Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di giovedì 20 luglio 2017

RISTRETTI

1. Appello per la Casa di Reclusione "Due Palazzi" di Padova: è un patrimonio comune Ristretti Orizzonti, 20 luglio 2017 Appello alla società civile, alle associazioni e agli enti pubblici e privati del territorio, alle singole persone  ...

2. Appello per la Casa di Reclusione "Due Palazzi" di Padova. Nuove adesioni e dichiarazioni Ristretti Orizzonti, 20 luglio 2017 Maurizio Torchio Voi che lavorate giorno dopo giorno per allargare orizzonti... siete preziosi. Antonella ...

3. Al Due Palazzi i reclusi ricordano Borsellino Il Mattino di Padova, 20 luglio 2017 Sono i detenuti ex 41bis, alcuni collaborano con Ristretti Orizzonti. Hanno ricordato con un minuto di silenzio chi, in un passato per loro ormai molto lontano, ...

CARCERI

4. Orlando istituisce le Commissioni per l'elaborazione dei Decreti di riforma dell'O.P. giustizia.it, 20 luglio 2017 Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha costituito presso l'Ufficio Legislativo, tre Commissioni di studio per l'elaborazione degli ...

5. Giustizia minorile e misure alternative: la famiglia diventa protagonista di Teresa Valiani Redattore Sociale, 20 luglio 2017 Il nuovo capo del Dipartimento, Gemma Tuccillo, presenta i primi mesi di lavoro. Tra i temi in evidenza: giustizia riparativa ...

6. La riforma Fornero azzera le pensioni e la disoccupazione ai detenuti da Associazione Yairaiha Onlus Ristretti Orizzonti, 20 luglio 2017 Negli ultimi anni si è parlato molto di riforma Fornero emanata sotto il governo Monti nel 2011 con il decreto ...

7. Prevenire la radicalizzazione islamica nelle carceri, proposta di legge approvata alla Camera progettoitalianews.net, 20 luglio 2017 Prevenire la radicalizzazione islamica e la diffusione dell'estremismo jihadista e provvedere al recupero umano ...

POLITICA

8. I giudici non siano torri d'avorio, il diritto ha bisogno di armonia di Sabino Cassese Corriere della Sera, 20 luglio 2017 Un gruppo di lavoro promosso da Italiadecide, l'Associazione per la qualità delle politiche pubbliche diretta da Luciano ...

9. Il silenzio sugli innocenti di Maurizio Tortorella Panorama, 20 luglio 2017 Prendete il Comune della Spezia, incidentalmente la città dove 48 anni fa è nato l'attuale ministro della Giustizia, Andrea Orlando: ha 90 mila ...

10. No di Davigo ai magistrati in politica. Tranne uno... di Annalisa Chirico Panorama, 20 luglio 2017 L'ex presidente dell'Anm è furibondo con chi usa la toga per fare carriera. Ora, per esempio, si oppone alla promozione di un collega che ...

11. La tortura è reato, previste pene fino a 10 anni di carcere di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2017 Legge 14 luglio 2017 n. 110 - Gazzetta ufficiale 18 luglio 2017 n. 166. È il vigore dal 18 luglio il reato di tortura, inserito nel Codice ...

12. Reato di tortura, perché questa legge non piace alle Camere penali di Riccardo Polidoro* Il Dubbio, 20 luglio 2017 Una norma fondata sul compromesso che non garantisce la punibilità. per questo non ci accontentiamo. La patria del diritto è ...

13. G8 Genova. Violenze e torture furono una strategia, Gabrielli faccia seguire gesti concreti di Vittorio Agnoletto e Lorenzo Guadagnucci Il Manifesto, 20 luglio 2017 Passano gli anni e c'è chi vorrebbe relegare la contestazione al G8 di Genova ...

14. Mafia. Mattarella accusa: errori su Borsellino. La figlia Fiammetta: 25 anni di menzogne di Giovanni Bianconi Corriere della Sera, 20 luglio 2017 "Errori e incertezze nel cercare la verità": il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, davanti ...

15. Mafia. "In via d'Amelio un uomo dei Servizi chiedeva della valigetta di Borsellino" di Salvo Palazzolo La Repubblica, 20 luglio 2017 Il racconto dell'ispettore Giuseppe Garofalo, fu uno dei primi poliziotti ad arrivare sul luogo della strage del 19 ...

16. Mafia. Totò Riina resta al 41bis. Alla moglie: "Il non mi pento" La Repubblica, 20 luglio 2017 Il tribunale di sorveglianza di Bologna dice no alla scarcerazione: "Tutelato il suo diritto alla salute. Può ancora intervenire nelle logiche di Cosa Nostra ...

GIURISPRUDENZA

17. Assistenti giudiziari: ammessi gli stranieri di Selene Pascasi Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2017 Cittadinanza italiana non necessaria per concorrere come assistente giudiziario. Diversamente, il bando sarebbe discriminatorio, trattandosi ...

18. È stalking la persecuzione del dipendente di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2017 Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 19 luglio 2017 n. 34836. È stalking la persecuzione professionale nei confronti di una dipendente ...

19. L'omesso versamento dei contributi non è bancarotta per dissipazione di Patrizia Maciocchi Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2017 L'omesso versamento dei contributi non può essere considerato bancarotta per dissipazione. La Cassazione, con la ...

20. C'è concorso tra reati tributari e fallimentari di Laura Ambrosi Il Sole 24 Ore, 20 luglio 2017 I reati di bancarotta fraudolenta documentale e patrimoniale possono concorrere rispettivamente con i delitti tributari di occultamento e sottrazione ...

TERRITORIO

21. Toscana: l'Università tra le sbarre, si rinnova l'esperienza Redattore Sociale, 20 luglio 2017 Un accordo di durata triennale promosso dalla Regione permetterà di proseguire l'esperienza che consente ai reclusi di studiare e laurearsi. Saccardi ...

22. Lazio: consulenza notarile gratis per i detenuti, intesa tra Garante e Ainc affaritaliani.it, 20 luglio 2017 Firmato il protocollo che garantisce il servizio gratuito nelle carceri. È stato firmato a Roma il protocollo d'intesa tra il Garante Stefano ...

23. Spoleto (Pg): trentenne si impicca in carcere, inutili i tentativi di rianimarlo perugiatoday.it, 20 luglio 2017 Tragedia nella notte tra sabato 14 e domenica 15 nel carcere di Spoleto per la morte di un giovane detenuto di 26 anni originario di ...

24. Avellino: suicidio in carcere, aperta un'inchiesta di Alessandra Montalbetti Il Mattino, 20 luglio 2017 Il sostituto Fabio Del Mauro ha aperto un fascicolo a carico di ignoti, ipotizzando il reato di istigazione al suicidio. Sembrerebbe che ...

25. Ferrara: impiccato in carcere. Macario (Arcigay ) "lo hanno visto picchiare" estense.com, 20 luglio 2017 La presidente di Arcigay si chiede perché non sia stato chiamato personale sanitario. "Quando una persona è in evidente stato di ...

26. Parma: il Garante accompagna detenuto in permesso, potrà uscire e incontrare i familiari di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 20 luglio 2017 Un detenuto recluso in Alta sorveglianza nel carcere di Parma, dopo aver espiato gran parte della pena ...

27. Cagliari: una parruccherìa per le detenute di Uta, il diritto alla bellezza anche in carcere sardiniapost.it , 20 luglio 2017 Una parruccherìa con lavatesta, specchi, pettini, spazzole, piastre e phon nonché shampoo, balsamo e lacca sarà inaugurata ...

MEDIA

28. Radio Carcere. Gli ultimi due suicidi avvenuti nelle carceri di Ferrara e Avellino Ristretti Orizzonti, 20 luglio 2017 Gli ultimi due suicidi avvenuti nelle carceri di Ferrara e Avellino. La mobilitazione non violenta promossa dal Partito Radicale per il 16 ...

AFFARI SOCIALI

29. Migranti. I costi e i benefici per l'Italia della politica di accoglienza di Roberto Sommella Corriere della Sera, 20 luglio 2017 L'Ue può attrezzarsi per fronteggiare l'emergenza profughi ma non può pensare che il nostro Paese diventi una gigantesca ...

30. Migranti. "Aiutiamoli a casa loro è uno slogan o un'urgenza assoluta"? di Paolo Dieci* La Repubblica, 20 luglio 2017 Di fronte al flusso crescente di immigrati, si è diffuso il pensiero che sarebbe giusto e utile "aiutarli a casa loro". C'è chi lo sostiene ...

ESTERI

31. Arabia Saudita. Tra esecuzioni, torture e arresti arbitrari di Michele Giorgio Il Manifesto, 20 luglio 2017 Si moltiplicano gli attacchi alla minoranza sciita e proseguono spedite le condanne a morte. Amnesty denuncia: torture usate per estorcere ...

32. Camerun. Crimini di guerra e torture sistematiche con la scusa della lotta al terrorismo di Riccardo Noury Corriere della Sera, 20 luglio 2017 In un rapporto diffuso oggi, Amnesty International ha accusato le autorità del Camerun di crimini di ...

33. Marocco. 23 sahrawi condannati senza tener conto delle denunce di tortura amnesty.iy, 20 luglio 2017 Il 19 luglio la Corte d'appello di Rabat ha condannato 23 attivisti sahrawi a pene da due anni all'ergastolo in relazione agli scontri seguiti ...

34. Afghanistan. Poliziotte addestrate da militari italiani alle tecniche di primo soccorso reportdifesa.it, 20 luglio 2017 Dopo circa 10 giorni di attività teoriche e pratiche si sono concluse le lezioni di primo soccorso dedicate alle agenti della Polizia ...

DOCUMENTI

- Progetto "Nati per leggere", presso la Casa circondariale di Larino (pdf)

- Associazione "Il Detenuto Ignoto": i Radicali in campo per la riforma dell'Ordinamento penitenziario (pdf)

APPUNTAMENTI

- Teatro-carcere: "Le sedie. Work in Progress teatrale contro la violenza di genere" - pdf (Milano, 20 luglio 2017)

- Corso di formazione: "Operatore di pratiche interculturali" - pdf (Padova, dal 6 ottobre 2017 al 10 marzo 2018)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali