Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di domenica 3 settembre 2017 

POLITICA

1. Legnini: "Mancano 1.200 magistrati. Ma la giustizia migliora senza aspettare le riforme" di Fabrizio Massaro Corriere della Sera, 3 settembre 2017 Legnini: procedure più rapide per le esecuzioni immobiliari. "La produttività dei magistrati ...

2. Luigi Berlinguer: "la magistratura non ha alcuna missione salvifica" di Giulia Merlo Il Dubbio, 3 settembre 2017 "Il magistrato deve individuare il reato e perseguire il reo, non il fenomeno corruttivo. Risanare le istituzioni dalla corruzione e ...

3. Fare giustizia, per le donne e per battere la xenofobia di Fiorenza Sarzanini Corriere della Sera, 3 settembre 2017 La decisione dei due giovani fratelli di consegnarsi ai carabinieri per confessare gli stupri della ragazza polacca e della trans ...

GIURISPRUDENZA

4. Carcere per chi falsifica le mail di Lucia Izzo studiocataldi.it, 3 settembre 2017 Corte di Cassazione, sentenza n. 39768/2017. La Cassazione conferma la condanna per una dipendente comunale che ha falsificato la notifica di ...

TERRITORIO

5. Sardegna: concluso il tour Partito Radicale nelle carceri dell'isola buongiornoalghero.it, 3 settembre 2017 La Carovana per la Giustizia del Partito Radicale ha concluso il tour in tutte le carceri della Sardegna, altre 38 firme raccolte per la ...

6. Salerno: "a Fuorni violati i diritti umani", Radicali e Fi in visita ai detenuti di Viviana De Vita Il Mattino, 3 settembre 2017 Celle piccole e sovraffollate: il penitenziario di Fuorni che, con una capienza regolamentare di 380 detenuti ne conta ...

7. Trani: convalide degli arresti e processi per direttissima si terranno in carcere traniviva.it, 3 settembre 2017 Si azzerano le traduzioni in tribunale degli arrestati in attesa dell'udienza di convalida d'arresto e del processo per direttissima. È la ...

8. Napoli: "inumana detenzione", ex detenuto ottiene risarcimento dallo Stato di Emanuela Belcuore Il Mattino, 3 settembre 2017 Verdetto della Corte Europea 9.176 euro per 1.147 giorni a S. Maria C.V. e Secondigliano. Negli ultimi anni, anche ...

9. Vigevano (Pv): il senatore Orellana e i Radicali Italiani visitano il carcere di Stefano Zanette Il Giorno, 3 settembre 2017 Dopo la rissa scoppiata ad agosto, restano i problemi di sovraffollamento dei detenuti e di carenza del personale. "Questa ...

10. Nuoro: la Carovana della giustizia del Partito Radicale è arrivata in città La Nuova Sardegna, 3 settembre 2017 La delegazione ha incontrato i responsabili della Camera penale. La Carovana per la Giustizia del partito Radicale fa tappa a Badu e ...

11. Cagliari: detenuto 17enne ha tentato di suicidarsi all'Ipm di Quartucciu di Emanuele Concas cagliaripad.it, 3 settembre 2017 Un detenuto algerino 17enne ha tentato di suicidarsi nel corso della notte nel penitenziario minorile di Quartucciu (Ca) ...

12. Sondrio: agenti sfrattati dal carcere. La protesta: "E io dormo in auto" di Susanna Zambon Il Giorno, 3 settembre 2017 "Sono disperato, se la direzione non cambia idea sono in mezzo ad una strada". L'assistente Lorenzo Saccucci è l'agente di ...

13. Aosta: Brissogne, ancora botte tra detenuti. La Cisl: "È il momento di cambiare" di Francesca Soro La Stampa, 3 settembre 2017 La situazione del carcere di Brissogne, secondo chi ci lavora, è quella di "un bacino di scarico di detenuti reietti e ...

14. Torino: protesta degli agenti "vermi e frutta marcia, il cibo in mensa è immangiabile" di Miriam Massone La Stampa, 3 settembre 2017 I sindacalisti scrivono all'Asl e invitano a pranzo i politici: "Venite e rendetevi conto". La forchetta di plastica ...

LIBRI

15. "A mano libera", una porta spalancata di Mirella Dalfiume noidonne.org, 3 settembre 2017 "Non ho mai visitato un carcere e nemmeno conosciuto persone che vi siano state rinchiuse o familiari di detenuti". Ho letto "A mano libera" ...

AFFARI SOCIALI

16. La strada maestra per vincere la sfida della povertà di Eugenio Scalfari La Repubblica, 3 settembre 2017 Servono politiche a sostegno del lavoro e contro le diseguaglianze. Ho molto piacere di aver letto sul Messaggero di ieri il primo articolo ...

17. Migranti. Il nostro "aiuto" è la vendita di armi ai Paesi africani di Francesco Vignarca Il Manifesto, 3 settembre 2017 Ai vertici della spesa militare del Continente nero troviamo non a caso ancora Algeria, Marocco e Nigeria cui si affiancano Sudan ...

18. Migranti. La vera "emergenza" è il razzismo di Angelo d'Orsi Il Manifesto, 3 settembre 2017 Ci aveva già provato la Lega Nord, anni fa. Forse la reazione, culturale e politica, dell'Italia democratica fu troppo debole, allora. Ci riprova ...

ESTERI

19. Egitto. Giulio Regeni, etica ed emozioni contro la "logica della politica" di Riccardo Noury Corriere della Sera, 3 settembre 2017 Domani pomeriggio, finalmente, si terrà l'informativa del governo sui rapporti tra Italia ed Egitto dall'assassinio ...

20. Turchia. È il momento di svelare il bluff di Erdogan di Danilo Taino Corriere della Sera, 3 settembre 2017 Se, come minaccia, il presidente turco riaprisse ai rifugiati la rotta balcanica, ogni porta dell'Europa gli si chiuderebbe in faccia, ...

21. Serbia. Mladic morente nel carcere dell'Aja di Boban Radovanovic remocontro.it, 3 settembre 2017 Il generale dell'assedio di Sarajevo e della strage di Srebrenica. Secondo la stampa di Belgrado, spinte sul governo serbo per chiedere ...

APPUNTAMENTI

- Seminario "Mediazione: costruire comunità cittadine. Mark Kleiman: esperienze da New York a Bologna" - pdf (Bologna, 20 settembre 2017)

- Premio Carlo Castelli 10° Edizione. Convegno: "Esercizi di libertà" (Padova, 6 ottobre 2017)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali