Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche -- Amnistia-Indulto <--

Edizione di domenica 6 marzo 2016

POLITICA

1. Giustizia, così abbiamo ridotto i tempi di Cosimo Ferri (Sottosegretario alla Giustizia) Il Tempo, 6 marzo 2016 Incentivate le procedure stragiudiziali, favorito quelle telematiche, aggrediti gli arretrati. Il settore giustizia è ...

2. Informatizzazione al Dap, spesi 2 milioni e il software è in un cassetto di Andrea Ossino Il Tempo, 6 marzo 2016 "L'acquisizione da parte dell'amministrazione penitenziaria di un prodotto del tutto inidoneo alle esigenze operative e non conforme ai ...

3. "Concorso esterno", quel reato per tutte le occasioni che ha decimato politici e divise di Luca Rocca Il Tempo, 6 marzo 2016 Quel reato che un giorno c'è e quello dopo sparisce, che per un giudice è chiaro e per l'altro non esiste, che nei processi regge ...

4. Omicidio stradale ad armi spuntate di Guido Camera e Maurizio Caprino Il Sole 24 Ore, 6 marzo 2016 Nonostante le pene maggiorate, le porte del carcere si apriranno solo in un caso su 5. Non più di uno su cinque. Nonostante la ...

5. Omicidio stradale, i penalisti insorgono ma non dicono tutta la verità di Maurizio Caprino Il Sole 24 Ore, 6 marzo 2016 Due giorni di silenzio, poi l'attacco. Secondo i penalisti, la legge sull'omicidio stradale approvata l'altro ieri è "vera e propria mistificazione", ...

6. Omicidio stradale, perché sarà difficile ottenere il risarcimento dei danni di Guido Camera Il Sole 24 Ore, 6 marzo 2016 Ci si chiede se il nuovo reato di omicidio stradale potrà effettivamente tutelare le giuste aspettative delle vittime di un reato stradale ...

7. Carceri: il sovraffollamento non c'è più? di Rita Bernardini (Radicali Italiani) Ristretti Orizzonti, 6 marzo 2016 Puntualmente sul sito giustizia.it sono usciti i dati delle presenze dei detenuti nei 195 istituti penitenziari italiani ...

8. L'Oms lancia l'allarme "tossicodipendenti in carcere a rischio di infezione" Corriere della Sera, 6 marzo 2016 Non si chiamano più drug users (cioè utilizzatori di droghe o drogati), ma Pwid (People who inject drugs, persone che si iniettano droghe) nel ...

9. "Io, soldato malato per colpa dell’uranio. E ora lo Stato mi dà ragione" di Alessandra Ziniti La Repubblica, 6 marzo 2016 Per la prima volta una sentenza riconosce la causa di servizio a un militare. Lorenzo Motta racconta la sua esperienza: "Un calvario ...

LETTERE

10. La via delle riforme per colmare la distanza tra politica e cittadini di Maria Elena Boschi Corriere della Sera, 6 marzo 2016 Il ministri delle Riforme risponde all'editoriale di Ferruccio de Bortoli "Il fossato da riempire tra istituzioni e cittadini". Caro ...

TERRITORI

11. Imperia: sovraffollamento in carcere, 94 detenuti su una capienza di 69 primocanale.it, 6 marzo 2016 Sovraffollamento nel carcere di Imperia: arriva un nuovo allarme. A lanciarlo è Fabio Pagani, segretario regionale della Uil-Pa Penitenziari ...

12. Catanzaro: morte detenuto. I Radicali: istituire Garante. La direttrice: nessuna epidemia catanzaroinforma.it, 6 marzo 2016 "In Calabria urge istituire (e subito nominare) il garante regionale dei detenuti. Il consiglio regionale non aspetti oltre ...

13. Crotone: "siamo pochi", agenti rifiutano i pasti giornaledicalabria.it, 6 marzo 2016 Il personale della polizia penitenziaria in servizio a Crotone ha protestato nei giorni scorsi rifiutando il pasto servito nella mensa di servizio, a causa delle ...

14. Roma: "Il mio campo libero", formaggi "Dol" (di origine laziale) a Rebibbia femminile di Francesca Cusumano (A Roma Insieme Onlus) Ristretti Orizzonti, 6 marzo 2016 Proprio nel giorno dell'anniversario della nascita del grande Lucio Battisti , il 5 di marzo ...

15. Bari: delegazione radicale in visita al carcere, il report radicali.it, 6 marzo 2016 Il 29 febbraio 2016, una delegazione di Radicali delle Associazione Radicale di Foggia "Mariateresa Di Lascia" e Radicali Bari, guidata dai due Segretari, rispettivamente, ...

16. Prato: Rachid Assarag assolto "ora il suo caso alla Corte Europea dei diritti umani" La Repubblica, 6 marzo 2016 Assarag crede nella giustizia - aveva detto il suo avvocato, Fabio Anselmo - e fa quello che tanti italiani non fanno: denuncia". Questa volta ...

17. Pisa: raccolta di quaderni, matite, libri e palloni per i detenuti La Nazione, 6 marzo 2016 Ecco i diritti d'autore per "Favolare": presentati in Consiglio comunale. Alcuni detenuti e autori, la lettrice, le autorità (presidente e vice del Consiglio comunale, il ...

18. Milano: A Bollate è nato "In Galera", il primo ristorante all'interno di un carcere di Rita Piras fidelityhouse.eu, 6 marzo 2016 Sta riscuotendo molto successo il primo ristorante italiano all'interno di un carcere: è a Milano, tra le mura della Case circondariale ...

AFFARI SOCIALI

19. Illusione libica di Alessandro Dal Lago Il Manifesto, 6 marzo 2016 Italia in guerra?. Renzi vuole intervenire in Libia, ma senza che si sappia in giro. Ma stavolta si è infilato in un gioco ben più complesso ...

20. La missione in Libia e i pericoli per l'Italia di Paolo Mieli Corriere della Sera, 6 marzo 2016 Un'operazione di guerra deve essere definita come tale. Rinunciamo a quei neologismi eufemistici con i quali noi e non solo noi abbiamo sempre ...

21. Immigrazione. Idomeni, il governatore chiede lo stato d'emergenza di Bledar Hasko Il Manifesto, 6 marzo 2016 Il campo è sovraffollato: 10.500 le persone in attesa di passare il confine con la Macedonia, il 34% sono bambini. Tra le tende e il fango ...

22. Voto agli immigrati nelle primarie, il passo indietro del Pd di Massimo Rebotti Corriere della Sera, 6 marzo 2016 Si parla di rimedi per assicurare la regolarità. Ma, rispetto al problema posto dieci anni fa - e cioè la partecipazione consapevole degli ...

23. Hiv: in Italia il virus silenzioso contagia 11 persone al giorno di Giacomo Galeazzi e Ilario Lombardo La Stampa, 6 marzo 2016 Quattro sieropositivi su dieci lo nascondono ai familiari, il 5% al partner. Quasi uno su tre è immigrato. E adesso arriva il primo ...

ESTERI

24. Libia: trattative costanti, oggi tornano i due italiani rapiti e poi liberati di Simone Pieranni Il Manifesto, 6 marzo 2016 Non c'è ancora chiarezza sulle dinamiche della liberazione. Nella mattina di ieri sembrava certo il ritorno in giornata di Filippo ...

25. Narcotraffico dal Marocco a Tobruk: così l'Is finanzia il suo arsenale di Salvo Palazzolo La Repubblica, 6 marzo 2016 Il Canale di Sicilia in mano ai mercanti di droga. Negli ultimi due anni bloccate 120 tonnellate di hashish per 1,2 miliardi. Un informatore ...

26. Turchia: la polizia entra con la forza in sede giornale anti-Erdogan La Repubblica, 6 marzo 2016 Zaman, il quotidiano più diffuso del Paese, è stato posto sotto amministrazione controllata con l'accusa di complottare contro il presidente. Davanti alla ...

27. Erdogan, il nuovo sultano che uccide la libertà in Turchia di Antonio Ferrari Corriere della Sera, 6 marzo 2016 Non è possibile chiudere gli occhi davanti agli attentati contro la democrazia: Se si accetta silenziosamente lo scempio in nome della realpolitik ...

DOCUMENTI

- Articolo "Falsi valutativi, legislazione e formante giurisprudenziale: politica criminale a confronto con la crisi della legalità", di Massimiliano Lanzi (pdf)

APPUNTAMENTI

- Concerto al Carcere Femminile della Giudecca e Festa per i 20 anni dell'Associazione di Volontariato penitenziario "Granello di Senape" - pdf (Venezia, 8 marzo 2016)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali