Chi sta fuori sa ben poco della vita delle recluse, delle loro sofferenze, come delle loro risorse e della forza che consente loro ...

21. Mostre. "Prigionieri" di Gaetano Vallini L'Osservatore Romano, 12 ottobre 2019 Le immagini del fotografo romano Valerio Bispuri trasudano dolore e solitudine restituendo un senso di angoscia e di infinita tristezza. ...

AFFARI SOCIALI

22. Rapporto sulla condizione delle donne: l'Italia osservata speciale di Adriana Pollice Il Manifesto, 12 ottobre 2019 Hate speech, violenze di genere, femminicidi, leggi punitive per le donne: preoccupante il report della Fondazione Pangea. Dai medici obiettori ...

23. Migranti. Monito di Mattarella all'Europa: "Agisca o sarà travolta" di Marco Conti Il Messaggero, 12 ottobre 2019 "Tutti i problemi di carattere militare, di politica estera, economico, finanziario, ambientale, sono tutti risolvibili con l'attività di grandi ...

24. La pace tra Etiopia e Eritrea vale il Nobel a Abiy Ahmed Ali di Simona Verrazzo Il Messaggero, 12 ottobre 2019 Il premio Nobel per la Pace va nuovamente all'Africa, ma stavolta alla regione del Corno, una delle più povere e martoriate del continente. ...

ESTERI

25. Siria. La guerra sporca, fatta per procura, per conto dell'Europa di Guido Viale Il Manifesto, 12 ottobre 2019 A fare le spese delle armi di Erdogan è l'unica democrazia del Medio Oriente. Non è Israele, ma la Confederazione Rojava, multietnica, tollerante, ...

26. Siria. Quei 12mila soldati Isis prigionieri che adesso possono essere liberati di Gianandrea Gaiani Il Mattino, 12 ottobre 2019 Non sono solo i curdi siriani ma anche Mosca e le agenzie di intelligence europee lanciano l'allarme per la possibile liberazione dei 12 mila ...

27. Yemen. Un Paese sotto tortura da 5 anni ormai prossimo a diventare il più povero del mondo La Repubblica, 12 ottobre 2019 Le stime dell'Onu: avverrà entro il 2022, quando il 79% della popolazione risulterà al di sotto della soglia di povertà. Ad oggi, il ...

DOCUMENTI (pdf)

 

Comunicato Garante dei detenuti di Bologna: "A cena dai ragazzi del Pratello. Buona la prima, anzi ottima"

 

APPUNTAMENTI DI RISTRETTI (pdf)

 

Convegno: "MediAzioni: modelli riparativi per ricucire le fratture e favorire il benessere" (Padova, 17 ottobre 2019)

 

Secondo Festival della comunicazione sulle pene e sul carcere: "Paure e gabbie. Perché la giustizia non subisca le infiltrazioni della vendetta" (Milano, 25 ottobre 2019)

 

Assemblea 2019 della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia (Milano, 26 ottobre 2019)

 

ALTRI APPUNTAMENTI (pdf)

 

Incontro: "Carcere: perché per le donne è più duro". Un libro e una performance teatrale sulla detenzione femminile (Milano, 12 ottobre 2019)

 

"I Frutti del carcere". Esposizione delle produzioni carcerarie e incontri sui temi della detenzione e delle alternative al carcere (Opera-MI, 13 ottobre 2019)

 

Convegno: "La sfida della giustizia riparativa in Campania. Il progetto-pilota del Servizio di Mediazione Penale dell'U.D.E.P.E. di Salerno" (Salerno, 14 ottobre 2019)

 

Convegno: "La biblioteca sociale in carcere. Costruire e gestire nuove biblioteche carcerarie" (Firenze, 16 ottobre 2019)

 

Tavola rotonda: "Fare impresa in carcere. Il lavoro dei detenuti conviene a tutti" (Trento, 18 ottobre 2019)

 

Convegno: "La giustizia riparativa: realtà e prospettive in Emilia-Romagna" (Bologna, 18 ottobre 2019)

 

Congresso straordinario Ucpi: "Imputato per sempre. Il processo senza prescrizione" (Taormina-ME, 18-20 ottobre 2019)

 

Corso formazione volontari: "Riconoscere e sostenere le fragilità psichiche negli autori di reato" (Milano, 19 ottobre - 16 novembre 2019)

 

Mostra: "Prison. Immagini dalle prigioni italiane", di Pino Rampolla (Roma, fino al 20 ottobre 2019)

 

Convegno: "Religioni per la cittadinanza. Un progetto educativo in dialogo con le religioni e le spiritualità" (Bologna, 25 ottobre 2019)

 

Festival Cinema Africano. Premio Speciale "Cinema al di là del muro" assegnato dalla Giuria Detenuti (Verona, 4-13 novembre 2019)

 

Incontro: "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso alle terapie delle infezioni da BBV" (Milano, 13 novembre 2019)

 

Incontro: "Carcere & SER.D. per la diagnosi, stadiazione clinica ed accesso alle terapie delle infezioni da BBV" (Salerno, 20 novembre 2019)

 

"Il vento e la stella". Premio letterario riservato a donne detenute nelle carceri italiane (scadenza 23 novembre 2019)

 

Master di II livello in "Psicologia penitenziaria e profili criminologici" (Milano, novembre 2019 - giugno 2021)

 

Associazione Pantagruel: "Corso di formazione per il volontariato carcerario" (Firenze, varie date fino al 16 dicembre 2019)

 

Camera penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto penitenziario" (Oristano, varie date fino al 6 marzo 2020)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali