Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche -- Amnistia-Indulto <--

Edizione di sabato 1 marzo 2014

Notizie

1. Giustizia: "Abbiamo contato gli anni... ora contiamo i giorni", un appello per le carceri di Rita Bernardini e Irene Testa (Radicali Italiani) Ristretti Orizzonti, 1 marzo 2014 "È un problema da non trascurare nemmeno un giorno in più" [Giorgio Napolitano, 17 dicembre 2013]   ...

2. Giustizia: Amnesty International invia a Renzi "agenda" in 10 punti per i diritti umani in Italia Tm News, 1 marzo 2014 Antonio Marchesi e Gianni Rufini, rispettivamente presidente e direttore generale di Amnesty International Italia, hanno inviato al presidente del Consiglio Matteo Renzi l'Agenda ...

3. Giustizia: Orlando scontento per nomine viceministro Costa e sottosegretario Ferri, entrambi Ncd di Sara Menafra Il Messaggero, 1 marzo 2014 I casi che fanno discutere sono almeno quattro, per motivi diversi. E ieri, nel corso del primo consiglio dei ministri, il Guardasigilli Andrea Orlando ...

4. Giustizia: quello che il Dap non dice sulla "sorveglianza dinamica" e l'apertura delle celle... www.poliziapenitenziaria.it, 1 marzo 2014 Lo slogan del 2013 è sicuramente: "Sorveglianza dinamica!"... espediente studiato dal presidente Tamburino, con la collaborazione dei suoi strettissimi collaboratori, ...

5. Giustizia: Sappe; querele a chi ha accusato Polizia penitenziaria di avere ucciso Federico Perna Ansa, 1 marzo 2014 Querele e costituzione di parte civile contro tutti coloro che hanno accusato i poliziotti penitenziari della morte di Federico Perna, avvenuta nel carcere di Napoli Poggioreale. ...

6. Lettere: carceri... "legalità" è certezza della pena di Pietro Balugani Avvenire, 1 marzo 2014 Gentile direttore, leggo da tempo "Avvenire" e ho avuto modo di constatare come su queste pagine la linea del "perdonismo" sia stata portata avanti ...

7. Oristano: Socialismo Diritti Riforme; a Massama protestano anche 107 detenuti comuni Ristretti Orizzonti, 1 marzo 2014 "Chiedono di poter utilizzare la biblioteca, di frequentare la palestra, di poter svolgere qualche partita di calcio nelle ore pomeridiane, lamentano l'assenza di ...

8. Verona: arrivano i detenuti psichiatrici, l'idea spaventa gli abitanti di Nogara di Riccardo Mirandola L'Arena, 1 marzo 2014 C'è chi vi intravede un'opportunità e chi invece teme per la sicurezza. Il sindaco di Castiglione: "Da noi c'è da anni e non crea problemi". La nuova ...

9. Foggia: progetto "Campi liberi", detenuti in attività presso la Masseria Giardino www.statoquotidiano.it, 1 marzo 2014 Il Comune di Foggia intende realizzare in sinergia con l'Istituto Penitenziario di Foggia il progetto "Campi liberi". Esso si configura come un cammino innovativo ...

10. Parma: emergenza carceri, i Radicali annunciano lo sciopero della fame www.parmatoday.it, 1 marzo 2014 Indulto e amnistia 2014 contro il sovraffollamento nelle carceri e per la tutela dei diritti dei detenuti: nuovo sciopero della fame di massa promosso da dirigenti ...

11. Milano: rubato il furgone usato dai detenuti di Bollate per vendere la frutta al mercato Redattore Sociale, 1 marzo 2014 I carabinieri lo hanno ritrovato a Trezzano sul Naviglio: è stato preso per fare una rapina. Danni per mille euro, distrutte le bilance e il registratore di cassa, ...

12. Firenze: Uil-Pa; a Sollicciano piccioni e infiltrazioni acqua, l'ambiente di lavoro è insalubre Ansa, 1 marzo 2014 "Insalubrità" e "forte rischio sanitario in tutta la struttura" per "infiltrazioni di acqua" e "presenza di piccioni nei reparti". Secondo il vicecoordinatore regionale della Uil-Pa ...

13. Ferrara: Sindacati di Polizia penitenziaria incontrano il Prefetto "più sicurezza per il carcere..." www.telestense.it, 1 marzo 2014 Più sicurezza per il carcere di Ferrara. La chiedono le organizzazione sindacali di Polizia penitenziaria che questa mattina sono state ricevute dal prefetto. Negli ...

14. Sassari: Osapp; detenuto tunisino tenta il suicidio, la Polizia penitenziaria lo salva La Nuova Sardegna, 1 marzo 2014 Domenico Nicotra, segretario generale aggiunto Osapp: "Più attenzione dal nuovo ministro della Giustizia". "Ancora una volta è stato il pronto intervento della Polizia ...

15. Agrigento: Osapp; un detenuto extracomunitario aggredisce poliziotto penitenziario Italpress, 1 marzo 2014 Nel carcere di Agrigento un detenuto extracomunitario, già noto alle Direzione del carcere per il suo precario stato psichico, ha aggredito un poliziotto penitenziario per ...

16. Biella: denunciati donna e suo figlio, entrati a colloquio in carcere con sostanza stupefacente La Stampa, 1 marzo 2014 Vanno a trovare il loro congiunto, da poco trasferito nel carcere di Biella, portandosi appresso un discreto quantitativo di stupefacente. A scoprire e a denunciare una donna ...

17. Ascoli Piceno: detenuti-attori in scena con "La metamorfosi", tratta dal racconto di Franz Kafka Agi, 1 marzo 2014 Il collettivo dei detenuti della Casa circondariale di Ascoli Piceno metterà in scena "La metamorfosi", tratta dal racconto del grande scrittore boemo Franz Kafka. Lo rende noto ...

18. Brescia: apre la mostra "Assenze", esposizione delle sculture realizzate da alcuni detenuti Brescia Oggi, 1 marzo 2014 Prima di essere detenuti si è persone. Partecipare della bellezza è diritto di ogni uomo. Con questa certezza Aab, associazione artisti bresciani, l'Accademia Santa Giulia ...

19. Torino: nel carcere minorile torneo di calcetto in memoria di Souleymane, ucciso a 16 anni Redattore Sociale, 1 marzo 2014 Parte alle 14, al Ferrante Aporti di Torino il "Memorial Adama Souleymane": due squadre provenienti dall'esterno si incontreranno con una formazione di detenuti ed ...

20. Immigrazione: l'insostenibile inutilità dei Cie... un sistema che fa acqua da tutte le parti di Stefano Pasta Famiglia Cristiana, 1 marzo 2014 Dei 13 Cie attivi fino a poco tempo fa ne rimangono in funzione solo 5: violano i più elementari diritti umani e costano uno sproposito. A ...

21. Droghe: dopo la sentenza della Consulta procure nel caos, serve un decreto di Eleonora Martini Il Manifesto, 1 marzo 2014 "C'è spaesamento totale negli uffici giudiziari italiani" dopo la sentenza della Consulta che ha dichiarato l'illegittimità costituzionale della ...

22. Droghe: giuristi, operatori e consumatori alla due giorni organizzata dalla Comunità di don Gallo di Stefano Anastasia Il Manifesto, 1 marzo 2014 Sulle orme di Don Gallo, la sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale, nella sua Genova, è piena. Operatori e consumatori, magistrati e rappresentanti ...

23. Droghe: la formula di Flick, servono nuove leggi.... di Wanda Valli La Repubblica, 1 marzo 2014 È un giurista di fama, è stato presidente della Corte Costituzionale e, prima ancora, ministro della Giustizia. Ma Giovanni Maria Flick, protagonista ...

24. Belgio: giudici e giornalisti "cavie" in carcere, per testare una nuova struttura detentiva www.ilmondo.it, 1 marzo 2014 Passeranno 48 ore dietro le sbarre a Beveren, un carcere che entrerà in servizio a metà marzo. Pur non avendo commesso alcun crimine, passeranno il fine settimana dietro ...

25. Svizzera: concorso per l'assunzione nuovo Direttore delle Strutture carcerarie del Ticino www.tio.ch, 1 marzo 2014 La Sezione delle risorse umane ha pubblicato oggi il bando di concorso per l'assunzione del nuovo Direttore delle Strutture carcerarie cantonali. Il funzionario dirigente ...

26. Gran Bretagna: Howard League Penal Reform; detenute costrette a sesso in cambio di favori www.giornalettismo.com, 1 marzo 2014 Un rapporto della britannica Howard League for Penal Reform ha sottolineato l'aumento di casi nei quali le detenute sono costrette a fornire prestazioni sessuali ...

27. Cipro: giornalista obiettore di coscienza in carcere, rifiuta di partecipare esercitazioni militari Ansa, 1 marzo 2014 Murat Kanatli, un giornalista turco-cipriota, è stato condannato e incarcerato come obiettore di coscienza in quanto si rifiuta di partecipare alle esercitazioni militari annuali ...

28. Romania: corruzione in istituzioni e discriminazione Rom, principali violazioni diritti umani Nova, 1 marzo 2014 Maltrattamenti dei detenuti, corruzione a livello governativo e discriminazione contro l'etnia rom: sono i principali problemi della Romania riscontrati nel rapporto sui diritti ...

29. Moldova: Dipartimento Stato degli Usa critica alto livello corruzione nel sistema giudiziario Nova, 1 marzo 2014 La corruzione nel sistema giudiziario è il problema principale nell'ambito dei diritti umani per la Moldova: è quanto emerge dal rapporto sui diritti umani pubblicato dal dipartimento ...

30. Fyrom: rapporto Usa sui diritti umani, governo macedone non rispetta lo stato di diritto Nova, 1 marzo 2014 Le più grandi criticità e problemi per quanto riguarda i diritti umani nell'ex Repubblica jugoslava di Macedonia (Fyrom) riguardano il fallimento del governo nel rispettare pienamente ...

31. Bahrain: scontri tra polizia e manifestanti a funerale sciita morto in carcere Aki, 1 marzo 2014 Violenti scontri si sono registrati vicino a Manama, in Bahrain, tra polizia e manifestanti riuniti al funerale di un giovane sciita morto mentre era detenuto in carcere. Secondo ...

Documenti

- Howard League Penal Reform: "Women in prison, coercive and consensual sex" (pdf)

Iniziative

- Incontro: "Prevenire e trasformare, creare legalità attraverso il teatro e l'arte" - pdf (Ancona, 14 marzo 2014)

 

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali