Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 21 aprile 2019

 

RISTRETTI

Giornata nazionale di studi: "La cultura della prevenzione, l'incultura dell'emergenza" (Padova, 10 maggio 2019) - PER ISCRIVERTI CLICCA QUI

L'Ordine Nazionale dei Giornalisti ha accreditato l'evento (assegnati 7 crediti). Iscrizioni (per i giornalisti) attraverso la piattaforma SIGEF

CARCERI

1. "Noi carcerati, ricordati solo per i nostri errori" di Gigi Riva L'Espresso, 21 aprile 2019 Abbiamo passato una giornata con i detenuti di una sezione "Alta Sicurezza", parlando di calcio, libri e di quelle scelte che ti cambiano la vita. Che ...

2. Perché è diventato normale imprigionare i migranti anche se non hanno commesso reati di Donatella Di Cesare L'Espresso, 21 aprile 2019 L'internamento degli stranieri è diventato normalità e viene anzi rivendicato con orgoglio da tutte ...

3. Scrivere dentro il carcere di Maria Teresa Caccavale* Città Nuova, 21 aprile 2019 L'esperienza decennale di una docente sull'importanza di investire tempo e risorse per laboratori di scrittura dentro i luoghi di reclusione. ...

TERRITORIO

4. Benevento: detenuto suicida, il direttore del carcere "per noi sono sconfitte" tvsette.net, 21 aprile 2019 "Esprimo grande cordoglio per una vita che abbiamo perso. Pur avendo messo in campo tutte le risorse che avevamo non abbiamo potuto ...

5. Avellino: il primo "concilia point" in Italia per le detenute di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 21 aprile 2019 Il progetto partirà nell'istituto di Sant'Angelo dei Lombardi. È uno strumento di sostegno alla ricerca del lavoro per mamme, mogli e sorelle ...

6. Modena: sovraffollamento delle carceri, a Castelfranco 4 detenuti in una cella tvqui.it, 21 aprile 2019 Al carcere Sant'Anna di Modena c'è il 31% in più di detenuti mentre a Castelfranco convivono in una stanza singola quattro detenuti. Torna ...

7. Viterbo: Partito Radicale, visita a pasquetta al carcere di Anna Rita frosinonemagazine.it, 21 aprile 2019 All'insegna di una buona tradizione esclusivamente pannelliana, una delegazione del Partito Radicale visiterà nella giornata di Pasquetta il ...

8. Milano: al numero del Centro per l'impiego risponde il detenuto di Opera di Paolo Tani Il Fatto Quotidiano, 21 aprile 2019 "Mi dicono grazie e per me è un riscatto". Un call center del centro dell'impiego di Milano, gestito dai detenuti direttamente da ...

9. Napoli: la scintilla del sapere che fa volare oltre le sbarre di Lorenzo Marone La Repubblica, 21 aprile 2019 Con i detenuti del carcere di Secondigliano: abbiamo parlato di libri e di vita. E del potere dell'immaginazione. Nell'ultimo mese sono stato ...

10. Palermo: caro amico che sei al "Malaspina" ti scrivo di Giuseppe Longo gdmed.it, 21 aprile 2019 Lettere per i giovani detenuti dagli studenti del Parlamento della Legalità Multietnico. "Decine e decine di lettere con tanto di disegno che inneggia ...

11. Palermo: la detenuta ospitata in chiesa "Il carcere può essere salvezza" di Roberto Puglisi livesicilia.it, 21 aprile 2019 Loris D'Alessandro è un frate francescano, ma è anche il cappellano del carcere Pagliarelli da tre anni, ma è anche un ragazzo che ...

12. Verona: "Ne la città dolente", in carcere l'Inferno di Dante di Marco Menini veronanetwork.it, 21 aprile 2019 L'inferno di Dante entra in carcere con lo spettacolo teatrale "Ne la città dolente" di Alessandro Anderloni e con la partecipazione della compagnia ...

13. Cagliari: teatro-carcere, per la prima volta in Sardegna la Compagnia della Fortezza ansa.it, 21 aprile 2019 Sbarca per la prima volta in Sardegna la Compagnia della Fortezza. Sotto i riflettori gli attori-detenuti diretti da Armando Punzo con "Beatitudo" ...

LIBRI

14. La mafia, senza ambiguità di Luigi Manconi Il Sole 24 Ore, 21 aprile 2019 "La mafia. Centosessant'anni di storia" (Ed. Donzelli), di Salvatore Lupo. Un'analisi del fenomeno, tra epoche e continenti, contro ogni tentativo ...

AFFARI SOCIALI

15. Donne, ragazzi, migranti: l'umanità in rivolta di Roberto Saviano L'Espresso, 21 aprile 2019 La dignità del lavoro. Il rifiuto del paternalismo. Il diritto alla felicità. Nel libro di Aboubakar Soumahoro c'è tutto il cammino del nostro ...

ESTERI

16. Libia. Bombarda Tripoli, troverai il petrolio di Francesca Mannocchi L'Espresso, 21 aprile 2019 Il generale Haftar controlla i pozzi, ma per gestire gli introiti deve prendere la capitale. Lo scorso 4 aprile le forze fedeli al generale ...

17. Libia. Le fake news della direttiva Salvini e l'esigenza di corridoi umanitari di Luciano Griso* Il Manifesto, 21 aprile 2019 È l'unica soluzione per venire incontro alle sofferenze di persone rimaste intrappolate. Senza scomodare Shakespeare ...

18. Libia. Tripoli interrompe i soccorsi in mare e usa le navi italiane per la guerra di Nello Scavo Avvenire, 21 aprile 2019 Tripoli e Roma minimizzano ma c'è chi ammette: le navi sono impegnate nella guerra libica. E ora l'Italia rischia un richiamo ...

19. Libia. Centri di detenzione sotto tiro: primi trasferimenti verso il Niger di Fabrizio Floris Il Manifesto, 21 aprile 2019 Migranti in trappola. Con l'intensificarsi dei combattimenti intorno a Tripoli l'Agenzia per i rifugiati delle Nazioni unite (Unhcr) ...

20. Tunisia. Chamseddine Marzoug, l'uomo che seppellisce i migranti di Paola Del Vecchio Avvenire, 21 aprile 2019 È tunisino e da 10 anni salva, raccoglie e dà dignità ai corpi rilasciati dal mare. "Un giorno ho recuperato un bimbo con una donna ...

21. Stati Uniti. Strage di Columbine, 20 anni e sulle armi niente è cambiato di Marina Catucci Il Manifesto, 21 aprile 2019 Sono passati 20 anni dalla sparatoria nella scuola superiore di Columbine, in Colorado, quando 2 studenti uccisero 12 ragazzi ...

APPUNTAMENTI

- Il CGM per la Puglia e la Basilicata e il Comune di Bari varano la “Biblioteca a vela sul Mare” - pdf (Bari, 24 aprile 2019)

- Inaugurazione della Masseria "San Vittore" e del Pastificio "A mano libera" - pdf (Andria-BA, 4 maggio 2019)

- Convegno: "Trattamento Sanitario Obbligatorio, contenzione, salute mentale. I Garanti delle persone private della libertà incontrano operatori e associazioni" - pdf (Firenze, 10 maggio 2019)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali