Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 16 giugno 2017

CARCERI

1. I nodi da sciogliere del 41 bis di Andrea Pugiotto* Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2017 Le esterrefatte reazioni seguite alla decisione della Cassazione penale sullo stato detentivo di Totò Riina hanno travalicato il suo perimetro ...

2. Al carcere duro ci si suicida di più di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 16 giugno 2017 Studio dell'Osservatorio permanente sulle morti in carcere: sono 3,5 volte maggiori rispetto al resto della popolazione detenuta. Nella sentenza ...

3. Carceri, in Italia le donne sono il 4%. "E hanno meno di tutto" di Laura Pasotti Redattore Sociale, 16 giugno 2017 Meno spazi, meno attività, meno lavoro. Daniela de Robert (Ufficio Garante nazionale detenuti) riassume così la ...

4. "Carcere, porte aperte": l'iniziativa per capire il valore rieducativo della pena di Riccardo Polidoro* Il Dubbio, 16 giugno 2017 Il progetto promosso dall'Osservatorio dell'Unione Camere Penali porta gli uomini e le donne liberi a ...

POLITICA

5. La sfida perduta di un diritto penale minimo di Giovanni Verde Il Mattino, 16 giugno 2017 Sono stato coinvolto con il Suo giornale, caro Direttore, in una battaglia di civiltà, che Ella ama definire "liberale" e che io preferisco senza ...

6. La riforma del processo penale, una rivoluzione mancata di Ermes Antonucci Il Foglio, 16 giugno 2017 È buona sulla carta ma inattuabile in un paese come il nostro. Parla Nordio. II governo ha ottenuto mercoledì la fiducia sul disegno ...

7. Intercettazioni, il Governo accelera di Giovanni Negri e Manuela Perrone Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2017 Dopo sei anni, l'Italia sarà esonerata dal regime di "sorveglianza speciale" dell'Ocse sul tema della prescrizione dei reati ...

8. Orlando: "Intercettazioni, ora basta abusi, la legge è una buona mediazione" di Alessandro Barbano Il Mattino, 16 giugno 2017 "Fiducia necessaria, dispiace il dissenso di alcuni ministri". Ministro Andrea Orlando, nel mio editoriale di ieri ...

9. Nuova mossa per rafforzare il rito abbreviato di Francesco Zacché* Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2017 Non conosce pace la disciplina del codice di rito dedicata alle alternative alla celebrazione del dibattimento, né potrebbe essere altrimenti. ...

10. Con la riparazione si cancella anche il reato di Bruno Giordano Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2017 Esordisce l'estinzione del reato per condotte riparatorie. Per i reati procedibili a querela soggetta a remissione, il nuovo articolo 162 ter ...

11. Prescrizioni. La scelta della sospensione è a rischio di inefficacia di Fabio Basile* Il Sole 24 Ore, 16 giugno 2017 In tema di prescrizione la modifica di maggior impatto, e anche quella più contrastata, consiste indubbiamente nell'introduzione ...

12. Cantone: "Un'Italia senza corruzione? Con regole certe ce la può fare" di Simona Casalini La Repubblica, 16 giugno 2017 Il magistrato a capo dell'Anac, l'autorità nazionale anticorruzione, racconta il malaffare del Terzo Millennio, attraverso ...

13. I grandi numeri delle aziende criminali di Antonio Parbonetti* La Repubblica, 16 giugno 2017 In un recente studio, condotto assieme al professore Michele Fabrizi e alla dottoressa Patrizia Malaspina presso il Dipartimento di Scienze ...

TERRITORIO

14. Toscana: approvata in Giunta delibera per salute detenuti controradio.it, 16 giugno 2017 Maggior assistenza psicologica e prevenzione suicidi tra gli obiettivi per prossimi 3 anni della delibera per tutela salute popolazione carceri ...

15. Trento: perché i Garanti proliferano di Giovanni Pascuzzi Corriere del Trentino, 16 giugno 2017 La recente istituzione, nella nostra provincia, del Garante dei diritti dei minori e del Garante dei diritti dei detenuti induce a ...

16. Piacenza: "gli agenti mi hanno pestato in cella", acquisiti i video del carcere di Giovanni Tizian L'Espresso, 16 giugno 2017 Dieci agenti, alcuni dei quali in tenuta antisommossa, si fiondano sul detenuto. Lui è seduto su un sgabello, sulla ...

17. Pescara: detenuti al lavoro per riaprire i sentieri del parco dopo la tragedia di Rigopiano di Teresa Valiani Redattore Sociale, 16 giugno 2017 Terminata la fase formativa, da lunedì la squadra sarà all'opera sul territorio di Farindola colpito ...

18. Bologna: Polo universitario penitenziario alla Dozza, numeri confortanti di Cristian Casali cronacabianca.eu, 16 giugno 2017 Il responsabile del progetto ha chiesto il coinvolgimento diretto della commissione sul problema per i detenuti ...

19. Aosta: il Garante dei detenuti "la situazione del carcere è insostenibile" valledaostaglocal.it, 16 giugno 2017 La denuncia del Garante dei diritti dei detenuti della Valle d'Aosta, Enrico Formento Dojot, che ha inviato una nota al Garante ...

20. Campobasso: area verde rinnovata in carcere per colloqui fra detenuti e famiglie primonumero.it, 16 giugno 2017 Una nuova area verde destinata ai colloqui tra le persone detenute in carcere e le loro famiglie è stata inaugurata ieri sera ...

21. Ancona: il Garante dei diritti Andrea Nobili aderisce a "Orto sociale in carcere" centropagina.it, 16 giugno 2017 Ai detenuti verrà affidata la gestione autonoma di uno spazio da coltivare ad orto, con il supporto dei "tutor" agricoltori. Le ...

22. Palermo: teatro, cucina e pet therapy, così i detenuti sono meno soli di Claudia Brunetto La Repubblica, 16 giugno 2017 Kira e Sara li aiuteranno a guarire dalla depressione, dall'insonnia e dalla solitudine. Sono due cani Labrador di colore ...

23. Milano: "Parole liberate", premiati i detenuti "poeti della canzone" comune.milano.it, 16 giugno 2017 Il riconoscimento a Giuseppe Catalano e Pietro Citterio. Presentato in anteprima nazionale il brano "P.S. Post Scriptum" musicato e interpretato ...

24. Milano: "Prova a sollevarti dal suolo", Festival di teatro-carcere milanopost.info, 16 giugno 2017 Parte il 24 giugno la Sesta edizione del Festival "Prova a sollevarti dal suolo", articolato tra il Teatro della Casa di Reclusione Milano Opera e lo spazio ...

25. Firenze: i detenuti recitano Dante alle cinque del mattino quinewsfirenze.it, 16 giugno 2017 Centotrenta attori nel parco del Giardino Bardini impegnati dall'alba al tramonto a recitare le terzine dantesche. È il progetto "Piume 2021". Cinque repliche ...

26. Sulmona (Aq): detenuto vince il Premio Internazionale di poesia "Il Liri" ilgerme.it, 16 giugno 2017 Ha vinto la terza edizione del Premio Internazionale di Poesia e Narrativa "Il Liri". Il poeta, che parla al suo mare, all'attracco ad un lido straniero ...

AFFARI SOCIALI

27. Al bando le armi nucleari, appello all'Italia Il Manifesto, 16 giugno 2017 Nei giorni scorsi sono iniziati nel Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite i lavori della sessione decisiva del negoziato che il 7 luglio definirà il trattato che si propone ...

28. Pochi detenuti, la Svezia chiude 4 carceri Ansa, 16 giugno 2017 Il numero di chi vive dietro le sbarre è sceso dell'1% ogni anno dal 2004. Le strutture saranno vendute o riconvertite Una delle celle del carcere di Åby. Né indulto, né amnistia. ...

29. Ius Soli. Negare la cittadinanza non allontana i pericoli di Goffredo Buccini Corriere della Sera, 16 giugno 2017 Sarebbe auspicabile che un provvedimento così delicato per il nostro futuro passasse da un'intesa larga Perché questa riforma ...

30. Ius Soli in Senato, tra urla e spintoni. Lega: "Legge folle" di Rocco Vazzana Il Dubbio, 16 giugno 2017 Urla, spintoni e insulti. Nel giorno in cui lo ius soli viene incardinato al Senato, Palazzo Madama si trasforma in una bolgia. L'idea di concedere ...

31. Cari politici, votate lo Ius Soli, è una questione di civiltà di Annamaria Furlan* Il Dubbio, 16 giugno 2017 Caro direttore, sono più di un milione gli italiani senza cittadinanza, considerati stranieri dalle nostre istituzioni e dalle leggi, ma di fatto ...

32. No ai profughi, anche in Polonia il referendum modello Orbán di Giuseppe Sedia Il Manifesto, 16 giugno 2017 Polemiche per la frase su Auschwitz dalla premier Szydlo che suona come una giustificazione al "nie" incondizionato di Varsavia al ...

ESTERI

33. Turchia. Dalla cattedra al carcere duro, l'ingiustizia infinita di Erdogan di Sabrina Duarte e Davide Lemmi Il Manifesto, 16 giugno 2017 Da piazza Taksim alle aule dei tribunali. Il paese si mobilita per Nuriye e Semih, simbolo della resistenza alle ...

34. Turchia. Gli oppositori di Erdogan in marcia per la giustizia di Valerio Sofia Il Dubbio, 16 giugno 2017 Il leader Kilicdaroglu: "non c'è pace senza legge". Una media di quasi 150 persone al giorno sono state arrestate in Turchia nell'ultimo anno, dopo ...

35. Turchia. 25 anni di carcere al deputato d'opposizione Berberoglu euronews.com, 16 giugno 2017 Ancora un gradino nella discesa agli inferi dell'opposizione in Turchia. Il tribunale di Istanbul ha pronunciato una condanna a 25 anni di reclusione ...

36. Egitto. Escalation della censura digitale: i siti bloccati sono oltre 60 di Riccardo Noury Corriere della Sera, 16 giugno 2017 "Pubblichiamo quello che le autorità non vogliono che la gente legga". Sono le parole di Lina Attallah, direttrice del portale ...

DOCUMENTI

- Ergastolo: la voce dei detenuti, delle famiglie e di chi vive il carcere. La "Rassegna Stampa" dal fine pena 9.999. Numero 10, giugno 2017 (pdf)

APPUNTAMENTI

- Convegno "Lavoro in carcere: che impresa! Esperienze, confronto e idee di sviluppo" - pdf (Genova, 16 giugno 2017)

- Incontro-dibattito: "Riflessioni sul tema di una penalità più utile" - pdf (Verbania, 23 giugno 2017)

- Incontro-dibattito: "Gli stati particolari del carcere in Toscana" - pdf (Firenze, 30 giugno 2017)

- Manifestazione: "Il carcere in piazza. Per non dimenticare - pdf (Rovigo, 30 giugno 2017)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali