Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Rassegne Tematiche -- Amnistia-Indulto <--

Edizione di martedì 25 febbraio 2014

Notizie

1. Giustizia: l'emergenza carceri chi? per il premier la priorità italiana è l'omicidio stradale di Eleonora Martini Il Manifesto, 25 febbraio 2014 Il messaggio alle Camere (mai discusso) del capo dello Stato Giorgio Napolitano, la corsa del Senato a convertire in legge in extremis il ...

2. Giustizia: priorità a carceri, processi e organici, ecco le emergenze sul tavolo del governo di Liana Milella La Repubblica, 25 febbraio 2014 Andrea Orlando mette subito in pratica il consiglio di Renzi, non parlare del "derby ideologico" se ci si occupa di giustizia. Dello scontro ...

3. Giustizia: Associazione Nazionale Forense; ok Orlando ministro, ora si apra confronto Dire, 25 febbraio 2014 "È nell'interesse generale che il nuovo governo guidato da Matteo Renzi proceda spedito sulla strada delle riforme necessarie al Paese, a partire da quella per una giustizia ...

4. Giustizia: Spigarelli (Ucpi); discorso Renzi deludente, ma il ministro Orlando è preparato Ansa, 25 febbraio 2014 "A fronte di una dichiarazione programmatica un po' deludente sul fronte della giustizia, sono convinto che il nuovo ministro, che ha esperienza su questi temi per essersene ...

5. Giustizia: Mannone (Fns-Cisl); chiediamo a ministro Orlando di affrontare tema carceri Ansa, 25 febbraio 2014 "Confidiamo che i neo Ministri responsabili del Corpo della Polizia Penitenziaria, del Corpo forestale dello Stato e del Corpo nazionale dei Vigili del Fuoco, possano migliorarne ...

6. Giustizia: conversione del decreto carceri, maggiori poteri al magistrato di sorveglianza di Antonio Ciccia Italia Oggi, 25 febbraio 2014 Più poteri al giudice di sorveglianza. Il decreto legge 146/2013 (cosiddetto svuota carceri), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 43 del 21 ...

7. Giustizia: la Campagna "3 leggi per la giustizia e i diritti" compie un anno... di Patrizio Gonnella (Presidente Associazione Antigone) Ristretti Orizzonti, 25 febbraio 2014 Dopo un anno dal lancio della nostra campagna "Tre leggi per la giustizia" è il momento di fare ...

8. Giustizia: Cassazione, la fabbrica dei 7.621 ricorsi inutili, fatti solo per rinviare la pena di Luigi Ferrarella Corriere della Sera, 25 febbraio 2014 Così gli avvocati ingolfano la Cassazione sfruttando norme incoerenti. "Il presente ricorso - mette nero su bianco l'avvocato di ...

9. Giustizia: il diluvio di ricorsi non è solo colpa degli avvocati, ma della legge che li consente di Luigi Riello (Presidente della Sezione Cassazione Associazione nazionale magistrati) Corriere della Sera, 25 febbraio 2014 Caro direttore, sono tante le barzellette che non fanno ridere, ...

10. Giustizia: con il progetto "Young Europe", l'educazione stradale per i detenuti degli Ipm Ansa, 25 febbraio 2014 Al via il calendario delle proiezioni di "Young Europe" - primo film al mondo realizzato da una Forza di Polizia - per portare l'educazione stradale all'interno degli Istituti ...

11. Lettere: noi, detenuti in attesa di rieducazione di Sandro F. (Casa Circondariale Mario Gozzini di Firenze) www.firenzepost.it, 25 febbraio 2014 Sugli ultimi interventi riguardanti le carceri italiane, si sono sollevate purtroppo numerose ...

12. Lettere: per un'etica della pena di Riccardo Polidoro (Presidente "Il Carcere Possibile Onlus") Ristretti Orizzonti, 25 febbraio 2014 Una pena "certa", scontata con modalità legali, con un diverso ruolo del Giudice di Merito, ...

13. Sicilia: Garante dei diritti dei detenuti, silenzio assordante della Regione di Patrizia Penna Giornale di Sicilia, 25 febbraio 2014 Il mandato del Garante per la Sicilia Salvo Fleres è scaduto ad agosto, ma il governo Crocetta non ha ancora nominato questa figura prevista ...

14. Sicilia: reinserimento dei detenuti, la regione inizia finalmente a muoversi di Fabrizio Margiotta Quotidiano di Sicilia, 25 febbraio 2014 Al Sud e anche nell'Isola 388 enti no profit si sono impegnati nel recupero di 1.300 minori autori di reato. I progetti avviati ...

15. Lombardia: la Commissione speciale su situazione carceraria ha visitato Bollate e Opera Ansa, 25 febbraio 2014 La commissione speciale del Consiglio regionale della Lombardia sulla situazione carceraria ha visitato oggi i penitenziari di Bollate e Opera (Milano), per approfondire insieme ...

16. Napoli: quanto costa fare la spesa nel carcere? ecco il listino prezzi di Poggioreale di Gaia Bozza www.fanpage.it, 25 febbraio 2014 VEDI IL PREZZIARIO DI POGGIOREALE (PDF) Il prezzario della Casa circondariale partenopea evidenzia un problema sollevato da molti detenuti ...

17. Roma: malata di Aids a Rebibbia da 42 giorni, Tribunale le ha fissato udienza a fine pena Ansa, 25 febbraio 2014 "Oggi è il 42° giorno in cui una donna molto malata è tenuta in carcere in violazione delle più elementari norme sulla salvaguardia della salute e della dignità umana". A ...

18. Santa Maria Capua Vetere (Ce): sanità penitenziaria sotto esame, tra luci e ombre www.campanianotizie.com, 25 febbraio 2014 "Abbiamo trovato una situazione che presenta dei dati incoraggianti ma che risente ancora di carenze e criticità come per alcune visite specialistiche e ...

19. Piacenza: lavori di pubblica utilità per i detenuti, rinnovata la convenzione fino al 2016 Il Piacenza, 25 febbraio 2014 Firmata la convenzione che rinnova, sino al 2016, la possibilità che ogni anno 50 cittadini condannati alla pena del lavoro di pubblica utilità possano prestare tale ...

20. Perugia: visita in carcere del neo-cardinale Bassetti, incontro con il personale e i detenuti Ansa, 25 febbraio 2014 Ha scelto il carcere di Perugia per la sua prima visita da neo cardinale l'arcivescovo del capoluogo umbro Gualtiero Bassetti. Il presule è giunto stamani nella struttura di ...

21. Roma: detenuto evade e si scusa "devo donare il midollo a mia figlia..." di Andrea Ossino Il Messaggero, 25 febbraio 2014 In fuga per salvare la figlia. Ha tutta l'aria d'essere la trama di un film ma in questo caso la realtà supera la fantasia. Accusato di detenzione ...

22. Udine: all'Università arrivano le borse in materiale riciclato realizzate dai carcerati Messaggero Veneto, 25 febbraio 2014 Si chiamano "Snait Bag" e sono composte con i vecchi striscioni pubblicitari. L'iniziativa sarà aperta anche ad altri enti e associazioni. Il progetto di merchandising ...

23. Chieti: il detenuto trova lavoro, ma lo cacciano dall'Italia.. è "socialmente pericoloso" Il Centro, 25 febbraio 2014 Si chiama Tarek e la sua storia è un paradosso. Mette a nudo le contraddizioni della legge che caccia gli stranieri dall'Italia. Tarek Sgaieri ha 29 anni. È un detenuto ...

24. Nuoro: galeotto fu un concerto a Su Pezzu Mannu, ospiti i ragazzi dell'Ipm di Quartucciu La Nuova Sardegna, 25 febbraio 2014 "Sì, certo, il decreto svuota-carceri... l'esperienza di Badde Manna si potrebbe estendere anche agli adulti, perché no?, sarebbe bello avere la possibilità di ...

25. Ragusa: nasce Compagnia dell'Arte In Grata, detenuti-attori con regista Gianni Battaglia Italpress, 25 febbraio 2014 Un incontro su "Legalità e realtà carceraria italiana" si è tenuto a Ragusa, insieme ad uno spettacolo di teatro-canzone dal titolo "Liberi di...." proposto dalla compagnia ...

26. Roma: "Teatrash, bambini dentro e fuori", spettacolo da Rebibbia a Biennale di Venezia Ansa, 25 febbraio 2014 Un teatrino di marionette, realizzato con materiale di riciclo, sull'inquietante questione dei bambini in carcere, figli di detenute. Si chiama "Teatrash, bambini dentro e ...

27. Chieti: con l'Associazione Solideando, spettacolo illusionismo per detenuti e loro familiari www.chietitoday.it, 25 febbraio 2014 Tra cilindri, fazzoletti colorati e coriandoli i detenuti del carcere di Chieti hanno potuto godere di una parentesi di allegria tenendo sulle ginocchia i propri ...

28. India: caso marò; procura rinuncia all'accusa di terrorismo, ma nuovo rinvio del processo Ansa, 25 febbraio 2014 Ancora un rinvio: la nuova udienza si terrà tra due settimane. La procura chiede che i capi di accusa siano formulati dalla polizia, la difesa si oppone. Doveva essere l'ultimo ...

29. Stati Uniti: caso Chico Forti; iniziativa M5S, mantenere alta attenzione opinione pubblica Ansa, 25 febbraio 2014 Un incontro per sensibilizzare l'opinione pubblica a favore della vicenda di Chico Forti, velista e produttore televisivo italiano dal 2000 detenuto nelle carceri della Florida ...

30. Svizzera: mega-rissa nel carcere Champ-Dollon, un centinaio di detenuti coinvolti 7 i feriti www.swissinfo.ch, 25 febbraio 2014 La tensione è al suo apice nel carcere ginevrino di Champ-Dollon: dopo una rissa che ieri ha coinvolto un centinaio di detenuti, sette prigionieri sono rimasti ...

31. Grecia: l'ospedale del carcere di Korydallos è un lager, detenuti in sciopero della fame La Presse, 25 febbraio 2014 I pazienti detenuti della prigione con annessa clinica di Korydallos, in Grecia, hanno iniziato a rifiutare cibo e medicazioni per protestare contro le condizioni in cui ...

32. Uganda: presidente firma legge "contro l'Occidente" che punisce gay con il carcere a vita Agi, 25 febbraio 2014 Come preannunciato, il presidente dell'Uganda, Yoweri Museveni, ha firmato la controversa legge anti-gay, che prevede l'ergastolo per gli omosessuali in caso di recidiva, nonostante ...

Documenti

- Scheda del libro: "Fuori dalla gabbia. Il paradigma di una giustizia capace di uccidere", di Cristiano Scardella (pdf)

- Articolo: "Il nodo della contenzione in psichiatria tra gestione della sicurezza, diritti del paziente e inconscio istituzionale", di Giandomenico Dodaro (pdf)

Iniziative

- Incontri: "CarcerAzioni", due iniziative alla "Casa della Memoria e della Storia" - pdf (Roma, 27-28 febbraio 2014)

- Seminario Camera Penale Minorile: "Madri detenute, tra bisogno e tutela dei minori" - pdf (Cosenza, 28 febbraio 2014)

- Presentazione del libro: "Ricci, limoni e caffettiere. Piccoli stratagemmi di una vita ristretta" - pdf (Roma, 7 marzo 2014)

- Premio "Carlo Castelli" per la solidarietà, riservato ai detenuti delle carceri italiane e istituti per minori - pdf (scadenza 31 maggio 2014)

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova (n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione (n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali