Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di martedì 12 febbraio 2019

CARCERI

1. Detenute in carceri pensate al maschile: un'esistenza difficile di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 12 febbraio 2019 Ricerca della Onlus "La società della ragione" sulla condizione delle donne. il dossier evidenzia problemi di quotidiana gestione degli spazi ...

2. Minacce sul web al Garante dei detenuti, dopo la relazione sul 41bis Il Fatto Quotidiano, 12 febbraio 2019 Insulti e minacce. Molti hanno riempito in questo modo la sezione commenti sotto un articolo che riportava alcune criticità sollevate da Mauro ...

3. Garante dei detenuti attaccato per le parole sul 41bis di Susanna Marietti* Il Fatto Quotidiano, 12 febbraio 2019 Ma la pena non dev'essere vendetta. Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà ha pubblicato ...

4. Vivere uno sopra l'altro in una cella: risposta a Roberto Saviano di Carmelo Musumeci agoravox.it, 12 febbraio 2019 I "muri" sono abbastanza alti da permettere di poter far finta di non vedere e udire la disperazione e le grida d'aiuto che vengono ...

GIUSTIZIA

5. Essere sotto processo, una pena silenziosa che lascia ancora indifferente l'Anm di Astolfo Di Amato Il Dubbio, 12 febbraio 2019 All'evento per i 110 anni dell'associazione magistrati c'è stato un grande assente: il diritto dell'accusato a essere lasciato ...

6. Appello di pm e avvocati: "Basta con la barbarie del processo mediatico" di Errico Novi Il Dubbio, 12 febbraio 2019 Un pm, un avvocato e un presidente della Scuola superiore della magistratura. Sono sul palco allestito lo scorso fine settimana nell'Aula ...

7. Il Papa ai magistrati: "Non c'è giustizia senza misericordia" Il Dubbio, 12 febbraio 2019 L'incontro di Francesco con l'Associazione Nazionale Magistrati: occasione per sottolineare l'importanza di un ruolo centrale per la vita democratica: "proprio i tempi ...

8. Foibe, il ricordo che divide di Mario Baudino La Stampa, 12 febbraio 2019 Il 10 febbraio è stato scelto, a partire dal 2005, dal Parlamento italiano come "il Giorno del Ricordo" in memoria delle vittime delle foibe e degli ...

TERRITORIO

9. Napoli: detenuto ucciso da un malore, giallo sui soccorsi a Poggioreale di Luigi Nicolosi Il Roma, 12 febbraio 2019 Ancora un decesso in cella e sulla casa circondariale di Poggioreale si abbatte una nuova ondata di polemiche. A perdere la vita, stroncato...

10. Padova: perquisizione al Due Palazzi, sanzioni alla coop Giotto di Cristina Genesin Il Mattino di Padova, 12 febbraio 2019 I controlli nel carcere effettuati da 140 uomini dopo alcune segnalazioni. Riscontrate violazioni di natura amministrativa nel laboratorio ...

11. Arienzo (Ce): un laboratorio di scrittura nel carcere edizionecaserta.com, 12 febbraio 2019 Un laboratorio di scrittura creativa è stato inaugurato nell'Istituto Penitenziario di Arienzo nel quale sono detenute 78 persone. L'iniziativa è stata promossa ...

12. Rimini: le volontarie di "Libera" in carcere per parlare di mafia newsrimini.it, 12 febbraio 2019 Hanno accolto le volontarie del Coordinamento Libera con biscotti e un tiramisù, un dolce benvenuto da parte dei detenuti della Sezione a custodia attenuata ...

13. Trieste: il 16 febbraio incontro letterario alla Casa circondariale di Elisabetta Burla* Ristretti Orizzonti, 12 febbraio 2019 Il 16 febbraio 2019 ad ore 10.00 l'avv. Alberto Kostoris presenterà la nuova pubblicazione del libro del padre - il prof. avv. Sergio ...

AFFARI SOCIALI

14. Rileggere Sandro Margara per capire la versione odierna del leghismo di Adriano Sofri Il Foglio, 12 febbraio 2019 Firenze ha ospitato, l'8 e il 9 scorsi, un convegno affollato (per una volta scriverei volentieri: sovraffollato) dedicato a "Carcere e giustizia, ...

15. La trappola del pensiero liofilizzato di Glauco Giostra La Lettura - Corriere della Sera, 12 febbraio 2019 La politica si è ridotta a espedienti retorici da tour operator. La democrazia, che pure è il migliore dei sistemi di governo ...

16. Il governo e l'export delle armi di Francesco Grignetti La Stampa, 12 febbraio 2019 Il caso Turkmenistan, Paese caucasico retto da un dittatore, ricchissimo di gas, e con arsenali zeppi di armi italiane, convince ancora di ...

17. Migranti. Dai dati biometrici alle motovedette: ecco il business della frontiera di Eleonora Camilli Redattore Sociale, 12 febbraio 2019 La gestione delle frontiere europee è sempre di più un affare per le aziende private. Dai Fondi per la difesa a quelli per la ...

18. Migranti. Palermo, in cattedrale preghiera e riflessione contro la tratta di persone Redattore Sociale, 12 febbraio 2019 Arcivescovo Corrado Lorefice: "Commozione, condivisione e compassione siano al centro della nostra vita per le azioni concrete di aiuto ...

ESTERI

19. Italia in missione segreta: base in Niger e guerra ai migranti di Rachele Gonnelli Il Manifesto, 12 febbraio 2019 Il trattato con Niamey mai passato per il parlamento come altri accordi bilaterali siglati in questi mesi da Roma con paesi africani. Servirà ...

20. I minori, carne da macello di Luciano Bertozzi Nigrizia, 12 febbraio 2019 Nel 2017 l'arruolamento e l'utilizzo dei più piccoli in combattimento è quadruplicato nella Repubblica Centrafricana e raddoppiato nella Repubblica ...

21. Spagna. La Catalogna "va a processo": 12 leader ribelli alla sbarra di Paola Del Vecchio Avvenire, 12 febbraio 2019 Sono accusati di aver organizzato il referendum illegale e una rivolta violenta culminata nella dichiarazione unilaterale della "secessione". ...

22. Israele. Direzione apartheid di Michele Giorgio Il Manifesto, 12 febbraio 2019 Non è facile entrare sulla route 4370 arrivando dal centro di Gerusalemme. A nord-est, dopo l'insediamento israeliano della Collina Francese, ...

23. Turchia. La libertà di Abdullah Öcalan è indispensabile: manifestazione a Roma arci.it, 12 febbraio 2019 L'appello dell'Ufficio di Informazione del Kurdistan e Comunità Curda in Italia. Sono 20 anni che il leader del popolo curdo Abdullah Öcalan è sequestrato ...

24. Venezuela. Farmaci e accoglienza: la crisi vista dagli immigrati di Dario Paladini Redattore Sociale, 12 febbraio 2019 All'Associazione venezuelani in Lombardia arrivano ogni giorno richieste di medicinali, introvabili nel Paese Latino Americano. Nel giro ...

25. L'inferno sui social. Torture e riscatti, gli sos via web dalla Libia di Paolo Lambruschi Avvenire, 12 febbraio 2019 Oltre cento eritrei rapiti dalla polizia a Tripoli. Dal carcere chiedono aiuto a parenti in Europa. Rapiti dalla polizia libica che minaccia i ...

26. Arabia Saudita. Difensori dei diritti umani in carcere candidati al Nobel per la pace Avvenire, 12 febbraio 2019 I candidati al Nobel per la pace 2019 hanno "rischiato" la loro vita per promuovere il rispetto dei diritti umani e sono "prigionieri di coscienza" ...

27. Yemen. Le madri in piazza contro le sparizioni forzate di Martas Serafini Corriere della Sera, 12 febbraio 2019 Un gruppo di donne si sta battendo contro gli arresti e le torture degli oppositori. "Sosteniamo le madri, le mogli e le vedove, costrette ...

28. Camerun. Rielezione e repressione, Biya sbatte in cella oppositori e giornalisti di Fabrizio Floris Il Manifesto, 12 febbraio 2019 Quasi 120 arresti in un giorno, tra loro il leader di Mrc Maurice Kamto. Washington riduce gli aiuti militari al presidente appena ...

DOCUMENTI

- Relazione di sintesi del Laboratorio "Spazi della pena", nell'ambito del convegno "Carcere e Giustizia, ripartire dalla Costituzione rileggendo Alessandro Margara" (pdf)

- Articolo: "La tutela processuale delle donne vittime di tratta", di Dario Belluccio e Luca Minniti (pdf)

APPUNTAMENTI

- Convegno: "Gli invisibili. Disabilità tra carcere e territorio" - pdf (Milano, 26 febbraio 2019)

- Incontro-dibattito: "La proporzionalità delle pene al vaglio della Corte di Giustizia dell'Unione europea" - pdf (Torino, 28 febbraio 2019)

- Convegno in occasione dei 20 anni di Odós: "Liberare la pena” - pdf (Bolzano, 1 marzo 2019)

- Convegno: "Carcere e umanità. Uscire dagli schemi di una giustizia retributiva per aprirsi a modelli di giustizia riparativa" - pdf (Vittorio Veneto-TV, 1 marzo 2019)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali