Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Progetto: "Dalla reclusione alla restituzione: nuovi modelli per una giustizia di comunità"

Finanziato dalla Regione Veneto con risorse statali del Ministero del lavoro e delle Politiche sociali

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di mercoledì 10 luglio 2019

CARCERI

1. Dalle nostre prigioni non impariamo niente di Luigi Manconi e Valentina Calderone La Repubblica, 10 luglio 2019 Sovraffollamento, dispositivi disumani e soprattutto l'assenza di un pensiero che riguardi la condizione dei detenuti. Una ...

2. "Bombarderemo gli italiani con i dati sulla tragedia dei detenuti" di Errico Novi Il Dubbio, 10 luglio 2019 "Ora anche noi garantisti lotteremo a colpi di slogan", dice il Presidente dell'Ucpi Caiazza al convegno di Napoli con magistrati, giuristi e componenti ...

3. Il procuratore di Napoli Melillo: colpevole chi mostra indifferenza per i reclusi di Valentina Stella Il Dubbio, 10 luglio 2019 "Chi non ascolta le voci di chi è in carcere si macchia di gravi responsabilità". È una affermazione forte, quella pronunciata ieri dal procuratore ...

4. "L'aumento delle pene peserà anche sulle forze di polizia" di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 10 luglio 2019 Le critiche del segretario Silp-Cgil al Decreto sicurezza bis. "L'aumento delle pene creeranno problemi al mondo carcerario e indirettamente peserà ...

5. "Carceri aperte" per garantire un legame tra i detenuti e i figli di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 10 luglio 2019 Decima edizione dell'iniziativa europea promossa da "Bambinisenzasbarre" con il Dap. Come ogni anno, dal mese di giugno, è in corso la campagna ...

6. A lezione di Costituzione in carcere di Valentina Stella left.it, 10 luglio 2019 Sette giudici della Corte Costituzionale (Lattanzi, Cartabia, Amato, Coraggio, De Pretis, Sciarra, Viganò) hanno incontrato i detenuti di sette istituti ...

GIUSTIZIA

7. Riformare il processo per realizzare la sua ragionevole durata di Giunta dell'Ucpi camerepenali.it, 10 luglio 2019 Il lavoro del tavolo ministeriale non può essere trasformato in un contenitore indistinto di riforme. Sull'ordinamento giudiziario non sono ...

8. Il processo-lumaca non dipende dalla "pigrizia" del magistrato ma dalle riforme sbagliate di Massimo Krogh Il Mattino, 10 luglio 2019 Non tutto ciò che abbiamo deriva dall'Italia, quasi tutto, le cose belle, i grandi tesori di cultura e d'arte provengono da Parthenope ...

9. La separazione delle carriere dei magistrati non è una ritorsione di Dimitri Buffa L'Opinione, 10 luglio 2019 La separazione delle carriere dei magistrati non è una ritorsione. I lettori dei giornali, quei pochi superstiti, si domanderanno come mai si parla ...

TERRITORIO

10. Napoli: la rivolta dei detenuti di Poggioreale "non è un carcere ma una sala mortuaria" di Oscar De Simone Il Mattino, 10 luglio 2019 Le proteste e le rivolte nel carcere di Poggioreale sono diventate frequenti. Alla base di tutto ci sarebbe il sovraffollamento delle celle e le ...

11. Padova: i penalisti "carceri sovraffollate, vanno incoraggiate le pene alternative" di Alice Ferretti Il Mattino di Padova, 10 luglio 2019 Sovraffollamento, condizioni di vita sempre più difficili, suicidi. Sono alcune delle problematiche comuni a tutti i carceri d'Italia, ...

12. Venezia: "La città si allontana dal carcere. Meno lavoro per i nostri detenuti" Il Gazzettino, 10 luglio 2019 I problemi delle carceri veneziane peggiorano di mese in mese. Da un parte, il sovraffollamento di Santa Maria Maggiore, dove cadute dal letto e risse si moltiplicano. ...

13. Verona: allestita una cella a grandezza naturale contro l'emergenza-carceri di Laura Tedesco Corriere di Verona, 10 luglio 2019 I penalisti si chiudono in cella "Così vivono i carcerati". Gli avvocati penalisti si sono rinchiusi dentro la riproduzione di una cella ...

14. Bergamo: i penalisti sfidano il Governo "grave abbandonare la riforma delle carceri" di Maddalena Berbenni Corriere della Sera, 10 luglio 2019 Gli avvocati a Palazzo Frizzoni: "A Roma visione carcerocentrica, ma bisogna puntare sulle misure alternative". Il sindaco: due bandi ...

15. Trento: carcere, l'accusa di Fugatti "situazione esplosiva, i numeri vanno rispettati" di Marika Giovannini Corriere del Trentino, 10 luglio 2019 Definisce "esplosiva" la situazione "delle strutture carcerarie distribuite sul territorio nazionale". Includendo nell'elenco anche ...

16. Trento: "solo attraverso la rieducazione contrasteremo i tassi di recidiva" di Erica Ferro Corriere del Trentino, 10 luglio 2019 Intervista al presidente dell'Ordine degli avvocati, De Bertolini. La percentuale di coloro che, una volta espiata la pena, torna a delinquere ...

17. Novara: penalisti in agitazione contro il sovraffollamento nelle carceri di Marco Benvenuti La Stampa, 10 luglio 2019 "Da troppo tempo si registra nel nostro paese una bieca visione "carcerocentrica" (icasticamente rappresentata dall'augurio di "marcire in galera") ...

18. Cremona: riforma dell'Ordinamento penitenziario, gli avvocati incrociano le braccia Cremona Oggi, 10 luglio 2019 Avvocati penalisti in sciopero nella giornata di oggi per protesta contro la condizione carceraria del Paese. L'astensione è stata decisa dalla Giunta dell'Unione delle ...

19. Cosenza: i detenuti scrivono al Presidente Mattarella contro la chiusura delle scuole di Emilio Enzo Quintieri cosenzaduepuntozero.it, 10 luglio 2019 Tutti i detenuti ristretti nella Casa circondariale di Cosenza, con atto trasmesso dalla Direzione dell'Istituto, hanno scritto ...

20. Oristano: dieci detenuti di Massama diplomati in Finanza e Marketing di Giovanni Vito Distefano linkoristano.it, 10 luglio 2019 Tra loro uno dei pochi 100 dell'anno scolastico. Collaborazione con l'Istituto Mossa. Dieci detenuti del carcere di alta sicurezza ...

21. Catanzaro: firmato a protocollo per il reinserimento dei detenuti lametino.it, 10 luglio 2019 È stato sottoscritto un protocollo di intesa tra la Casa Circondariale "Ugo Caridi" di Catanzaro, diretta da Angela Paravati, e la sezione locale dell'associazione di ...

22. Torino: migrante morto nel Cpr, interviene il Garante dei detenuti di Davide Falcioni fanpage.it, 10 luglio 2019 "Si chiarisca. Vogliamo vedere cartelle cliniche". "Vogliamo che su questa morte venga fatta la massima chiarezza e per questo chiederemo di vedere ...

23. Padova: cose buone dal carcere di Pietro Piccinini tempi.it, 10 luglio 2019 Viaggio nella Pasticceria Giotto, nel cuore del penitenziario Due Palazzi di Padova. Dove si sfornano grandissimi panettoni artigianali ma soprattutto ...

24. Roma: a Rebibbia il progetto "Ricuciamolo insieme" con l'Accademia dei sarti di Federica Rinaudo Il Messaggero, 10 luglio 2019 Si accendono le luci sulla passerella. La sfilata sta per avere inizio. Nessuna location mozzafiato o scenografie tipiche da fashion show ma ...

25. Gorizia: il teatro entra in carcere e trasforma la vita dei detenuti di Luisa Pozzar Avvenire, 10 luglio 2019 Il teatro che entra nelle carceri per costruire una relazione tra 'fuori" e "dentro", tra società e detenuti. È il "Teatro delle ceneri", nato dall'arte ...

26. Roma: studenti e detenuti vogliono incontrarsi, sulla scia di Eschilo di Giancarlo Capozzoli* huffingtonpost.it, 10 luglio 2019 L'Università e la prigione. La produzione e la diffusione della cultura e l'incultura e l'ignoranza si incontrano. Il futuro e l'assenza ...

27. Massa Marittima (Gr): progetto di apicoltura nella Casa circondariale Ristretti Orizzonti, 10 luglio 2019 La Cooperativa Sociale Thc (Together let's Help the Community!) ha dato il via ad un corso di apicoltura all'interno della Casa Circondariale di Massa Marittima ...

28. Napoli: Secondigliano, concerto per i detenuti organizzato dalla Comunità di Sant'Egidio di Antonio Mattone Ristretti Orizzonti, 10 luglio 2019 Nel primo pomeriggio di lunedì 8 luglio si è svolto nella casa circondariale di Secondigliano un concerto per i detenuti organizzato dalla ...

29. Milano: un set fotografico nelle celle delle donne detenute, la mostra alla Triennale di Teresa Monestiroli La Repubblica, 10 luglio 2019 Non fatevi ingannare dal titolo "PosSession" perché la mostra non ha niente a che vedere con l'idea del possesso, che legata alla prigione ...

AFFARI SOCIALI

30. Noi prigionieri nel Paese dei divieti di Michele Ainis La Repubblica, 10 luglio 2019 Siamo in guerra, anche se il Capo dello Stato non l'ha mai dichiarata, come vorrebbe la Costituzione. Navi da guerra presidiano i nostri mari, ...

31. La compassione perduta di Enzo Bianchi La Repubblica, 10 luglio 2019 Chi stiamo diventando? Uno degli argomenti chiave nella complessa questione delle migrazioni riguarda la presunta minaccia alla nostra identità ...

32. Quanto odio dietro le parole di Stefano Bartezzaghi La Repubblica, 10 luglio 2019 Ma non dovevano essere "solo" parole? Cécile Kyenge mandata con coretti ultras "fuori dalle palle"; Elsa Fornero immaginata davanti alla ...

33. Migranti. Il diritto del mare per Salvini: multe milionarie e prigione di Leo Lancari Il Manifesto, 10 luglio 2019 Gli emendamenti di Lega e 5 Stelle al decreto sicurezza bis. Previsto il sequestro immediato della nave che non rispetta il divieto di ingresso. ...

34. Un ponte aereo per salvare i rifugiati detenuti in Libia di Maurizio Ambrosini lavoce.info, 10 luglio 2019 Il bombardamento del centro di detenzione di Tajoura non ha finora portato a ripensamenti nelle politiche dell'asilo di Italia e Ue. Eppure, ...

35. "Non è una cura". La bocciatura della cannabis di Michele Bocci La Repubblica, 10 luglio 2019 Il parere del Consiglio superiore di Sanità chiesto dalla ministra Grillo sull'uso terapeutico. Non c'è prova scientifica dell'efficacia terapeutica ...

36. Droghe nel mondo, aumentano consumi e morti di Marco Perduca Il Manifesto, 10 luglio 2019 Circa 271 milioni di persone, pari al 5,5% della popolazione globale tra i 15 e i 64 anni, ha fatto uso di droghe nell'anno precedente. Il dato ...

ESTERI

37. Libia. Il governo libera 350 migranti del Centro profughi bombardato La Repubblica, 10 luglio 2019 La scorsa settimana la struttura era stata colpita da un raid che aveva causato 53 vittime. La sezione libica dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati ...

38. Una lezione da Hong Kong: la libertà non è per sempre di Antonio Polito Corriere della Dera, 10 luglio 2019 Trent'anni dopo le manifestazioni a Berlino e a Pechino, negli Usa molti ragazzi pensano che non sia molto importante vivere in una democrazia. ...

39. Guatemala. Il rischio di cancellare oltre dieci anni di lotte per la giustizia di Riccardo Noury Corriere della Sera, 10 luglio 2019 Negli ultimi dieci anni il Guatemala ha fatto notevoli passi avanti nel contrasto all'impunità. Tra il 2007 e il 2018 la Commissione internazionale ...

APPUNTAMENTI

- Centro per la Giustizia Minorile per la Puglia e la Basilicata: "Conferenza stampa per il varo della imbarcazione a vela Kalimche" - (Bari, 11 luglio 2019)

- Masterclass di Alta Specializzazione con la "Compagnia della Fortezza" - pdf (Volterra-PI, dal 23 luglio all'1 agosto 2019)

- Camera penale di Oristano: "Corso di esecuzione penale e diritto penitenziario" - (Oristano, dal 4 ottobre 2019 al 6 marzo 2020)

- Master Interateneo I Livello: "Criminologia critica e sicurezza sociale. Devianza, istituzioni e interazioni psicosociali" - pdf (Padova, A.A. 2019-2020)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali