Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.654233. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di sabato 6 ottobre 2018

CARCERI

1. Disagi mentali per il 70% dei detenuti. Donne le più colpite da malattie infettive di Filomena Fotia quotidianosanita.it, 6 ottobre 2018 Urge un piano vaccinale e un osservatorio nazionale. Questi i dati presentati nel ...

2. Non solo carcere: la giustizia può essere anche riparativa, con la mediazione penale di Maria Rosaria Mandiello Il Denaro, 6 ottobre 2018 "L'uomo non è il suo reato e il carcere non è l'unico modo per scontare la pena" ...

3. Premio Castelli, per mostrare che "un'altra strada è possibile" di Gigliola Alfaro agensir.it, 6 ottobre 2018 Il concorso letterario destinato ai detenuti delle carceri italiane promosso dalla Società di San Vincenzo de Paoli ...

4. Il Sinodo in carcere di Vittoria Terenzi Città Nuova, 6 ottobre 2018 "Liberi nell'arte" è l'iniziativa, pensata per i carcerati in occasione del Sinodo 2018, che è stata presentata il 1° ottobre presso la Sala ...

POLITICA

5. La sfida controvento dell'avvocatura: prima di tutto lo Stato di diritto di Piero Sansonetti Il Dubbio, 6 ottobre 2018 Mattarella qualche mese fa citò Manzoni: "Il buonsenso c'era, ma se ne stava nascosto impaurito dal senso ...

6. Salvini e la legittima difesa: "Ti difendi da un ladro? Lo Stato pagherà le spese legali" di Rinaldo Frignani Corriere della Sera, 6 ottobre 2018 Il ministro dell'Interno annuncia il nuovo testo sulla legittima difesa. Previsto anche ...

7. Il sussidio di povertà prevedrà il "reato di cittadinanza" di Roberto Ciccarelli Il Manifesto, 6 ottobre 2018 Il workfare penale all'italiana. Nel giorno delle critiche al Documento di Economia e Finanza (Def) da parte della Commissione ...

8. Nella Terra dei fuochi si continua a morire. Nonostante la beffa delle bonifiche di Francesca Sironi L'Espresso, 6 ottobre 2018 Per ripulire il territorio in Campania, è arrivato più di un miliardo. Ma i roghi tossici non si fermano ...

9. No ai domiciliari per Verdiglione. "Fatemi tornare a scrivere libri" di Elisabetta Andreis Corriere della Sera, 6 ottobre 2018 Armando Verdiglione, 73 anni mal portati, parla con un filo di voce dalla sedia a rotelle, ormai magrissimo ...

GIURISPRUDENZA

10. Il diritto all'oblio nelle mani della Corte Ue di Mauro Masi* Italia Oggi, 6 ottobre 2018 Il 13 maggio 2014 la Corte di giustizia europea ha introdotto il "diritto all'oblio" nel senso che ha stabilito che i cittadini Ue hanno diritto di ...

TERRITORIO

11. Campania: la territorialità della pena e gli ingiusti trasferimenti dei detenuti fuori Regione di Samuele Ciambriello linkabile.it, 6 ottobre 2018 Nei giorni scorsi come Garante dei detenuti ho incontrato un gruppo di reclusi del ...

12. Roma: Rebibbia, i bimbi uccisi dalla madre e il decisionismo del ministro Bonafede di Tiziana Bartolini e Paola Ortensi* noidonne.org, 6 ottobre 2018 Alice Sebesta non doveva essere incarcerata perché la legge lo vieta. Il ...

13. Reggio Calabria: i ragazzi di mafia siano liberi di scegliere di Mario Nasone* Il Fatto Quotidiano, 6 ottobre 2018 Il lavoro iniziato dal presidente del Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria Roberto Di Bella di dare una ...

14. Napoli: "se un bambino delinque a 8 anni, il problema è il nostro modello educativo" di Conchita Sannino La Repubblica, 6 ottobre 2018 Spadafora si smarca da Salvini. Il sottosegretario di Palazzo Chigi: "lavorare sulla povertà ...

15. Ferrara: le mostre e il giornalismo come evasione pur rimanendo in carcere di Simone Pesci estense.com, 6 ottobre 2018 Nella Casa circondariale di Ferrara i detenuti frequentano corsi di fotografia, pittura e redigono un ...

AFFARI SOCIALI

16. Domani la Marcia Perugia-Assisi, 25 chilometri per "restare umani" di Mario Di Vito Il Manifesto, 6 ottobre 2018 Tre anniversari, venticinque chilometri, decine di migliaia di persone attese. Partirà domani mattina alle 9 dai ...

17. Un Nobel della pace per mettere al bando gli stupri di guerra di Valerio Sofia Il Dubbio, 6 ottobre 2018 Vincono il congolese Mukwege e l'irachena Murad. Alla fine il Premio Nobel per la Pace è andato ai candidati forse più ...

18. Migranti. Scuola d'integrazione: dentro la classe che abbatte tutti i muri di Antonia Grasselli Corriere della Sera, 6 ottobre 2018 Il Liceo scientifico "Enrico Fermi" di Bologna ha sperimentato un progetto innovativo con un ...

19. Migranti. La stretta sull'asilo, record di rifiuti anche senza decreto di Vladimiro Polchi La Repubblica, 6 ottobre 2018 Scatta la stretta sui rifugiati. Oltre 6mila le domande d'asilo cestinate in un mese: una valanga. Crollano ...

20. Migranti. La Germania sceglie la linea dura per rimandarli in Italia di Tonia Mastrobuoni La Repubblica, 6 ottobre 2018 Berlino sposa la linea dura per rimandare i migranti in Italia senza attendere l'accordo bilaterale annunciato ...

21. Migranti. L'attacco alle Ong, laboratorio contro la democrazia di Raffaele K. Salinari Il Manifesto, 6 ottobre 2018 Alla spirale di delegittimazione delle Organizzazioni non governative impegnate quotidianamente nelle azioni di ...

ESTERI

22. Turchia e Iran liberticide. Perché l'Europa tace? di Gennaro Malgieri Il Dubbio, 6 ottobre 2018 Le purghe politiche di Erdogan e le esecuzioni degli ayatollah vengono ignorate dai nostri governi. Che non si fanno problemi a ...

23. Iran e Libia: la ricetta Usa e il ruolo dell'Italia, grazie alla Lega di Alberto Negri Il Manifesto, 6 ottobre 2018 Per la nuova guerra a Teheran Stati Uniti, Israele e Arabia saudita contano sull'Europa. Il petrolio libico moneta ...

DOCUMENTI

- Articolo: "L’ordinamento penitenziario tra riforma (mancata) e controriforma (annunciata)", di Sergio Romice (pdf)

APPUNTAMENTI

- Teatro-carcere Due Palazzi: "Alla Ricerca del Tempo Presente"- pdf (Padova, 7 ottobre 2018)

- Convegno: "Le Residenze per le misure di sicurezza viste da vicino" - pdf (Roma, 9 ottobre 2018)

- Incontro-dibattito: "Carcere: realtà, diritti, disinformazione" - pdf (Milano, 10 ottobre 2018)

- Nuova apertura "Via Dei Mille", store prodotti dell'economia carceraria (Milano, 10 ottobre 2018)

- Giornata inaugurale Corso Formazione Mediatori penali – Operatori Giustizia riparativa"- pdf (Palermo, 13 ottobre 2018)

- Iniziative per il 50° anniversario dell'Associazione "La Fraternità" - pdf (Verona, dal 17 al 28 ottobre 2018)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali