Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche <--

Edizione di giovedì 17 novembre 2016

CARCERI

1. "La fabbrica dei reati si chiama carcere" di Errico Novi Il Dubbio, 17 novembre 2016 La denuncia del Senatore Pd Manconi. Orlando: "Riforma dopo il referendum". "Ritrovata attenzione sul carcere? Non direi". Luigi Manconi, presidente ...

2. Il Ministro Orlando: "carceri, al Papa si risponde con la riforma" di Stefania Careddu Avvenire, 17 novembre 2016 "La riforma dell'ordinamento penitenziario, in discussione al Senato, rappresenta "un primo importantissimo passo avanti per dare una risposta ...

3. D'Ascola (Ap): "carceri affollate? Il problema è la povertà dell'arsenale sanzionatorio" strill.it, 17 novembre 2016 "Si pone il problema di rieducazione, sta nell'art 27 della nostra Costituzione. Per la prima volta parliamo dei diritti dei detenuti. Si afferma che ...

4. Un altro agente suicida. È il terzo caso del 2016 di Damiano Aliprandi Il Dubbio, 17 novembre 2016 Ancora un altro suicidio da parte di un agente di Polizia penitenziaria. A dare la triste notizia è Fabrizio Bonino, segretario nazionale per ...

POLITICA

5. Migliucci (Unione Camere penali): "la mia battaglia per una Giustizia giusta" di Maurizio Tortorella Panorama, 17 novembre 2016 Parla Beniamino Migliucci, presidente dell'Unione delle camere penali italiane: "Ecco tutti gli errori dell'Anm sulla riforma ferma al ...

6. Pochi e senza diritti. Ai giudici di pace resta solo lo sciopero di Giovanni M. Jacobazzi Il Dubbio, 17 novembre 2016 Anche loro sono sotto organico: scoperto il 62% dei posti. Ma la riforma ne allarga le competenze. La figura del giudice di pace venne istituita ...

GIURISPRUDENZA

7. Bancarotta, concorso per il consulente di Bernardo Bruno Il Sole 24 Ore, 17 novembre 2016 Corte di cassazione - Sezione V - Sentenza 7 ottobre 2016 n. 42572. Il cessionario della società fallita, unitamente al consulente che sovrintende ...

8. Il militare deceduto per tumore contratto in missione risarcito come "vittima del dovere" di Giampaolo Piagnerelli Il Sole 24 Ore, 17 novembre 2016 Corte di cassazione - Sezioni unite civili - Sentenza 16 novembre 2016 n. 23300. Rientra nella categoria delle ...

LETTERE

9. Una mattina in via Burla 59, a Parma di Federica Graziani huffingtonpost.it, 17 novembre 2016 "Se ti fosse data la possibilità di imbarcarti sul Narrenschiff (la Nave dei folli) parmense, in piena estate, com'è successo a me, ...

DAL TERRITORIO

10. Trento: Mattia Civico (Pd): Garante dei detenuti, da otto anni attendiamo che sia istituito di Donatello Baldo ildolomiti.it, 17 novembre 2016 La Giunta ha inserito la norma dell'istituzione del Garante nella legge di stabilità ma il presidente Dorigatti è ...

11. Trento: è morto padre Fabrizio Forti, il cappellano del carcere "frate degli ultimi" Il Trentino, 17 novembre 2016 Fondatore della mensa dei poveri e cappellano del carcere, avrebbe compiuto a giorni 67 anni. È morto all'improvviso, la scorsa notte nella ...

12. Gorizia: la Sezione per detenuti gay al centro delle polemiche, "venga chiusa subito" gay.it, 17 novembre 2016 "Nonostante le stanze fossero all'interno di una sezione di per sé chiusa, le loro porte continuavano a essere chiuse dalle ore 16 di ogni giorno" ...

13. Brescia: Fp-Cgil "le carceri cittadine rischiano il collasso per la mancanza di personale" bsnews.it, 17 novembre 2016 La Cgil di Brescia lancia l'allarme sull'emergenza nelle due carceri cittadine dovuta alla carenza di personale di Polizia Penitenziaria e del ...

14. Fossombrone (Ap): Borgo contro la Rems, piovono le diffide e le richieste danni Corriere Adriatico, 17 novembre 2016 Cresce la tensione a Borgo Sant'Antonio, quartiere aldilà del ponte a Fossombrone per la presenza della Rems, la struttura per detenuti ...

15. Roma: al carcere di Rebibbia le attività di volontariato si interrompono alle 15,30 Ansa, 17 novembre 2016 Il carcere romano di Rebibbia Nuovo Complesso sempre più nell'occhio del ciclone. Dopo l'evasione di ottobre di tre detenuti albanesi, che si sono ...

16. Salerno: il Sappe denuncia "tensione nel carcere di Fuorni, violenta rissa tra detenuti" Il Velino, 17 novembre 2016 Resta alta la tensione nel carcere di Salerno, dove ieri è avvenuto l'ennesimo evento critico, con un regolamento di conti tra detenuti ...

17. Roma: "Non solo carcere", convegno sulla finalità rieducativa della pena di Daniele Unfer avantionline.it, 17 novembre 2016 "Non solo carcere", un convegno, quello promosso dal Senatore socialista Enrico Buemi, che si ispira all'ultimo lavoro dell'architetto ...

18. Nuoro: a Badu e Carros dibattito sul perdono con esperti, educatori e un centinaio di reclusi di Giacomo Mameli La Nuova Sardegna, 17 novembre 2016 Nell'ex supercarcere di Badu e Carros, la sua cappella - quella dove si suole celebrare la Messa e si ...

19. Lecce: "Biblioteca Vivente", i detenuti si trasformano in "libri umani" Quotidiano di Puglia, 17 novembre 2016 Libri umani. I detenuti della Casa circondariale di borgo San Nicola si trasformeranno in racconti da consegnare agli spettatori che prenderanno parte ...

20. Pisa: "Limitrofia", in mostra gli scatti dei detenuti della Gorgona gonews.it, 17 novembre 2016 Gli scatti in bianco e nero dei detenuti della casa circondariale dell'isola di Gorgona (Li) saranno in mostra dal 19 novembre al 13 dicembre a Pisa, nello spazio espositivo ...

21. Turi (Ba): per il Giubileo dei detenuti visita del Vescovo Giuseppe Favale al carcere turiweb.it, 17 novembre 2016 Che fine fanno i detenuti una volta fuori? - Il Giubileo della Misericordia si conclude con il Giubileo dei Carcerati. "Non chiamiamoli così! Questa ...

22. La Spezia: "Riki canta Ruiu", la musica per riprendere in mano la propria vita di Elena Voltolini Gazzetta della Spezia, 17 novembre 2016 Il 19 novembre per la prima volta lo spettacolo in scena fuori dalle carceri. Uno spettacolo "raro", anzi, almeno al momento ...

AFFARI SOCIALI

23. Un bambino su tre a rischio povertà. A Nord più che a Sud di Alessandra Arachi Corriere della Sera, 17 novembre 2016 Save the Children: coinvolti 1,1 milione di minori. Il Papa: dobbiamo difendere i diritti dei piccoli. Non si può dire se fa più effetto ...

24. Nel 2015 meno morti per terrorismo. Ma +650% nei Paesi Ocse di Silvia Morosi Corriere della Sera, 17 novembre 2016 Il rapporto del Global Terrorism Index: Iraq, Afghanistan, Nigeria, Pakistan e Siria i più colpiti, ma sono aumentate le vittime nei paesi ...

25. Migranti. Ottobre da record: mai così tanti sbarchi in Italia di Davide Lessi La Stampa, 17 novembre 2016 27.500 persone sono arrivate sulle coste italiane contro le 8915 dello stesso mese del 2015. Il Viminale: "Accoglienza sotto pressione". E Frontex ...

26. Migranti. La strage nel Mediterraneo di Marco Ludovico Il Sole 24 Ore, 17 novembre 2016 Da gennaio a ottobre 4.899 morti (3.654 in mare) - Morcone: manca una politica condivisa. Da gennaio a ottobre, cercando di raggiungere l'Europa ...

27. Migranti. Meno protezione per i rifugiati, crescono i morti di Luca Liverani Avvenire, 17 novembre 2016 Pubblicato il terzo Rapporto sulla protezione internazionale 2016. Nei primi dieci mesi le persone sbarcate in Italia sono state 159.432 (+13%). ...

ESTERI

28. Stati Uniti. Muro e nuovo odio anti-ispanico, Trump non ha davvero inventato nulla di Guido Caldiron Il Manifesto, 17 novembre 2016 Proprio in Arizona, nella contea di Maricopa, lo sceriffo repubblicano Joe Arpaio, sconfitto solo l'8 di novembre dopo ...

29. Albania. La serra europea della droga: scoperte 753mila piante di marijuana di Andrea Galli Corriere della Sera, 17 novembre 2016 Le 42 missioni oltreconfine dei finanzieri italiani, svolte da gennaio di quest'anno, hanno fatto scoprire 753 mila piante ...

30. Cuba. Indulto a 787 detenuti e manovre militari di Roberto Livi Il Manifesto, 17 novembre 2016 Un indulto per 787 detenuti e l'inizio di cinque giorni di manovre militari in tutta l'isola "per preparare le truppe e la popolazione a nuovi ...

31. Argentina. Prete anti-narcos "suicidato", ma nessuno ci crede di Nello Scavo e Lucia Capuzzi Avvenire, 17 novembre 2016 L'hanno trovato impiccato in Chiesa ma nessuno crede a questa versione. Sullo sfondo gli affari sporchi di due ex dirigenti ...

32. Indonesia. Il governatore cristiano alla sbarra per blasfemia di Valerio Sofia Il Dubbio, 17 novembre 2016 Cristiano e cinese, il governatore di Giacarta, in Indonesia, è formalmente indagato per blasfemia e non può lasciare il paese in attesa del processo. ...

DOCUMENTI

- Intervento del ministro Orlando al convegno "Pena e Speranza Carceri, riabilitazione, esecuzione della pena, riforme possibili" (pdf)

- Articolo: "Esecuzione penale, giustizia riparativa e coesione sociale: il Laboratorio NEXUS", di Patrizia Ciardiello (pdf)

- Circolare DAP: "Prevenzione dei suicidi negli Istituti penitenziari. Dislocazione dei detenuti in cella singola" (pdf)

- Comunicato Fp-Cgil Bologna: "Personale Polizia Penitenziaria Istituto Penale per minorenni di Bologna (pdf)

APPUNTAMENTI

- Presentazione Master "La gestione dell’esecuzione penale nella dimensione costituzionale" e "Diritto penitenziario e Costituzione" - pdf (Roma, 18 novembre 2016)

- Presentazione del libro di Luciano Sommella “Mmescafrancesca”, Editore Graus (Napoli, 18 novembre 2016)

- Seminario per la Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne "Copyright: Violenza di genere" - pdf (Roma, 25 novembre 2016)

- Premio cinematografico "Innocenti Evasioni", progetto a cura dell'Associazione Adynaton - pdf (Scadenza il 5 dicembre 2016)

- Altermusa. Carcere e Arti Sceniche presenta: "Cartello Shakespeare" - pdf (Milano - Roma - Paodva, dal 5 al 21 dicembre 2016)

- Corso formazione: "A tutto carcere... cantiere laboratorio di riflessione per operatori volontari in area penitenziaria" - pdf (Firenze, 15 dicembre 2016 - 22 giugno 2017)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali