Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche -- Amnistia-Indulto <--

Edizione di venerdì 10 ottobre 2014

Petizione

"Per qualche metro e un po’ di amore in più..."

Aderisci firmando la petizione on-line

Concorso letterario e artistico su "carcere e affetti"

Le opere vanno consegnate entro 10 dicembre 2014

Notizie

1. Giustizia: sovraffollamento delle carceri, quali regole seguire? di Ines Tabusso Il Fatto Quotidiano, 10 ottobre 2014 Il sovraffollamento delle nostre carceri era stato all'origine della decisione del giudice Riddle, della Westminster Magistrates' Court ...

2. Giustizia: processi lenti, Italia maglia nera. Meno nuove cause, ma lo stock resta alto di Marco Moussanet Il Sole 24 Ore, 10 ottobre 2014 Il rapporto del Consiglio d'Europa: a fine 2012 procedimenti pendenti a quota 4,6 milioni e aperti a 3,3 milioni. Certo, il numero di nuove ...

3. Giustizia: malagiustizia, quanto ci costi... esposto dei Radicali alla Corte dei Conti di Deborah Cianfanelli Il Garantista, 10 ottobre 2014 Ieri una delegazione di Radicali composta da Marco Pannella, Rita Bernardini, Laura Arconti e io, si è recata presso la Corte dei Conti ...

4. Giustizia: voci su possibile cambio di guardia a Via Arenula, la Boschi al posto di Orlando Il Sole 24 Ore, 10 ottobre 2014 Al ministero della Giustizia lo descrivono "con la valigia in mano". Chi ieri ha avuto modo di chiedergli una conferma, ha ricevuto un laconico "non so" di risposta. ...

5. Giustizia: Orlando sotto tiro, Renzi vuole liberarsi del ministro che non piace ai magistrati di Errico Novi Il Garantista, 10 ottobre 2014 Disaccordo con Renzi sulla riforma della giustizia. Il caso di Teresa Bene e l'ombra di Gratteri. Ecco perché il ministro non esclude le dimissioni. ...

6. Giustizia: "I criminali devo pagare", dice Renzi.... e cosa deve pagare lo Stato criminale? di Valter Vecellio Notizie Radicali, 10 ottobre 2014 Cominciamo con una notizia che riguarda la Basilicata, una regione all'apparenza periferica, ma dove succedono molte cose significative ...

7. Giustizia: reclutamento dei terroristi islamici nelle carceri... un pericolo per l'Italia? di Nadia Francalacci Panorama, 10 ottobre 2014 I luoghi di detenzione possono essere ad alto rischio di radicalizzazione. Intanto dalle celle dei detenuti potrebbe diffondersi la propaganda ...

8. Giustizia: Migliucci (Ucpi); separare le carriere dei magistrati, è un obbligo costituzionale di Annalisa Chirico Panorama, 10 ottobre 2014 Migliucci, neopresidente delle Camere penali: "Separare le carriere è un obbligo costituzionale, basta con un solo Csm". Bisogna ripartire dalla ...

9. Giustizia: "Protocollo Farfalla", il Copasir indaga sugli agenti segreti inviati nelle carceri La Repubblica, 10 ottobre 2014 Sul "Protocollo Farfalla", l'operazione dei servizi segreti nei bracci del 41 bis, indagherà anche il Copasir, il Comitato parlamentare per la sicurezza. L'annuncio ...

10. Giustizia: trattativa Stato-mafia; presenza boss imputati esclusa per immunità Quirinale Tm News, 10 ottobre 2014 "Si rileva un profilo di carattere generale e di natura costituzionale connesso all'immunità riconosciuta" al Quirinale, "che impedisce ad esempio anche l'accesso alle forze ...

11. Giustizia: Capece (Sappe); contro sovraffollamento delle carceri urge riforma strutturale di Ubaldo Cricchi www.usignolonews.com, 10 ottobre 2014 Continuano senza sosta le denunce per i problemi legati al sovraffollamento carceri: la carenza di strutture carcerarie adeguate costringe ...

12. Toscana: meno detenuti, ma ancora critiche le condizioni di molte carceri regionali www.toscanatv.com, 10 ottobre 2014 Un anno fa il presidente Napolitano con un messaggio alle Camere richiamava l'attenzione sulle condizioni delle carceri. Alcuni consiglieri regionali hanno accolto ...

13. Veneto: inchiesta Mose; il Gip firma scarcerazione per l'ex governatore Giancarlo Galan Ansa, 10 ottobre 2014 Il Gip di Venezia Giuliana Galasso ha firmato il provvedimento per gli arresti domiciliari a Giancarlo Galan, l'ex governatore del Veneto finito in carcere per la vicenda Mose. ...

14. Roma: la passerella del ministro Orlando a Regina Coeli, che poteva essere evitata di Riccardo Arena www.ilpost.it, 10 ottobre 2014 Il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, ha varcato per la prima volta le porte di un carcere, quello di Regina Coeli. Un evento che si ...

15. Napoli: "Antigone" conferma i miglioramenti a Poggioreale e prepara una visita ispettiva Il Velino, 10 ottobre 2014 Mario Barone, dirigente campano, non conferma pestaggi ai danni dei detenuti. Il dirigente campano di Antigone ha detto la sua su alcuni elementi al centro del dibattito ...

16. Padova: nel carcere comandava la "cupola"... tra droga, violenze, cellulari e filmini hard di Giovanni Tizian L'Espresso, 10 ottobre 2014 Una spietata gang di guardie e detenuti della città veneta usava la Casa di reclusione per ogni tipo di traffico. E dopo due suicidi misteriosi, ...

17. Avellino: Progetto O.L.TRE - orientamento al lavoro, un'attività costruttiva e stimolante di Flavia Squarcio www.cittadiariano.it, 10 ottobre 2014 Progetto O.L.TRE, si tirano le somme dell'iniziativa di orientamento al lavoro tramite il reinserimento promosso e sviluppato dall'Isfol, ...

18. Ferrara: calano i reclusi ma resta critica la distribuzione dei pasti alla domenica www.telestense.it, 10 ottobre 2014 La Garante regionale dei detenuti, Desi Bruno, insieme al Garante del Comune di Ferrara, Marcello Marighelli, si è recata in visita alla Casa circondariale del ...

19. Oristano: il Sindaco Tendas si accorge dei mafiosi inviati nel carcere di Massama La Nuova Sardegna, 10 ottobre 2014 Il sindaco Guido Tendas contesta la trasformazione del carcere di Massama in struttura di massima sicurezza: "Mette a repentaglio - dice - gli accordi istituzionali ...

20. Arienzo (Ce): Radicali: il Tribunale di Sorveglianza? anche qui non funziona... di Domenico Letizia Il Garantista, 10 ottobre 2014 Con l'associazione radicale "Legalità e Trasparenza" di Caserta la mattinata del 4 ottobre, insieme con l'attivista radicale e studente Giuseppe ...

21. Bologna: Sappe; detenuto con problemi psichiatrici aggredisce un infermiere e un agente Adnkronos, 10 ottobre 2014 "Questa mattina, nel carcere bolognese della Dozza, un detenuto con problemi psichiatrici, già internato presso l'ospedale psichiatrico giudiziario di Reggio Emilia, ha ...

22. Firenze: il detenuto Fernando inventa a Sollicciano il cestello-pesa rifiuti di Maria Cristina Carratù La Repubblica, 10 ottobre 2014 L'intuizione del detenuto brasiliano diventa realtà grazie all'aiuto dei volontari di Pantagruel che hanno coinvolto l'ateneo Federico ...

23. Roma: cantare De André a Rebibbia, nel nome di Princesa che fu prigioniera di Osvaldo Scorrano La Repubblica, 10 ottobre 2014 Le canzoni di De André nel concerto a Rebibbia dei genovesi Boggero, Manfredi e Spiccio. Il carcere di Rebibbia si "apre" per Fabrizio De ...

24. Droghe: con la marijuana libera si fuma di meno... e lo Stato risparmia pure di Luigi Zingales L'Espresso, 10 ottobre 2014 Negli Stati americani che hanno legalizzato l'uso delle droghe leggere si scopre che i consunti degli adolescenti non sono aumentati. Un altro ...

25. Corea Nord: sono l'unico prigioniero fuggito dai gulag, vi racconto gli orrori del regime di Roberto Brunelli La Repubblica, 10 ottobre 2014 Il giornalista e scrittore americano Blaine Harden, per tanti anni firma di punta del Washington Post e poi del New York Times, ha raccontato ...

26. Stati Uniti: è innocente, condannato a morte torna in libertà dopo nove anni di prigione Asca, 10 ottobre 2014 Un uomo condannato a morte per omicidio è stato rimesso in libertà dopo aver trascorso nove anni nel carcere di Huntsville, in Texas, di cui quattro nel braccio della morte. ...

Documenti

- L'appello di Ristretti Orizzonti su Il Garantista: "Caro Papa Francesco, anche noi abbiamo una famiglia" (pdf)

Iniziative

- CSV dei Due Mari: "Corso di formazione per volontari penitenziari" - pdf (Reggio Calabria, 7 - 28 ottobre 2014)

- Prima Conferenza Nazionale della "Coalizione Italiana per le Libertà e i Diritti Civili - pdf (Roma, 17 ottobre 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali