Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio Notiziari - Rassegne Tematiche - Amnistia-Indulto <--

Edizione di venerdì 25 ottobre 2013

Notizie

1. Giustizia: i "pesci piccoli" che affollano le galere italiane di Salvatore Maria Righi L'Unità, 25 ottobre 2013 In cella per reati minori e carcerazione preventiva. Le statistiche sulla detenzione in Italia: il 40% è dentro per imputazioni o condanne ...

2. Giustizia: Leva (Pd); basta carceri disumane; cinque riforme in sei mesi, poi l'amnistia di Arturo Celletti Avvenire, 25 ottobre 2013 Parla Danilo Leva, responsabile giustizia dei Democratici: subito dopo la legge di stabilità via a una sessione straordinaria del Parlamento. La ...

3. Giustizia: 64 mila carcerati per 40mila posti, le cifre di un dramma Venerdì di Repubblica, 25 ottobre 2013 Troppi detenuti rispetto alla capienza delle carceri italiane. E la parola sovraffollamento trova la sua declinazione nei dati del ministero della Giustizia: ...

4. Giustizia: carceri e riforme, le priorità dell'Anm riunita da oggi a congresso Europa, 25 ottobre 2013 Alla presenza di Napolitano si apre domani l'assise dell'Associazione nazionale magistrati su "Giustizia e società - l'orizzonte possibile". Il no ai progetti di riforma costituzionale ...

5. Giustizia: Anm; amnistia e indulto rischiano di essere soluzioni effimere senza riforme Agi, 25 ottobre 2013 Amnistia e indulto rischiano di essere "soluzioni effimere e provvisorie" se non accompagnate da "ampi rimedi strutturali". Ad affermarlo è il presidente dell'Anm, Rodolfo Sabelli, ...

6. Giustizia: carceri a misura di mamme, Cancellieri annuncia apertura di 5 nuove strutture di Barbara Gobbi e Flavia Landolfi Il Sole 24 Ore, 25 ottobre 2013 Entro la fine del prossimo anno saranno aperti in Italia cinque nuovi Icam, gli istituti a custodia attenuata destinati ad ...

7. Giustizia: dalla Commissione alla Camera primo ok a riforma della custodia cautelare Dire, 25 ottobre 2013 Entra nel vivo, in commissione Giustizia alla Camera, la riforma della custodia cautelare. Nel pomeriggio, su proposta dei relatori Anna Rossomando (Pd) e Carlo Sarro (Pdl), ...

8. Giustizia: Magistrati Sorveglianza; prorogare svuota-carceri, ok tavolo su emergenza sovraffollamento Ansa, 25 ottobre 2013 Prorogare la svuota-carceri, che ha affidato alla Magistratura di sorveglianza la gestione dell'esecuzione presso il domicilio delle pene brevi; una "misura che, applicata con ...

9. Giustizia: Renzi (Pd); per risolvere sovraffollamento evitare abusi della carcerazione preventiva Ansa, 25 ottobre 2013 Per risolvere il problema del sovraffollamento delle carceri bisogna intervenire sulle cause, come per esempio gli eccessi nella carcerazione preventiva. Lo ha scritto Matteo ...

10. Giustizia: intervista a Lucia Uva "Mio fratello Giuseppe, picchiato e seviziato in caserma" www.articolotre.com, 25 ottobre 2013 Nelle carceri italiane si muore. Non solo suicidi – secondo il Dossier "Morire di carcere" solo nel 2013 si contano 42 morti suicide – e gesti di autolesionismo ...

11. Lettere: la mia vita nella Suite Numero 6 del carcere "Casetti" di Davide (detenuto a Rimini) www.newsrimini.it, 25 ottobre 2013 Continuiamo a proporvi gli articoli scritti dai detenuti del carcere "Casetti", grazie ad un progetto educativo della Caritas ...

12. Sardegna: mobilitazione contro la chiusura delle carceri di Macomer e Iglesias La Nuova Sardegna, 25 ottobre 2013 Giornata di mobilitazione dei sindacati della Polizia penitenziaria venerdì a Cagliari per difendere le carceri di Macomer e Iglesias. La chiusura dei due istituti ...

13. Lucca: Matteoli in Senato; parlare di sicurezza non basta, occorre legiferare di Gianluca Testa www.loschermo.it, 25 ottobre 2013 Ancora riflettori accesi sul carcere di Lucca. Stavolta a intervenire con un'interrogazione in Senato è l'ex ministro Altero Matteoli, che ...

14. Civitavecchia (Rm): accordo tra Asl e Istituti di pena sulla Carta dei Servizi Sanitari www.trcgiornale.it, 25 ottobre 2013 La Asl RmF e le due carceri di Civitavecchia sono le prime due strutture pubbliche nel Lazio ad adottare ufficialmente la Carta dei Servizi Sanitari per i cittadini ...

15. Pescara: "Buon appetito in tante lingue", in carcere terza edizione gara gastronomica Agi, 25 ottobre 2013 Domani e giovedì 31 ottobre alle ore 15.30, si svolgerà presso la sala cinema-teatro della Casa Circondariale di Pescara la gara gastronomica: "Buon appetito in tante lingue" ...

16. Reggio Calabria: presentato il libro "Universo della detenzione" con Lidu Onlus www.dailycases.it, 25 ottobre 2013 Il testo, curato da Domenico Alessandro De Rossi (Lidu), passa in esame i diritti umani e civili del detenuto, le possibilità di recupero, la rieducazione del condannato, ...

17. Parma: boss vuole farsi vestire dallo stilista, la Cassazione nega il permesso www.parmaquotidiano.info, 25 ottobre 2013 Carcerato sì, ma elegante. Un detenuto del 41bis nel penitenziario di Parma ha avviato una battaglia per riuscire a vestire abiti firmati anche in cella. ...

18. Immigrazione: Anm; reato clandestinità inutile e dannoso, errore approccio demagogico Ansa, 25 ottobre 2013 In materia di immigrazione "non serve una demagogia retorica della sicurezza" e quanto tale approccio "sia inutile e sbagliato ne hanno offerto tragica dimostrazione le stragi ...

19. Siria: Lega Difesa Diritti Umani; nelle carceri detenute più di 40mila donne Nova, 25 ottobre 2013 Il regime siriano di Bashar al Assad ha nelle sue carceri più di 40 mila e 300 donne detenute. È quanto risulta da una statistica effettuata dalla Lega siriana per la difesa ...

20. Stati Uniti: il grande business delle carceri minorili di Massimo Mazza Huffington Post, 25 ottobre 2013 Una dettagliata inchiesta sul mondo delle prigioni per "bambini" negli Stati Uniti "prigionieri del profitto". La privatizzazione delle carceri ...

21. Madagascar: detenuti esposti a forte rischio contagio di peste bubbonica Apcom, 25 ottobre 2013 La peste bubbonica, la grande pestilenza, il flagello dell'Europa del Medioevo, quella che uccise circa 25 milioni di persone, continua ancora a mietere vittime. Il Madagascar ...

Documenti

- Articolo: "Perché l’Assassino dei Sogni ha paura di Papa Francesco...?", di Carmelo Musumeci (pdf)

- Intervento Ministro Giustizia al Congresso dell'Associazione Nazionale Magistrati, 25 ottobre 2013 (pdf)

Iniziative

- Proiezione del film: "E' stato morto un ragazzo", di Filippo Vendemmiati - pdf (Oderzo-TV, 7 novembre 2013)

- Proiezione del film: "Levarsi la cispa dagli occhi", di Carlo Concina e Cristina Maurelli - pdf (Genova, 27 ottobre 2013)


Petizioni

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui