Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di martedì 30 gennaio 2018

CARCERI

1. Riflessioni sui Decreti attuativi della riforma dell'Ordinamento Penitenziario di Ornella Favero* Ristretti Orizzonti, 30 gennaio 2018 Nei Decreti attuativi della riforma dell'Ordinamento penitenziario, la parte ...

2. Ordinamento penitenziario: corsa contro il tempo per la riforma di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 30 gennaio 2018 La Commissione Giustizia della Camera dovrebbe finire l'esame mercoledì 7 febbraio. Oggi si ...

3. Riforma dell'ordinamento penitenziario: verso una soluzione al sovraffollamento? di Agostina Stano salvisjuribus.it, 30 gennaio 2018 Lo schema di decreto legislativo attua la delega contenuta nella legge ...

4. In Italia casi di ingiusta detenzione in crescita: oltre 1.000 nel 2017 tg24.sky.it, 30 gennaio 2018 Si passa dai 989 del 2016 ai 1.013 dello scorso anno, con l'ammontare dei risarcimenti che sale a 34 milioni ...

POLITICA

5. La difesa dei diritti umani in Parlamento aveva un nome: Luigi Manconi di Alessandro Canella radiocittafujiko.it, 30 gennaio 2018 Le battaglie per i diritti umani del senatore Manconi, che non sarà ricandidato. Dalla ...

6. Osservatori camere penali. Rischio censura di Graziella Di Mambro articolo21.org, 30 gennaio 2018 Come spesso accade con le iniziative insidiose, la partenza è lenta e accomodante. Così, nasce un piccolo osservatorio ...

7. Pochissime toghe candidate: un segnale positivo per la politica di Astolfo Di Amato Il Dubbio, 30 gennaio 2018 Sembra che alle prossime elezioni non saranno candidati, nelle varie liste, magistrati. O meglio, vi dovrebbe ...

8. Una pioggia di denunce contro i magistrati. Ma sono sempre assolti di Lodovica Bulian Il Giornale, 30 gennaio 2018 Più di mille esposti l'anno dai cittadini. E le toghe si auto-graziano: archiviati 9 casi su 10. Tra i motivi ...

GIURISPRUDENZA

9. Detenzione inumana: il ministero se perde non paga le spese di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 30 gennaio 2018 Corte di cassazione - Sezioni unite - Sentenza 26 gennaio 2018 n. 3775. Il ministero della Giustizia non ...

10. Per le omesse ritenute non punibilità bloccata di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 30 gennaio 2018 Corte di cassazione - Sentenza 3662/2018. La parziale depenalizzazione delle omesse ritenute non ha effetti sulla causa ...

11. Reato di peculato: l'appropriazione è qualificata dalla ragione dell'ufficio o del servizio Il Sole 24 Ore, 30 gennaio 2018 Reato - Delitti contro la pubblica amministrazione - Pubblici ufficiali o incaricati di un pubblico servizio ...

TERRITORIO

12. Campania: varati progetti di reinserimento per detenuti napolivillage.com, 30 gennaio 2018 Con Decreto Dirigenziale n. 7/2018 è stato pubblicato l'avviso pubblico per la realizzazione del Catalogo di percorsi formativi per ...

13. Campania: "Contro la legge Fornero", domani conferenza stampa Garante dei detenuti agvilvelino.it, 30 gennaio 2018 Si terrà mercoledì 31 gennaio 2018 alle 11.00 presso la sala riunioni al primo piano della sede del Consiglio ...

14. Venezia: detenuto senza vita in cella, la Procura dispone l'autopsia La Nuova Venezia, 30 gennaio 2018 La pubblico ministero Elisabetta Spigarelli ha disposto l'autopsia sul corpo di Giovanni Vinciguerra il detenuto di 35 anni ...

15. Salerno: detenuto muore in cella, il Gup chiede nuove indagini Il Mattino, 30 gennaio 2018 Ivan Gentile era malato, chiesti approfondimenti sugli accertamenti peritali. Il giudice per l'udienza preliminare ha chiesto nuove indagini ...

16. Foggia: detenuti realizzeranno le confezioni dei medicinali Gazzetta del Mezzogiorno, 30 gennaio 2018 Le confezioni di alcuni prodotti farmaceutici "fabbricate" nel carcere di Foggia e con tanto di bollino per indicarne la provenienza ...

17. Napoli: nuove celle al carcere di Poggioreale, zona giorno e notte e bagno privato vesuviolive.it, 30 gennaio 2018 Il carcere di Poggioreale di Napoli, da sempre descritto come uno dei peggiori d'Italia, è pronto ad inaugurare una ...

18. Napoli: il riscatto culturale degli adolescenti parte dai laboratori di cittadinanza attiva Il Roma, 30 gennaio 2018 Nell'ambito dei progetti innovativi per la valorizzazione e partecipazione degli adolescenti del Comune di Napoli, si è ...

19. Genova: se la città è insicura i delitti vanno prevenuti di Stefano Padovano* La Repubblica, 30 gennaio 2018 Si dice che le parole hanno un peso. Perché creano senso, evocano immaginari, producono significati. E i fatti di questi ...

20. Milano: l'associazione "Con i Bambini" e il teatro dei detenuti, per parlare di periferie Huffington Post, 30 gennaio 2018 Lo spettacolo "Aspettando il tempo che passa" è stato scritto insieme ai detenuti del carcere minorile di Airola ...

21. Roma: la birra che salva i detenuti (e il pane secco) di Ester Palma Corriere della Sera, 30 gennaio 2018 Fare la birra col pane secco che invece andrebbe buttato. E farla produrre (anche) ai detenuti in semilibertà, perché imparino ...

22. Taranto: il cibo rifiutato dai detenuti recuperato contro gli sprechi alimentari pugliapositiva.it, 30 gennaio 2018 È stato donato al Movimento Ambientalista che lo ha donato ai rifugi di randagi. Una lodevole iniziativa del Movimento ...

23. Aversa (Ce): il campione inforna 200 pizze per i detenuti Il Mattino, 30 gennaio 2018 La Comunità di Sant'Egidio ha creato un? Altra occasione di solidarietà a favore, questa volta, dei detenuti della Casa di Reclusione di Aversa ...

AFFARI SOCIALI

24. Droghe. Uso terapeutico, in Italia c'è la legge però manca la cannabis di Adriana Bazzi Corriere della Sera, 30 gennaio 2018 In America, la California ha liberalizzato anche l'uso ricreativo della marijuana, da noi è introvabile in ...

ESTERI

25. Stati Uniti: 53.000 condannati all'ergastolo senza condizionale nessunotocchicaino.it, 30 gennaio 2018 I detenuti condannati all'ergastolo senza condizionale negli Usa sono più di 53.000, 108.000 ergastolani "normali", e 44.000 ...

26. Iran. Meno pene capitali, più diritti civili? di Alessandro Graziadei osservatoriodiritti.it, 30 gennaio 2018 Dal 1998 a oggi l'Iran ha giustiziato quasi 10.000 persone per il reato di spaccio e possesso di droghe. Un numero impressionante ...

27. Polonia. Parlare di complicità polacche nella Shoah proibito per legge di Giuseppe Sedia Il Manifesto, 30 gennaio 2018 Reazione dura da Israele alla norma in discussione che prevede il carcere fino a tre anni. Fino a tre anni a carcere ...

28. Francia: ferirono e violentarono un ragazzo, tre poliziotti tornano in servizio di Stefano Montefiori Corriere della Sera, 30 gennaio 2018 Théo Luhaka, 22 anni, fu gravemente ferito durante un controllo: gli agenti usarono un manganello ...

29. Iran. Scarcerata la ragazza simbolo della lotta contro l'hijab di Valentina Ruggiu La Repubblica, 30 gennaio 2018 Nelle stesse ore arrestata un'altra attivista. Ad annunciarlo alcuni attivisti e la legale di Vida Movahed. La scarcerazione ...

DOCUMENTI

- Nota dell'UCPI sullo schema di Decreto legislativo sulla riforma dell’Ordinamento Penitenziario (pdf)

- Articolo: "Le neuroscienze, la neuropsicologia e la pretesa rifondazione del diritto", di Mario Iannucci (pdf)

 APPUNTAMENTI

- Convegno "Detenuti, tossicodipendenti, migranti: l’accesso all’assistenza sanitaria" - pdf (Brescia, 16 aprile 2018)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali