Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 5 maggio 2019

CARCERI

1. Ornella Favero confermata alla guida della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia Ristretti Orizzonti, 5 maggio 2019 Ornella Favero confermata alla guida della Conferenza Nazionale Volontariato Giustizia. A Roma ieri si sono svolte le elezioni della ...

GIUSTIZIA

2. Sicurezza, la strategia del Viminale: città blindate di Alessandro Farruggia Il Giorno, 5 maggio 2019 Far West Napoli. "Ora ci sono una super questura e 600 agenti in più". Per uno come lui, che si è fatto strada puntando quasi tutto sulla sicurezza, ...

3. La "sicurezza mediatica" del ministro nella bufera di Adriana Pollice Il Manifesto, 5 maggio 2019 Scontro politico dopo l'agguato di camorra in strada a Napoli. In gravi condizioni la bambina colpita da un proiettile. "Estremamente critiche", ...

4. Sicurezza, Salvini sotto accusa rilancia la castrazione chimica di Simone Canettieri e Cristiana Mangani Il Messaggero, 5 maggio 2019 Si apre il fronte sicurezza per il ministro dell'Interno. Dopo la sparatoria di Napoli i 5 Stelle lo attaccano sul suo ...

5. Sondaggio Swg: "Il 60% degli italiani favorevole alla castrazione chimica" di Flavia Amabile La Stampa, 5 maggio 2019 Nel primo dei due giorni la Lega ha raccolto 50 mila firme. I tavoli sono presenti nelle piazze, ma soprattutto nelle periferie di tutta Italia ...

6. Reati in calo, ma meno delitti puniti di Alessandra Ziniti La Repubblica, 5 maggio 2019 La lotta alla criminalità si indebolisce, cresce la percezione generale di insicurezza. I dati del Viminale sui primi quattro mesi dell'anno. ...

7. Sicurezza, M5S: "Salvini invece di terrorizzare i migranti contrasti la mafia" La Repubblica, 5 maggio 2019 Morra, presidente grillino dell'Antimafia invita il ministro ad occuparsi di più della criminalità. Anche Zingaretti incalza il titolare del Viminale: "Faccia il suo ...

8. Cafiero de Raho: "Scene da Medioevo, per la politica la camorra non è una priorità" di Conchita Sannino La Repubblica, 5 maggio 2019 Il Procuratore nazionale antimafia: "Queste sono scene da Medioevo. Chi vive a Napoli non può accettare il rischio di essere ...

9. "Giustizia è Libertà", a Fabriano tre giorni di convegni con MicroMega di Karim El Sadi antimafiaduemila.com, 5 maggio 2019 Da quasi 200 anni l'Italia fa i conti con la mafia, ovvero il primo "problema di condizionamento reale della libertà e democrazia". Diversi ...

10. "Giustizia è libertà", intervista a Gian Carlo Caselli di Saverio Spadavecchia qdmnotizie.it, 5 maggio 2019 Un viaggio nella storia italiana, un percorso segnato dal pool antimafia e dalla lotta per sconfiggere la criminalità organizzata. Una strada ...

11. Giudici di pace, nuovo sciopero. "Tempo scaduto, la riforma dov'è?" di Rita Bartolomei La Nazione, 5 maggio 2019 Protesta delle toghe onorarie. I giudici di pace incrociano le braccia da lunedì 6 maggio al 17; Got e Vpo dal 13 al 17. Il sottosegretario Morrone: ...

12. "Regeni l'abbiamo sequestrato noi": la confessione dell'agente egiziano di Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 5 maggio 2019 Il dialogo ascoltato da un testimone: "Credevamo fosse una spia inglese". Le dichiarazioni acquisite dalla Procura di Roma che invia ...

TERRITORIO

13. Napoli: detenuto disabile in coma, la Camera penale "sistema carcerario in crisi" di Viviana Lanza Il Mattino, 5 maggio 2019 Il quadro clinico di Giorgio Mancinelli, il detenuto 72enne ricoverato in condizioni disperate e finito in cella l'11 marzo per una condanna ...

14. Andria (Bat): "Senza Sbarre", ospitate 12 persone in misura alternativa al carcere di Sabino Liso andrialive.it, 5 maggio 2019 Il progetto diocesano "Senza Sbarre" è da oggi realtà. Quella che un tempo era la masseria che ospitava il progetto di comunità del ...

15. Bolzano: 144 persone in carico all'Ufficio Servizio Sociale Minorenni di Francesco Zorzi lavocedibolzano.it, 5 maggio 2019 Dove finiscono i giovani minorenni colpiti da provvedimenti penali e quanti sono? Una domanda che ci poniamo spesso per capire quali misure ...

16. Olbia (Ss): "Niente acqua potabile nel carcere di Nuchis" La Nuova Sardegna, 5 maggio 2019 La segnalazione della Garante dei detenuti al seminario dell'Ordine dei giornalisti Non si può usare né per bere né per cucinare e in due sezioni manca quella calda. ...

17. Foggia: "L'arte del riciclo", laboratorio nel carcere foggiatoday.it, 5 maggio 2019 Bilancio positivo per il laboratorio dell'Ass. Misericordia di Foggia nella Sezione Femminile del Penitenziario foggiano. Un'altra possibilità per rifiuti e materiali ...

18. Torino: Matteo Baronetto insegna ai detenuti, in tavola i "dolci arresti" di Valentina Dirindin La Stampa, 5 maggio 2019 Sono passati ormai da due anni da quando lo chef del Ristorante Del Cambio di Torino, Matteo Baronetto, ha messo piede per la prima volta ...

19. Brescia: arte e rinascita, a San Luca le opere dei detenuti di Lilina Golia Corriere della Sera, 5 maggio 2019 Altri lavori degli ospiti di Verziano saranno esposti a S. Agata con Resurrexit. Dopo gli errori, anche i più gravi, viene il tempo di ritrovare ...

20. Bologna: concerto al teatro Manzoni del coro della Dozza di Massimo Marino Corriere di Bologna, 5 maggio 2019 "Gute Nacht, du falsche Welt", buona notte, falso mondo. Papageno, l'uomo di natura del "Flauto magico" di Mozart, sta per impiccarsi perché ...

LIBRI

21. "Ancora un giro di chiave". Emma D'Aquino e la morale senza morale del carcere di Maria Cristina Giongo Avvenire, 5 maggio 2019 È possibile provare un sentimento di pietà nei confronti di un criminale, al di là dell'atto del perdono? Questa è la domanda più ...

22. "Pensieri doppi". Patrizia, che anche in carcere cercava l'amore della madre di Monica Coviello vanityfair.it, 5 maggio 2019 Il racconto della sua vita fa parte del libro "Racconti dal carcere", che sarà presentato al Salone del Libro di Torino. L'abbiamo intervistata. ...

23. "In mare non esistono taxi". I sommersi, i salvati e noi di Roberto Saviano La Repubblica, 5 maggio 2019 Hanno infangato le Ong, hanno chiuso i porti, dicono: aiutiamoli a casa loro. Ma quale casa? Il libro testimonianza di Roberto Saviano: "In mare ...

AFFARI SOCIALI

24. Pedofilia, in Europa 18 milioni di vittime di abusi di Silvia Morosi Corriere della Sera, 5 maggio 2019 "Bisogna rompere il silenzio, andando oltre la vergogna". In occasione della X Giornata nazionale di lotta al fenomeno, Telefono Azzurro ...

ESTERI

25. Pena di morte. Ancora una volta Arabia Saudita, Stati Uniti e Iran al centro della "scena" La Repubblica, 5 maggio 2019 Il report di Nessuno Tocchi Caino. Il regime di Riyad decapita in pubblico sciiti, sedicenni ed espone corpi crocifissi in piazza. Le iniezioni ...

26. Spagna. Italiana bloccata da 3 anni a Lanzarote: è accusata di omicidio leggo.it, 5 maggio 2019 L'appello del padre: "È malata, fatela tornare". Lara, 30 anni, da tre anni è bloccata all'isola di Lanzarote perché accusata di omicidio colposo. Ma Lara, italiana ...

DOCUMENTI

- Articolo: "Il comma 2 Art. 80 TU 309/1990", di Andrea Baiguera Altieri (pdf)

APPUNTAMENTI

- Incontro-dibattito: "La scuola di don Milani. Un viaggio nell’esperienza della scuola di Barbiana" - pdf (Padova, 6 maggio 2019)

- Presentazione Relazione annuale Garante persone private della libertà della Regione Lazio - pdf (Roma, 7 maggio 2019)

- Incontro-dibattito: "Salone del Libro: "Periferie in gioco - Vallette al centro" - pdf (Torino, 10 maggio 2019)

- Presentazione del libro: "Uomini come bestie. Il medico degli ultimi", di Francesco Ceraudo" - pdf (Pisa, 17 maggio 2019)

- 52° Convegno Nazionale SEAC: "Dei diritti e delle pene. Le norme e la prassi" - pdf (Roma, 24 e 25 maggio 2019)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali