Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di giovedì 14 marzo 2019

RISTRETTI

- Save the date. 10 maggio 2019, Giornata nazionale di studi nella C.R. di Padova: "La cultura della prevenzione, l’incultura dell’emergenza". Nei prossimi giorni pubblicheremo il programma e apriremo le iscrizioni.

CARCERI

1. "Più immigrati, più crimini efferati". Niente di più falso di Patrizio Gonnella* rassegna.it, 14 marzo 2019 Non c'è correlazione tra flussi di stranieri in arrivo in Italia e flussi di stranieri che fanno ingresso in carcere. Una politica diretta alle ...

2. Mille storie di ordinaria, quotidiana ingiustizia. Quando la detenzione è tortura di Valter Vecellio lindro.it, 14 marzo 2019 Si prenda un qualunque giorno della settimana. A Spoleto accade che un detenuto tenti il suicidio; gli agenti intervengono ...

GIUSTIZIA

3. Uccise la compagna: condannato con l'attenuante della "delusione" di Marco Lignana La Repubblica, 14 marzo 2019 L'avvocato della parte civile: "Torna il delitto d'onore". Il pm aveva chiesto 30 anni, il giudice applica gli sconti di pena per l'attenuante ...

4. Il giudice: "Nulla giustifica un delitto, ma c'è omicidio e omicidio" di Giusi Fasano Corriere della Sera, 14 marzo 2019 Silvia Carpanini: "Si tratta del libero convincimento di un giudice, non c'è niente di cui discutere e men che meno c'è da polemizzare" ...

5. Niente delitto d'onore di Ermes Antonucci Il Foglio, 14 marzo 2019 No, a Genova nessun uomo è stato condannato per omicidio con l'attenuante della "delusione". L'ennesima lettura superficiale, da parte degli organi ...

6. La gip del caso Yara: "Più attenzione alle parole usate nelle sentenze" di Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 14 marzo 2019 "Quando si scrivono le sentenze si deve essere attenti all'utilizzo delle parole perché non ci sia nulla che si possa prestarsi ...

7. L'ultima pugnalata alle donne uccise? Troppo spesso la danno i giudici di Gian Antonio Stella Sette del Corriere, 14 marzo 2019 "Un clamore ingiustificato". È molto difficile, qualche volta, capire certi giudici. Non occorre essere dei forcaioli, infatti, per ...

8. Annamaria Bernardini de Pace: "Serve una supervisione sull'operato dei giudici" di Valentino Di Giacomo Il Mattino, 14 marzo 2019 "La sentenza di Genova mi ha lasciato di stucco, ma ormai non è l'unica di questo tenore, stiamo assistendo ogni giorno ...

9. Niente reddito di cittadinanza dopo una sentenza non definitiva di Giansandro Merli Il Manifesto, 14 marzo 2019 Per i reati di mafia o terrorismo la presunzione di non colpevolezza non vale. Continuano gli emendamenti tesi a peggiorare ulteriormente il ...

10. Class action verso il sì finale, adesioni anche post sentenza di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 14 marzo 2019 Class action in dirittura d'arrivo. E senza modifiche. Ieri la commissione Giustizia del Senato ha concluso l'esame del provvedimento che ora ...

GIURISPRUDENZA

11. Misure cautelari, niente domiciliari se la prognosi non è positiva di Francesco Machina Grifeo Il Sole 24 Ore, 14 marzo 2019 Corte di cassazione - Sentenza 13 marzo 2019 n. 10947. Una prognosi negativa sul rispetto della misura cautelare degli arresti ...

12. Furto con aggravante per chi ruba la sabbia dalla spiaggia di Daniela Casciola Il Sole 24 Ore, 14 marzo 2019 Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza 13 marzo 2019 n. 1158. Il furto di sabbia dall'arenile comporta l'aggravante della cosa destinata ...

TERRITORIO

13. Lombardia: tutte le mafie lavorano qui. E la Regione ha deciso di studiarle bene di Claudio Cerasa Il Foglio, 14 marzo 2019 È dai lontani giorni del maggio 1974 - quando in via Ripamonti 166 la Guardia di finanza, si dice grazie all'intuizione di un giovane ...

14. Rossano (Cs): detenuto trasferito in ospedale muore dopo poche ore Corriere Salentino, 14 marzo 2019 Muore a distanza di poche ore dal ricovero per una sospetta broncopolmonite. E ora i familiari di Andrea Cavalera, 41enne di Gallipoli, detenuto nel ...

15. Viterbo: ex brigatista stroncato in cella da un infarto, condannati due medici tusciaweb.eu, 14 marzo 2019 Vittima Luigi Fallico, trovato morto il 23 maggio 2011. Sei mesi e quattro mesi per omicidio colposo agli imputati, che con la Asl dovranno risarcire ...

16. Padova: il giudice della Consulta Luca Antonini incontra i carcerati di Paolo Possamai Il Mattino di Padova, 14 marzo 2019 Ciclo di incontri in carcere per dimostrare che la Corte non conosce muri. Da principio, lo scorso anno, i giudici della Consulta hanno ...

17. Roma: a Regina Coeli è allarme sovraffollamento di Natascia Grbic roma.fanpage.it, 14 marzo 2019 Antigone: "Quasi mille detenuti, il carcere è per 620". Il carcere romano di Regina Coeli è attrezzato per ospitare 624 persone, ma attualmente ...

18. Trani (Bat): l'On. Damiani denuncia il sovraffollamento e l'emergenza igienico-sanitaria traniviva.it, 14 marzo 2019 Depositata un'interrogazione al ministro Bonafede per sollecitare l'utilizzo del nuovo padiglione. Il senatore Dario Damiani (Fi - Commissione ...

19. Napoli: il Garante cittadino dei detenuti approda in Consiglio comunale di Fabrizio Ferrante Ristretti Orizzonti, 14 marzo 2019 Venerdì 15 marzo il Consiglio Comunale di Napoli discuterà sull'istituzione del Garante Cittadino dei detenuti. Una battaglia che ha ...

20. Cassino (Fr): il carcere cade a pezzi, trasferiti cento detenuti di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 14 marzo 2019 Parte delle mura della vecchia ala hanno ceduto e la struttura è stata dichiarata inagibile. Attimi di terrore al carcere di Cassino. Lunedì pomeriggio ...

21. Frosinone: "Conscious", oggi un workshop contro la violenza di genere ciociaria24.net, 14 marzo 2019 "Conscious" è un progetto europeo, cofinanziato dal Rights, Equality and Citizenship Programme of the European Union (2014 - 2020) approvato dalla ...

22. Bollate (Mi): il carcere tempio del giardinaggio di Ettore Livini La Repubblica, 14 marzo 2019 Gemmano gli alberi, fioriscono le forsizie, passa il giorno di inizio della primavera a Milano - e per gli agricoltori urbani meneghini si riaprono ...

23. Foggia: "Ci avete fatti sentire liberi", detenuti incantati dagli allievi del Conservatorio ilrestodelgargano.it, 14 marzo 2019 Giovani allievi del Conservatorio "U. Giordano" di Foggia suonano nel teatro della Casa Circondariale. Così la musica può essere ...

AFFARI SOCIALI

24. L'Onu: "Un quarto dei morti al mondo per inquinamento" di Luca Martinelli Il Manifesto, 14 marzo 2019 "Siamo ad un bivio per il Pianeta". Il grido d'allarme delle Nazioni unite è contenuto nel sesto Global Environmental Outlook presentato all'assemblea. ...

25. Migranti. Richiedenti asilo, tornano i permessi umanitari di Giansandro Merli Il Manifesto, 14 marzo 2019 A quasi un mese dalla sentenza della Cassazione che ha stabilito la non retroattività del "decreto sicurezza" ritorna la protezione umanitaria. ...

26. Migranti. "Abrogare la protezione umanitaria non ne cancella il diritto" di Giansandro Merli Il Manifesto, 14 marzo 2019 "L'irretroattività del decreto sicurezza ci fa respirare - dice la giudice Silvia Albano - ma dobbiamo capire il da farsi". Per questo, martedì ...

27. Migranti. La sanità lombarda apre ai clandestini: "diritto al pediatra per le famiglie" di Simona Ravizza Corriere della Sera, 14 marzo 2019 La norma approvata a sorpresa dalla giunta regionale a guida leghista dopo sei anni di veleni. La svolta in silenzio ...

ESTERI

28. Stati Uniti. La California sospende la pena di morte: "Non è da Paese civile" La Stampa, 14 marzo 2019 Ha il più affollato braccio della morte degli Usa. Il governatore annuncia la moratoria: "Le condanne capitali hanno discriminato imputati con infermità ...

29. Bosnia. Siamo i figli degli stupri etnici. E non vogliamo più nasconderci di Linda Caglioni L'Espresso, 14 marzo 2019 Hanno tra i 23 e i 27 anni, non conoscono i padri criminali di guerra. Per la prima volta parlano e raccontano la loro vita. Di vergogna e rifiuto. ...

30. Arabia Saudita. A processo le attiviste per i diritti delle donne. "Non lasciatele sole" di Francesca Caferri La Repubblica, 14 marzo 2019 "Mia sorella sapeva di essere nel mirino ma non si è fermata. Credeva nei suoi valori. Per le sue idee oggi paga un prezzo ...

31. Brasile. Marielle Franco, dopo un anno arrestati due ex poliziotti: e i mandanti? di Riccardo Noury Corriere della Sera, 14 marzo 2019 È passato un anno da quando, la notte del 14 marzo 2018, Marielle Franco e il suo autista Anderson Gomez furono uccisi ...

32. Congo. Grazia presidenziale per 700 detenuti politici Ansa, 14 marzo 2019 Il nuovo presidente del Congo, Felix Tshisekedi, ha graziato circa 700 prigionieri politici incarcerati sotto il suo predecessore. Tshisekedi ha firmato ieri il relativo decreto, ...

33. Mozambico. A Maputo gli ex detenuti preparano ostie per tutti di Agnese Pellegrini Famiglia Cristiana, 14 marzo 2019 Nella Casa della misericordia, che riabilita persone uscite dal carcere, è nato un laboratorio che produce il pane eucaristico. L'iniziativa, ...

DOCUMENTI

- Articolo: "Droghe. La fine è ignota. Un commento alla sentenza n. 40/2019 della Corte Costituzionale", di Michele Passione (pdf)

- Articolo: "La mattonella vivibile: ovvero, quei 28 cm quadrati che rendono 'umana' la carcerazione", di Antonio Castiello (pdf)

- Articolo: "Concellare la colpa medica dal Codice penale? Meglio di no", di Mario Iannucci (pdf)

- Articolo: "I tormenti del corpo e le ferite dell'anima: la richiesta di assistenza a morire e l'aiuto al suicidio", di Stefano Canestrari (pdf)

- Articolo: "Stupefacenti e minorenni nel TU 309/1990", di Andrea Baiguera Altieri (pdf)

- Articolo: "A don Peppe Diana (un chicco di grano, uno al cielo)", di Fabio Strinati (pdf

APPUNTAMENTI

- Conferenza presentazione Master: "Diritto e criminologia del sistema penitenziario" - pdf (Reggio Calabria, 14 marzo 2019)

- Convegno: "Donne e detenzione: approcci innovativi e nuove sfide per l’inclusione sociale" - pdf (Torino, 21 marzo 2019)

- Convegno Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza: "Incontrare la giustizia, incontrarsi nella giustizia" - pdf (Roma, 21 marzo 2019)

- Incontro-dibattito: "Umanità della pena, dignità in carcere, rieducazione del condannato: tre principi da difendere - pdf (Milano, 21 marzo 2019)

- Corso formazione: "Salute e carcere. Prevenzione e cura dell'aggressività" - pdf (Pordenone, 22 marzo 2019)

- Concerto: "Change!". Coro Papageno della Dozza e Uri Caine Trio al Teatro Auditorium Manzoni - pdf (Bologna, 4 maggio 2019)

CONCORSI

- "LiberAzioni. Festival delle arti dentro e fuori" promuove il concorso letterario "Io sono tante/i" - pdf (Scadenza 31 maggio 2019)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali