Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di venerdì 9 settembre 2016

CARCERI

1. Fatta la riforma, gabbato il ministro. Restiamo il paese della carcerazione preventiva di Maurizio Tortorella Tempi, 9 settembre 2016 Fin dall'inizio, uno si domanda se la vera vergogna siano i dati in sé, oppure il fatto che appena un ...

2. Carceri minorili, le due Italie: l'80% dei ragazzi è del Sud di Francesco Lo Dico Il Mattino, 9 settembre 2016 Sono i 240 meridionali reclusi oggi nei sedici istituti penitenziari minorili italiani. E sono più irredimibili degli altri. L'amara realtà ...

3. Intervista a Francesco Cascini (Dgm): "detenuti adulti con i minori, il sistema funziona" di Francesco Lo Dico Il Mattino, 9 settembre 2016 Il caso di Airola ha acceso i riflettori sui carceri minorili. Ma il capo del Dipartimento della giustizia ...

4. Lotta alla radicalizzazione nelle carceri, o caccia alle streghe? di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 9 settembre 2016 I criteri per individuare i soggetti pericolosi rischiano di essere poco efficaci. La lotta contro la radicalizzazione in carcere potrebbe ...

POLITICA

5. La prescrizione torna in aula: ma un emendamento di Casson preoccupa il governo La Repubblica, 9 settembre 2016 Possibile la fiducia sul testo modificato in commissione in base all'accordo di maggioranza. Il senatore della minoranza Pd e M5s ...

6. Barellieri-cancellieri, è rivolta nei tribunali. Il Ministero "saranno formati" Agi, 9 settembre 2016 I dipendenti della Giustizia insorgono contro il fenomeno dei "barellieri diventati cancellieri" e dal ministero di via Arenula viene l'assicurazione che saranno ...

7. Mafie, Don Ciotti ai vescovi: "Basta inchini ai boss" di Andrea Gualtieri La Repubblica, 9 settembre 2016 Il manifesto sottoscritto da sacerdoti di Libera propone ai responsabili delle diocesi e a tutti i parroci di firmare una "carta di responsabilità ...

GIURISPRUDENZA

8. Lavoro, sanatoria per il reato istantaneo di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 9 settembre 2016 Per le infrazioni in materia di lavoro ammenda evitabile pagando una sanzione amministrativa Per "chiudere" l'illecito occorre eseguire la ...

9. Corte costituzionale. Omissioni Iva, da (ri)valutare il ne bis in idem di Giovanni Negri Il Sole 24 Ore, 9 settembre 2016 La norma è cambiata. E allora va valutato con attenzione se esistono ancora i presupposti per sollevare la questione di ...

LETTERE

10. Siete la nostra àncora di salvataggio: non mollate Il Dubbio, 9 settembre 2016 La lettera dei detenuti di Opera ai partecipanti al Congresso Radicale. Siamo Gaetano, Orazio, Vito e Alfredo. Siamo quei "giovani adulti" ergastolani ...

DAL TERRITORIO

11. Lombardia: detenuti al lavoro (e opere d'arte) per la rinascita dell'Idroscalo di Paolo Foschini Corriere della Sera, 9 settembre 2016 L'idea del provveditore Pagano di usare i carcerati per la manutenzione del verde. Ah, non ci sono i ...

12. Firenze: "hai provato a suicidarti... allora resti in carcere". Gli avvocati si ribellano di Massimo Mugnaini La Repubblica, 9 settembre 2016 Una giovane detenuta non ha ottenuto la scarcerazione anticipata perché ha tentato di togliersi ...

13. Firenze: detenuta punita per aver tentato il suicidio dall'Osservatorio Carcere dell'Ucpi camerepenali.it, 9 settembre 2016 Il Magistrato di Sorveglianza di Firenze nega la liberazione anticipata ad una detenuta che voleva togliersi la ...

14. Napoli: la Giustizia finita in barella di Eduardo Savarese Corriere del Mezzogiorno, 9 settembre 2016 In una realtà complessa, come quella del Sud e di Napoli, tra proiettili conficcati in soffitti d'appartamenti, evocazioni di ...

15. Novara: detenuti e operatori Assa al lavoro alla scuola dell'infanzia del Torrion Quartara Corriere di Novara, 9 settembre 2016 Il sindaco di Novara Alessandro Canelli illustra il lavoro attualmente in corso (cominciato il 5 settembre e che si ...

16. Foggia: Cosp: pochi poliziotti, troppi detenuti, davanti al carcere scatta la protesta di Massimiliano Nardella foggiatoday.it, 9 settembre 2016 Mimmo Mastrulli e il Coordinamento Sindacale Penitenziario protestano contro il Governo e il Ministro  ...

17. Cagliari: detenuto con problemi psichiatrici aggredisce due agenti penitenziari corrierequotidiano.it, 9 settembre 2016 Due agenti di polizia penitenziaria sono stati aggrediti nel carcere di Uta (Cagliari) da un detenuto con problemi psichiatrici ...

18. Cuneo: lunedì 12 settembre in Provincia conferenza sulla situazione delle carceri agoramagazine.it, 9 settembre 2016 Lunedì 12 settembre, alle 11 nel palazzo della Provincia di Cuneo in corso Nizza 21 (Sala Giolitti), conferenza stampa di presentazione  ...

19. Ferrara: teatro, detenuti attori in carcere per Internazionale estense.com, 9 settembre 2016 Per il terzo anno il festival di Internazionale ha deciso di inserire nella propria programmazione un evento speciale realizzato all'interno della Casa Circondariale ...

AFFARI SOCIALI

20. Terremoto. Sulle emergenze facciamoci un esame di coscienza di Luigi Ferrarella Sette del Corriere, 9 settembre 2016 Mettere in sicurezza gli edifici, fare la carta d'identità delle case, punire i furbi... Ogni volta le stesse cose. Ma se ...

21. Migranti. Unicef: "più della metà dei profughi sono bambini, 50 milioni nel 2015" di Luigi Grassia La Stampa, 9 settembre 2016 Cinquanta milioni: è questo il numero dei piccoli profughi nel mondo. Si avvia a soluzione il problema dei bambini ...

22. Migranti. La denuncia di Oxfam "ogni giorno spariscono 28 bambini non accompagnati" di Leo Lancari Il Manifesto, 9 settembre 2016 Viaggiano da soli per settimane, a volte per mesi. Attraversano il deserto prima e il mare poi fino ad arrivare ...

23. Migranti. Sui camion per Calais in attesa del muro inglese di Anais Ginori La Repubblica, 9 settembre 2016 In viaggio con un autista "di frontiera". "Vivo nel terrore, i profughi saltano in tutti i modi sui nostri mezzi per raggiungere il Regno Unito". ...

24. Diritti umani. Le radici dell'incendio populista di Gianni Riotta La Stampa, 9 settembre 2016 A 40 anni dalla morte di Mao Ze Dong, rivoluzionario che eliminò 42 milioni di connazionali tra carestia seguita al piano economico "Grande Balzo ...

ESTERI

25. Così l'Egitto ha nascosto gli ultimi sms di Regeni di Grazia Longo La Stampa, 9 settembre 2016 Manomessa la lista dei messaggi spediti da Giulio agli amici. I pm del Cairo a Roma, senza risultati si rischia una nuova crisi. Il ventottenne è ...

26. Egitto. Caso Regeni. "Per al-Sisi ultima chance: o si va avanti o si chiude" di Chiara Cruciati Il Manifesto, 9 settembre 2016 Intervista a Riccardo Noury, portavoce di Amnesty: "Egitto dimostri collaborazione". Le crude descrizioni delle torture ...

27. Siria, salto all'indietro di Michele Giorgio Il Manifesto, 9 settembre 2016 Medio Oriente. La mancata intesa tra Mosca e Washington sembra aver riportato il quadro della crisi siriana indietro di 3-4 anni. L'opposizione ...

28. Svizzera: detenuto trovato morto nel carcere Pöschwies di Regensdorf Corriere del Ticino, 9 settembre 2016 Un detenuto è stato trovato senza vita questa mattina in una cella del penitenziario Pöschwies di Regensdorf (ZH). L'uomo, incarcerato  ...

APPUNTAMENTI

- Master di II livello dell'Università di Firenze: "Psicopatologia forense e criminologia" - pdf (A.A. 2016/2017)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali