Direttore: Ornella Favero

Redazione: Padova, Via Citolo da Perugia 35

Telefax 049.8712059. Mail: redazione@ristretti.it 

Sito internet: www.ristretti.org  

 

Notiziario quotidiano dal carcere

--> Archivio notiziari pubblicati <--

Edizione di mercoledì 30 gennaio 2013

Notizie

1. Giustizia: Associazioni presentano 3 proposte legge di iniziativa popolare per legalità carceri Redattore Sociale, 30 gennaio 2013 Reato di tortura, legalità e rispetto della Costituzione e modifiche alla legge sulle droghe. Questi i temi dei testi presentati oggi a Roma. Gonnella (Antigone): ...

2. Giustizia: intervista a Mauro Palma; al via Campagna per introdurre in Italia il reato di tortura Radio Vaticana, 30 gennaio 2013 Ripristinare la legalità nel sistema carcerario italiano. Con questa finalità sono state depositate oggi presso la Corte suprema di Cassazione tre proposte di legge ...

3. Giustizia: ricondurre nella legalità le condizioni carcerarie… 3 pdl per dare la parola al popolo di Mauro Palma Il Manifesto, 30 gennaio 2013 Alle dieci di questa mattina, gli uffici della Corte di Cassazione accoglieranno i rappresentanti di 16 associazioni che si occupano di diritti, ...

4. Giustizia: Magistratura Democratica; rinviare esecuzione pena, se non ne è garantita la dignità Adnkronos, 30 gennaio 2013 Ipotizzare il rinvio obbligatorio dell’esecuzione della pena detentiva quando le condizioni non garantiscano la dignità dei condannati. È una delle proposte per affrontare ...

5. Giustizia: ancora una condanna dalla Corte di Strasburgo... non c'è più certezza del diritto di Valter Vecellio Notizie Radicali, 30 gennaio 2013 La notizia, di una certa importanza e di indubbio significato (e dunque per questo, nessuna evidenza su notiziari e giornali?), è che la ...

6. Giustizia: no al carcere che spegne l'uomo, la sentenza dell'Ue rilancia il dibattito sulla pena Il Denaro, 30 gennaio 2013 Redimere e non spegnere l'umanità di coloro che hanno commesso reati e che devono pagare il loro debito con la collettività: sarebbe questo un obiettivo utile per l'intera ...

7. Giustizia: Bernardini (Radicali); sono migliaia i detenuti che otterrebbero un risarcimento... di Luigi Erbetta www.clandestinoweb.com, 30 gennaio 2013 La Corte europea dei Diritti dell'Uomo ha condannato ancora una volta l'Italia per le condizioni di un detenuto, malato, nel penitenziario ...

8. Giustizia Dap; esecutivi i “circuiti regionali”, differenziano istituti in base a tipologia detenuti Adnkronos, 30 gennaio 2013 Differenziare le carceri non solo in relazione alla posizione giuridica dei detenuti (imputato - condannato), ma anche al loro livello di pericolosità, sulla base del titolo ...

9. Giustizia: Pagano (Dap), ok a piano dei “circuiti regionali”, ma ora serve l’aiuto della società Adnkronos, 30 gennaio 2013 “Siamo a una svolta: vogliamo dare sostanza e piedi perchè le misure alternative possano camminare. Il crimine si combatte anche in questo modo”. Lo dice all’Adnkronos ...

10. Giustizia: ex Presidente Consulta Flick; detenzione solo per reati gravi e soggetti pericolosi Ansa, 30 gennaio 2013 “Il carcere oggi è una discarica sociale, la cui popolazione è composta per il 30% da tossicodipendenti e un altro 30% da extracomunitari. Tutto fa tranne che favorire il recupero, ...

11. Giustizia: Ferrante (Pd), riforma delle carceri preveda anche abolizione dell'ergastolo ostativo Agenparl, 30 gennaio 2013 “Durante questa campagna elettorale si sta parlando realmente poco della situazione delle carceri italiane, indegna di un paese civile. Occorre invece affrontare il tema, ...

12. Giustizia: Bersani (Pd); carceri italiane sono una vergogna, aumentare le misure alternative di Francesca Trevisi Vita, 30 gennaio 2013 Il candidato premier del Pd si impegna, in visita al penitenziario di Padova, “all’introduzione misure alternative, percorsi di istruzione, formazione, ...

13. Giustizia: Berlusconi (Pdl); carceri in condizioni inaccettabili, limitare la detenzione preventiva Agi, 30 gennaio 2013 Silvio Berlusconi critica la situazione che si vive nelle carceri italiane, spiegando che "c'è un'urgenza". In un'intervista all'agenzia Vista, l'ex premier se la prende con ...

14. Giustizia: la madre di Aldrovandi; il carcere non si augura a nessuno… ma a quegli agenti sì Tm News, 30 gennaio 2013 “Vengo a sapere che i poliziotti che hanno ucciso mio figlio torneranno in servizio una volta scontata la pena e trovo decisamente assurdo che vada così”. Queste le parole ...

15. Lettera ad Ingroia... su reato di tortura, carceri e forze dell’ordine di Marco Trotta Il Fatto Quotidiano, 30 gennaio 2013 Caro Antonio Ingroia, il suo arrivo a Bologna si annuncia come l’occasione per spiegare il programma di Rivoluzione Civile. Per questo spero ...

16. Lettere: carcere e affetti, la Consulta - come Ponzio Pilato - se ne lava le mani di Carmelo Musumeci www.carmelomusumeci.com, 30 gennaio 2013 La ricetta di rendere sociale il soggetto antisociale, mettendolo in una situazione asociale, insegnandogli cioè a nuotare fuori ...

17. Lombardia: Sappe; carceri in situazione critica, 9.300 i detenuti, con capienza di 6.000 posti Il Velino, 30 gennaio 2013 Un tasso di affollamento costante della popolazione detenuta a fronte di un organico di Polizia Penitenziaria in calo e soluzioni al grave problema del sovraffollamento ...

18. Lazio: il Garante Marroni; adottare misure necessarie per esercizio diritto di voto dei detenuti Ristretti Orizzonti, 30 gennaio 2013 “Adottare, per tempo le misure necessarie affinché venga assicurata un’adeguata informazione elettorale ai detenuti nelle 14 carceri della Regione Lazio, garantendo ...

19. Puglia: insediato il "Tavolo della governance", con l’amministrazione penitenziaria regionale www.marketpress.info, 30 gennaio 2013 Insediato, presso la sede della Formazione Professionale, l’organismo permanente di collaborazione e coordinamento interistituzionale denominato “Tavolo di Governance” ...

20. Avellino: direttore della Caritas Diocesana, Carlo Mele, nominato Garante di diritti dei detenuti www.cittadiariano.it, 30 gennaio 2013 La Provincia di Avellino comunica che inizierà a breve l’attività del Garante per i Diritti dei Detenuti. Tale figura è stata istituita dall’ente nelle scorse ...

21. Udine: Magistrato di Sorveglianza; malore fatale in cella… ma è stato fatto “tutto il possibile” Messaggero Veneto, 30 gennaio 2013 In relazione alla notizia della morte di Savino Finotto, il detenuto di 70 anni colto da malore in cella, sabato 19 gennaio, e deceduto sei ore dopo in ospedale, ...

22. Sassari: via dall'incubo di San Sebastiano... il sogno del nuovo carcere di Bancali si avvicina di Gabriella Grimaldi La Nuova Sardegna, 30 gennaio 2013 Il sogno del nuovo carcere di Bancali si avvicina: celle a due letti con bagno in camera, palestre, cinema - teatro, tanto verde, laboratori ...

23. Modena: Magistrato Sorveglianza; pochi detenuti al lavoro e personale in numero insufficiente La Gazzetta di Modena, 30 gennaio 2013 "Nella carenza cronica di attività utili al reinserimento sociale dei detenuti e degli internati", eccetera. Non potrebbe essere più crudo e vero l'inizio della ...

24. Termoli (Cb): al via le due iniziative "Corso per i volontari in carcere" e "Adotta un detenuto" www.primonumero.it, 30 gennaio 2013 Sono due le iniziative presentate questa mattina, mercoledì 30 gennaio, nella casa canonica della parrocchia di San Timoteo, che saranno portate avanti grazie ...

25. Bologna: riprenderà presto la consegna di frutta e verdura ai detenuti del carcere della Dozza Redattore Sociale, 30 gennaio 2013 “A breve di nuovo le consegne”, spiega Paolo Mengoli della Caritas. Calia (Asp Poveri vergognosi): “Ci stiamo lavorando. Sistemeremo tutto nel più breve tempo possibile”. ...

26. Torino: Protocollo d'Intesa per l'inserimento nei nidi d'infanzia di bambini figli delle detenute Adnkronos, 30 gennaio 2013 Via libera al protocollo d'intesa per l'inserimento nei nidi d'infanzia della Città dei bambini figli di detenute, sottoscritto tra la Città di Torino, la Casa Circondariale ...

27. Prato: "Non dimentichiamole", un Servizio di supporto psicologico per le famiglie dei detenuti Adnkronos, 30 gennaio 2013 "Non dimentichiamole" è il nuovo servizio di supporto psicologico per le famiglie dei detenuti dell'istituto penitenziario "Maliseti" di Prato, nato dall'iniziativa dell'Associazione ...

28. Agrigento: venerdì l’inaugurazione di un Reparto Ospedaliero destinato ai pazienti detenuti La Sicilia, 30 gennaio 2013 Venerdì prossimo 1 febbraio la Direzione della Casa Circondariale Petrusa di Agrigento e la Direzione dell’Ospedale “San Giovanni di Dio”, in collaborazione con la Sezione ...

29. Benevento: detenuto somalo tenta il suicidio con una corda rudimentale, salvato da agente Agi, 30 gennaio 2013 Tentato suicidio nella serata di ieri alla Casa Circondariale di contrada Capodimonte. Per cause ancora in corso di accertamento, un uomo di nazionalità somala, detenuto per ...

30. Sulmona (Aq); detenuto scarcerato perché affetto da favismo, direttore non è stato negligente Ansa, 30 gennaio 2013 L’ex direttore del carcere di Sulmona Sergio Romice è stato prosciolto dall’accuse di negligenza per non aver gestito correttamente la vita detentiva di Michele Aiello, l’ex ...

31. Milano: il Bibliotecario Carcerario; domani convegno per indagarne aspetti e caratteristiche www.libreriamo.it, 30 gennaio 2013 "Il bibliotecario carcerario: una nuova professione?", un convegno per indagarne aspetti e caratteristiche Aib Associazione Italiana Biblioteche, Convegno Nazionale ...

32. Trani: progetto “Ripartiamo dalla pasta”, al via lezioni alle detenute con il Pastificio Granoro di Giulia Ceschi Asca, 30 gennaio 2013 Il cibo è da sempre un elemento che lega noi italiani alla nostra terra e viene spesso utilizzato come mezzo per educare i bambini o per aiutare le persone ...

33. Immigrazione: Cie; si allarga fronte del “no” dei Sindaci, chiedono di chiuderli o di riconvertirli Redattore Sociale, 30 gennaio 2013 Il sindaco di Lampedusa, Nicolini: “Strutture concepite in ottica securitaria, diventano delle bombe”. L’assessore Losito (Bari): “ho denunciato alla commissione ...

34. Immigrazione: Cie; rimpatriato solo 50% del “clandestini” trattenuti, in aumento le evasioni Redattore Sociale, 30 gennaio 2013 Le cifre 2012 diffuse da "Medici per i diritti umani". Negli ultimi cinque anni i tempi di reclusione sono passati da due mesi a 18, ma c’è stato un calo del numero ...

35. Immigrazione: da 14 mesi nel Cie di Gorizia; è depresso, ha tentato suicidio e rifiuta il cibo Redattore Sociale, 30 gennaio 2013 Il caso sollevato da “Medici per i diritti umani”. M. ha urgente bisogno di cure e rischia la vita nel Cie di Gradisca d’Isonzo. È entrato sano, ma il trattenimento ...

36. Venezuela: nota della Chiesa dopo la rivolta nel carcere di Uribana, con 58 persone uccise Radio Vaticana, 30 gennaio 2013 “Dinanzi alla politica penitenziaria inefficace del governo, dinanzi al sovraffollamento, alla mancanza di cibo adeguato, alla violenza incontrollata, ai ritardi procedurali ...

37. Cina: regione Guangdong chiude dopo 60 anni i “campi di lavoro”, entro fine del 2013 Ansa, 30 gennaio 2013 La provincia meridionale cinese del Guangdong è la prima a dichiarare ufficialmente l’intenzione di porre fine al laojiao, ovvero il sistema di rieducazione attraverso i campi ...

38. Arabia Saudita: giustiziati tramite decapitazione due uomini riconosciuti colpevoli di omicidio Aki, 30 gennaio 2013 Due persone colpevoli di omicidio sono state giustiziate in Arabia Saudita tramite decapitazione. Lo ha riferito l’agenzia d’informazione “Spa”, citando una nota del ministero ...

Documenti

- Tortura, Carceri, Droghe: 3 Proposte di Legge di iniziativa popolare per la giustizia e per i diritti (pdf)

- Tribunale Sorveglianza Bologna: Ordinanza rigetto misure alternative per agenti responsabili morte Federico Aldrovandi (pdf)

- Quaderni dell'Istituto Superiore di Studi Penitenziari: "Gli spazi della pena. Tutela dei diritti umani e circuiti penitenziari" (pdf)


Petizioni

- Lettera dei Funzionari giuridico-pedagogici delle carceri e degli Uepe al Ministro della Giustizia ed al Capo del Dap

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- Petizione popolare per introduzione reato di tortura, abolizione ex Cirielli e abolizione reato immigrazione clandestina

- Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

Associazione "Antigone": Petizione per l'introduzione del reato di tortura nel Codice italiano

- Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

Appello alla ministra Severino per un reale rilancio dell'esecuzione penale esterna e delle misure alternative al carcere

- "Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

"Amnistia Subito!"... lettera aperta al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano

- Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

Associazione "Papa Giovanni XXIII": Petizione per l'abolizione della pena dell'ergastolo

 

Questo notiziario è registrato al Registro Stampa del Tribunale di Padova n° 1964 del 22 agosto 2005)
e al Registro Nazionale degli Operatori della Comunicazione n° 12772 del 10 dicembre 2005).
Ha ottenuto il Marchio di Certificazione dell'Osservatorio A.B.C.O. dei Beni Culturali

Se volete cancellarvi dalla nostra mailing list cliccate qui